• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 0 - 2
  • Casellina


LAURENZIANA: Sani, Borova (69' Ugolini), Diaferia, Losi, Silecchia (58' Cipolli), Catani, Giorgetti (64' Bacci), Tintori, Samaniego (69' Romagnoli), Anastase, Ceccherelli (69' Singh). A disp.: Celaj, Bertoli. All.: Carlo Buccioni.
CASELLINA: Chellini, Schipani (52' Palmerani), Scibilia M. Scibilia J., Falco (69' Gattai), Bernocchi, Lopez (59' Van Bladel), Pietrini, Quadrati (54' Menchetti), Marchiani (54' Buonanno), Torre (65' Tamborrino). A disp.: Pecchioli. All.: Giacomo Orlandini.

ARBITRO: Di Leva di Firenze.

RETI: 68' rig. Buonanno, 75' Pietrini.



Gara fortemente condizionata dagli episodi arbitrali e che sarebbe potuta finire sullo 0-0 senza il rigore trasformato da Buonanno al 68', per un presunto fallo di Sani ai danni dello stesso goleador; gara brutta e spezzettata con poche occasioni da rete complessive e con una leggera supremazia locale nei primi 35 minuti. Nel primo tempo ci prova la Laurenziana all'11' con la conclusione di poco alta di Anastase dal vertice sinistro su assist di Tintori, con un tiro di Ceccherelli al 16' bloccato senza grossi affanni da Chellini da distanza ravvicinata sulla sinistra e con un colpo di testa al 23', fuori di un soffio di Diaferia a centro area su angolo di Tintori dalla destra; non pervenuto il Casellina in fase offensiva. Nella ripresa la Laurenziana prova la via del gol al 38' con un tiro debole di Tintori dall'interno dell'area di rigore bloccato senza problemi da Chellini, quasi mai impegnato severamente dai padroni di casa. Quando la gara sembra poter terminare 0-0 senza grossi scossoni, ci pensa Buonanno a trasformare un rigore molto dubbio al 68' per fallo ai suoi danni di Sani. Nei minuti di recupero arriva il 2-0 ospite con un tocco vincente all'altezza del secondo palo di Pietrini su cross dalla sinistra di Buonanno, il vero mattatore dell'incontro; mandato in campo dal suo allenatore Orlandini, bravo e fortunato nell'azzeccare il cambio vincente. Episodi a parte, la Laurenziana non è riuscita a giocare con continuità sulle corsie esterne e in mezzo al campo, ma non meritava assolutamente di perdere; passo indietro per il Casellina sul piano del gioco offensivo, ma grande concretezza sotto porta e un pizzico di fortuna nell'azione del rigore. Da segnalare le buone prove di Anastase e Tintori in mezzo al campo - specie nel primo tempo - di Samaniego in avanti per i suoi continui movimenti e dribbling, di Diaferia e Silecchia in difesa e di Catani da esterno alto di sinistra a centrocampo; per la squadra ospite molto bene il neo entrato Buonanno in fase offensiva, Pietrini a centrocampo, Falco e Bernocchi da centrali difensivi.
Calciatoripiù: Anastase, Tintori, Samaniego, Diaferia, Silecchia, Catani
nella Laurenziana, Buonanno, Pietrini, Falco, Bernocchi nel Casellina.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Sani, Borova (69' Ugolini), Diaferia, Losi, Silecchia (58' Cipolli), Catani, Giorgetti (64' Bacci), Tintori, Samaniego (69' Romagnoli), Anastase, Ceccherelli (69' Singh). A disp.: Celaj, Bertoli. All.: Carlo Buccioni.<br >CASELLINA: Chellini, Schipani (52' Palmerani), Scibilia M. Scibilia J., Falco (69' Gattai), Bernocchi, Lopez (59' Van Bladel), Pietrini, Quadrati (54' Menchetti), Marchiani (54' Buonanno), Torre (65' Tamborrino). A disp.: Pecchioli. All.: Giacomo Orlandini.<br > ARBITRO: Di Leva di Firenze.<br > RETI: 68' rig. Buonanno, 75' Pietrini. Gara fortemente condizionata dagli episodi arbitrali e che sarebbe potuta finire sullo 0-0 senza il rigore trasformato da Buonanno al 68', per un presunto fallo di Sani ai danni dello stesso goleador; gara brutta e spezzettata con poche occasioni da rete complessive e con una leggera supremazia locale nei primi 35 minuti. Nel primo tempo ci prova la Laurenziana all'11' con la conclusione di poco alta di Anastase dal vertice sinistro su assist di Tintori, con un tiro di Ceccherelli al 16' bloccato senza grossi affanni da Chellini da distanza ravvicinata sulla sinistra e con un colpo di testa al 23', fuori di un soffio di Diaferia a centro area su angolo di Tintori dalla destra; non pervenuto il Casellina in fase offensiva. Nella ripresa la Laurenziana prova la via del gol al 38' con un tiro debole di Tintori dall'interno dell'area di rigore bloccato senza problemi da Chellini, quasi mai impegnato severamente dai padroni di casa. Quando la gara sembra poter terminare 0-0 senza grossi scossoni, ci pensa Buonanno a trasformare un rigore molto dubbio al 68' per fallo ai suoi danni di Sani. Nei minuti di recupero arriva il 2-0 ospite con un tocco vincente all'altezza del secondo palo di Pietrini su cross dalla sinistra di Buonanno, il vero mattatore dell'incontro; mandato in campo dal suo allenatore Orlandini, bravo e fortunato nell'azzeccare il cambio vincente. Episodi a parte, la Laurenziana non &egrave; riuscita a giocare con continuit&agrave; sulle corsie esterne e in mezzo al campo, ma non meritava assolutamente di perdere; passo indietro per il Casellina sul piano del gioco offensivo, ma grande concretezza sotto porta e un pizzico di fortuna nell'azione del rigore. Da segnalare le buone prove di Anastase e Tintori in mezzo al campo - specie nel primo tempo - di Samaniego in avanti per i suoi continui movimenti e dribbling, di Diaferia e Silecchia in difesa e di Catani da esterno alto di sinistra a centrocampo; per la squadra ospite molto bene il neo entrato Buonanno in fase offensiva, Pietrini a centrocampo, Falco e Bernocchi da centrali difensivi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Anastase, Tintori, Samaniego, Diaferia, Silecchia, Catani </b>nella Laurenziana, <b>Buonanno, Pietrini, Falco, Bernocchi </b>nel Casellina. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI