• Seconda Categoria GIR.M
  • San Godenzo
  • 2 - 3
  • Resco Reggello


SAN GODENZO: Poggiali, Donzellotti, Margheri, Sequi, Nuzzi, Clerico, Vallaj Arsen (68' Ciulli), Siqueira, Curraj, Sadrat, Dell'Amico. A disp.: Vestri, Osè, Vallaj Shpetim, Vozza. All.: Luca Bagni.
RESCO REGGELLO: Trambusti, Ceseri (86' Braccini), Mariotti, Ferrati, Dedisti, Cherici (61' Poggi), Monti, Sani (47' Francia), Rosadini, Ristori, Del Chiappa (91' Romolini Matteo). A disp.: Nocentini, Penco, Romolini Damiano. All.: Filippo Bruni.

ARBITRO: Guddemi di Prato.

RETI: 4' Rosadini, 23' Curraj, 34' Del Chiappa, 63' Sadrat, 80' Ristori.
NOTE: ammoniti Siqueira, Ceseri, Clerico, Ristori; espulso Clerico al 78'; angoli 4-2; recupero 2'-5'



Il San Godenzo non riesce a uscire dalla crisi e incappa nella quarta sconfitta di fila, piegato da un Resco Reggello sempre più lanciato in classifica, al termine di un incontro decisamente rocambolesco. Ospiti che al primo affondo si portano in vantaggio: 4', pesante la distrazione di Clerico che su un lancio dalle retrovie non copre adeguatamente su Rosadini, libero di battere a rete. Lo stesso n. 9 ospite al 13' mette zizzania nella retroguardia biancoverde, ma Donzellotti salva tutto. All'improvviso i locali si svegliano, trascinati da Curraj, che al 22' fa le prove generali su assist di Dell'Amico - con Trambusti che compie un autentico miracolo - e al 23' insacca di testa su invito da corner. Le amnesie difensive del San Godenzo però riemergono al 34': Del Chiappa scatta al limite del fuorigioco e indisturbato supera Poggiali. Reazione veemente dell'undici di Bagni con Curraj ancora protagonista: al 35' controllo e tiro con Trambusti ancora reattivo; al 39' traversa su colpo di testa, ma il direttore di gara ferma tutto per un fallo in attacco. La ripresa si apre con un'altra occasione per il Reggello, ma al 55' Ristori sparacchia a lato col sinistro da buona posizione. I padroni di casa non demordono e al 63' trovano di nuovo la parità: pazzesca la punizione disegnata da Sadrat. San Godenzo che spinge ma che inevitabilmente si espone al contrattacco ospite: al 27' ci vuole un doppio salvataggio di Poggiali per tenere in piedi il risultato. L'espulsione di Clerico per doppia ammonizione però si rivela decisiva: 80', punizione di Ristori sulla traversa, batti e ribatti furibondo davanti alla porta che lo stesso Ristori risolve di potenza. Finisce con molta tensione in campo e fuori ma senza altri episodi.
LE PAGELLE
SAN GODENZO

POGGIALI: 6,5 Nel primo tempo subisce due reti senza aver colpe; nel secondo addirittura disinnesca un paio di palloni pericolosi, anche se non basta a salvare il risultato.
DONZELLOTTI: 6 Fa ricorso a tutto il mestiere per arginare gli avversari, ma il momento generale è negativo e il suo contributo non è sufficiente a evitare la sconfitta.
MARGHERI: 5,5 Timido soprattutto in uscita, fatica a prendere le misure anche in fase difensiva.
SEQUI: 6 Di certo non è sempre lucido negli appoggi, ma tocca davvero tanti palloni nell'arco dell'incontro.
NUZZI: 5 Serviva maggiore attenzione in chiusura: poco dialogo col compagno di reparto, il primo gol era evitabile.
CLERICO: 4,5 Giornata da dimenticare: perde subito Rosadini nell'azione del primo gol ospite e a una manciata di minuti dalla fine lascia i suoi in dieci.
ARSEN VALLAJ: 6- Si propone con una certa continuità ma non riesce ad essere molto efficace. 68' Ciulli: 6 Entra vigorosamente in partita ma nei minuti finali non fa valere la maggior freschezza.
SIQUEIRA: 5,5 I suoi limiti non sono certo tecnici: troppo lento e compassato nel far girare l'azione, qualche guizzo in più sarebbe servito.
CURRAJ: 6,5 Non fosse per un finale in cui si macchia di qualche scorrettezza gratuita, il suo voto sarebbe più alto: primo tempo da assatanato, con gol e altre occasioni da rete. Ripresa meno brillante ma in cui resta punto di riferimento dei biancoverdi.
SADRAT: 6,5 Prestazione sottotono per un'ora buona, poi estrae dal cilindro una magia su punizione che tiene in partita i suoi fino agli ultimi minuti.
DELL'AMICO: 6+ Si accende (come spesso gli accade) solo a sprazzi, ma quando parte palla al piede è sempre insidioso.
RESCO REGGELLO
TRAMBUSTI: 7 Alla fine è paradossalmente lui il migliore in campo: i suoi salvataggi su Curraj si rivelano decisivi.
CESERI: 6- Combina poco sulla sua fascia di competenza, lasciando campo alle incursioni avversarie e proponendosi davvero poco in fase d'attacco. 86' Braccini: ng.
MARIOTTI: 6 Il Reggello fa vedere le cose migliori dal suo lato e anche se non entra da protagonista nelle azioni decisive fa ampiamente il suo dovere.
FERRATI: 6 Rivaleggia per l'intera gara con Curraj: in difficoltà nel primo tempo, molto più puntuale nella ripresa.
DEDISTI: 6 Faticosa la prima parte di gara contro il centravanti avversario letteralmente scatenato; nella seconda frazione aggiusta il tiro e rischia molto meno.
CHERICI: 6- Concede un paio di occasioni agli avversari che sarebbero state da evitare. Esce malconcio a inizio secondo tempo. 61' Poggi: 6+ Si sistema dietro e disputa una prestazione più che lodevole.
MONTI: 6+ Si muove bene in mezzo, facendo convergere su di sé la maggior parte della manovra biancoblu.
SANI: 5,5 Poco in partita fin dalle prime battute, non partecipa all'azione. Esce per problemi fisici. 47' Francia: 6 Discreto l'apporto una volta in campo. Partecipa tra l'altro all'azione del gol vittoria.
ROSADINI: 6+ Partenza strepitosa, col gol che sblocca il match e la costante impressione di poter mettere da solo in crisi la difesa di casa. Col passare dei minuti è meno efficace.
RISTORI: 6,5 Dopo l'errore a inizio ripresa sembrava una partita storta: alla fine però è lui a regalare i tre punti agli ospiti.
DEL CHIAPPA: 6+ Un solo squillo in avanti, ma di quelli che pesano. Senza il suo gol probabilmente avremmo visto un'altra gara. 91' Matteo Romolini: ng.

ARBITRO

GUDDEMI di Prato: 6 Difficile valutare: vede probabilmente bene sul secondo gol del Reggello ma è molto severo con Clerico e gestisce con poco polso il tesissimo finale di gara.

Andrea Chiari SAN GODENZO: Poggiali, Donzellotti, Margheri, Sequi, Nuzzi, Clerico, Vallaj Arsen (68' Ciulli), Siqueira, Curraj, Sadrat, Dell'Amico. A disp.: Vestri, Os&egrave;, Vallaj Shpetim, Vozza. All.: Luca Bagni.<br >RESCO REGGELLO: Trambusti, Ceseri (86' Braccini), Mariotti, Ferrati, Dedisti, Cherici (61' Poggi), Monti, Sani (47' Francia), Rosadini, Ristori, Del Chiappa (91' Romolini Matteo). A disp.: Nocentini, Penco, Romolini Damiano. All.: Filippo Bruni.<br > ARBITRO: Guddemi di Prato.<br > RETI: 4' Rosadini, 23' Curraj, 34' Del Chiappa, 63' Sadrat, 80' Ristori.<br >NOTE: ammoniti Siqueira, Ceseri, Clerico, Ristori; espulso Clerico al 78'; angoli 4-2; recupero 2'-5' Il San Godenzo non riesce a uscire dalla crisi e incappa nella quarta sconfitta di fila, piegato da un Resco Reggello sempre pi&ugrave; lanciato in classifica, al termine di un incontro decisamente rocambolesco. Ospiti che al primo affondo si portano in vantaggio: 4', pesante la distrazione di Clerico che su un lancio dalle retrovie non copre adeguatamente su Rosadini, libero di battere a rete. Lo stesso n. 9 ospite al 13' mette zizzania nella retroguardia biancoverde, ma Donzellotti salva tutto. All'improvviso i locali si svegliano, trascinati da Curraj, che al 22' fa le prove generali su assist di Dell'Amico - con Trambusti che compie un autentico miracolo - e al 23' insacca di testa su invito da corner. Le amnesie difensive del San Godenzo per&ograve; riemergono al 34': Del Chiappa scatta al limite del fuorigioco e indisturbato supera Poggiali. Reazione veemente dell'undici di Bagni con Curraj ancora protagonista: al 35' controllo e tiro con Trambusti ancora reattivo; al 39' traversa su colpo di testa, ma il direttore di gara ferma tutto per un fallo in attacco. La ripresa si apre con un'altra occasione per il Reggello, ma al 55' Ristori sparacchia a lato col sinistro da buona posizione. I padroni di casa non demordono e al 63' trovano di nuovo la parit&agrave;: pazzesca la punizione disegnata da Sadrat. San Godenzo che spinge ma che inevitabilmente si espone al contrattacco ospite: al 27' ci vuole un doppio salvataggio di Poggiali per tenere in piedi il risultato. L'espulsione di Clerico per doppia ammonizione per&ograve; si rivela decisiva: 80', punizione di Ristori sulla traversa, batti e ribatti furibondo davanti alla porta che lo stesso Ristori risolve di potenza. Finisce con molta tensione in campo e fuori ma senza altri episodi. <br ><b>LE PAGELLE<br >SAN GODENZO</b><br ><b>POGGIALI: 6,5 </b>Nel primo tempo subisce due reti senza aver colpe; nel secondo addirittura disinnesca un paio di palloni pericolosi, anche se non basta a salvare il risultato.<br ><b>DONZELLOTTI: 6</b> Fa ricorso a tutto il mestiere per arginare gli avversari, ma il momento generale &egrave; negativo e il suo contributo non &egrave; sufficiente a evitare la sconfitta.<br ><b>MARGHERI: 5,5 </b>Timido soprattutto in uscita, fatica a prendere le misure anche in fase difensiva.<br ><b>SEQUI: 6</b> Di certo non &egrave; sempre lucido negli appoggi, ma tocca davvero tanti palloni nell'arco dell'incontro.<br ><b>NUZZI: 5</b> Serviva maggiore attenzione in chiusura: poco dialogo col compagno di reparto, il primo gol era evitabile.<br ><b>CLERICO: 4,5</b> Giornata da dimenticare: perde subito Rosadini nell'azione del primo gol ospite e a una manciata di minuti dalla fine lascia i suoi in dieci.<br ><b>ARSEN VALLAJ: 6-</b> Si propone con una certa continuit&agrave; ma non riesce ad essere molto efficace. <b>68' Ciulli: 6 </b>Entra vigorosamente in partita ma nei minuti finali non fa valere la maggior freschezza.<br ><b>SIQUEIRA: 5,5</b> I suoi limiti non sono certo tecnici: troppo lento e compassato nel far girare l'azione, qualche guizzo in pi&ugrave; sarebbe servito.<br ><b>CURRAJ: 6,5</b> Non fosse per un finale in cui si macchia di qualche scorrettezza gratuita, il suo voto sarebbe pi&ugrave; alto: primo tempo da assatanato, con gol e altre occasioni da rete. Ripresa meno brillante ma in cui resta punto di riferimento dei biancoverdi.<br ><b>SADRAT: 6,5</b> Prestazione sottotono per un'ora buona, poi estrae dal cilindro una magia su punizione che tiene in partita i suoi fino agli ultimi minuti.<br ><b>DELL'AMICO: 6+</b> Si accende (come spesso gli accade) solo a sprazzi, ma quando parte palla al piede &egrave; sempre insidioso.<br ><b>RESCO REGGELLO</b><br ><b>TRAMBUSTI: 7 </b>Alla fine &egrave; paradossalmente lui il migliore in campo: i suoi salvataggi su Curraj si rivelano decisivi.<br ><b>CESERI: 6- </b>Combina poco sulla sua fascia di competenza, lasciando campo alle incursioni avversarie e proponendosi davvero poco in fase d'attacco.<b> 86' Braccini: ng.</b><br ><b>MARIOTTI: 6 </b>Il Reggello fa vedere le cose migliori dal suo lato e anche se non entra da protagonista nelle azioni decisive fa ampiamente il suo dovere.<br ><b>FERRATI: 6</b> Rivaleggia per l'intera gara con Curraj: in difficolt&agrave; nel primo tempo, molto pi&ugrave; puntuale nella ripresa.<br ><b>DEDISTI: 6 </b>Faticosa la prima parte di gara contro il centravanti avversario letteralmente scatenato; nella seconda frazione aggiusta il tiro e rischia molto meno.<br ><b>CHERICI: 6-</b> Concede un paio di occasioni agli avversari che sarebbero state da evitare. Esce malconcio a inizio secondo tempo. <b>61' Poggi: 6+ </b>Si sistema dietro e disputa una prestazione pi&ugrave; che lodevole.<br ><b>MONTI: 6+</b> Si muove bene in mezzo, facendo convergere su di s&eacute; la maggior parte della manovra biancoblu.<br ><b>SANI: 5,5</b> Poco in partita fin dalle prime battute, non partecipa all'azione. Esce per problemi fisici. <b>47' Francia: 6</b> Discreto l'apporto una volta in campo. Partecipa tra l'altro all'azione del gol vittoria.<br ><b>ROSADINI: 6+</b> Partenza strepitosa, col gol che sblocca il match e la costante impressione di poter mettere da solo in crisi la difesa di casa. Col passare dei minuti &egrave; meno efficace.<br ><b>RISTORI: 6,5</b> Dopo l'errore a inizio ripresa sembrava una partita storta: alla fine per&ograve; &egrave; lui a regalare i tre punti agli ospiti.<br ><b>DEL CHIAPPA: 6+</b> Un solo squillo in avanti, ma di quelli che pesano. Senza il suo gol probabilmente avremmo visto un'altra gara. <b>91' Matteo Romolini: ng.</b><br ><b> ARBITRO</b><br ><b>GUDDEMI di Prato: 6</b> Difficile valutare: vede probabilmente bene sul secondo gol del Reggello ma &egrave; molto severo con Clerico e gestisce con poco polso il tesissimo finale di gara. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI