• Allievi Regionali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 2
  • D.L.F. Firenze


SAN DONATO TAVARNELLE: Di Marzo, Matassa, Goldschmidt, Nocentini, Palazzo, Mercugliano, Guidi, Fedi, Sbaragli, Branca, Di Ioia (Maggi). A disp.: Masi, Napolitano, Mezzetti, Cervo. All. Guidotti.

DLF FIRENZE: Pabi, Poggiolini, Mei, Jensen, Fantini, Rossi J., Bellucci, Corti, Rossi C., Bellocci, Cancelliere. A disp.: Poneti, Sisi, Santoni. All.: Renzo Abbrevi.


ARBITRO: Lenge di Firenze.


RETI: Bellocci, Bellucci rig., Fedi.



Ancora una sconfitta interna del San Donato Tavarnelle proprio contro una diretta concorrente per la retrocessione. E' un brutto momento per i ragazzi di Guidotti che ancora, sotto la sua guida, non riescono ad esprimersi al meglio. Forse la paura di sbagliare e la posizione critica in classifica, ma ancora rimediabile, si fanno sentire ancor di più sulgioco della formazione locale. Gli ospiti sbloccano quasi subito il risultato cion un'azione personale di Bellocci che, dopo essere entrato nell'area di rigore, batte Di Marzo non impeccabile sul primo palo. I gialloblu cercano di riequilibrare l'incontro e per poco alla mezzora non ci riescono ma Branca, dopo aver ricevuto un bel suggerimento di Di Ioia, sbaglia da pochi metri con il portiere ospite in uscita. Sul finire il Dopolavoro Ferrovieri rischia il raddoppio: Bellucci con un bel destro colpisce il palo dell'estremo difensore chiantigiano che si ritrova poi il pallone fra le mani. Nella ripresa quasi subito doppia fredda per il San Donato Tavarnelle che subisce lo 0-2 dagli undici metri per un fallo di Di Ioia: realizza con freddezza Bellucci. I locali pero' non si smarriscono e rientrano in partita dopo 5' grazie ad una perfetta punizione di Fedi e potrebbero anche pareggiare alla mezzora sugli sviluppi di una punizione se Guidi riuscisse ad agganciare il pallone da posizione favorevole. Inutili gli sforzi dei chiantigiani sul finire della partita, il risultato però non cambia. Per il Dlf Firenze tre punti importanti per la salvezza, per i locali, invece, un'altra amara mattinata.

Angelica Melani SAN DONATO TAVARNELLE: Di Marzo, Matassa, Goldschmidt, Nocentini, Palazzo, Mercugliano, Guidi, Fedi, Sbaragli, Branca, Di Ioia (Maggi). A disp.: Masi, Napolitano, Mezzetti, Cervo. All. Guidotti. <br >DLF FIRENZE: Pabi, Poggiolini, Mei, Jensen, Fantini, Rossi J., Bellucci, Corti, Rossi C., Bellocci, Cancelliere. A disp.: Poneti, Sisi, Santoni. All.: Renzo Abbrevi. <br > ARBITRO: Lenge di Firenze. <br > RETI: Bellocci, Bellucci rig., Fedi. Ancora una sconfitta interna del San Donato Tavarnelle proprio contro una diretta concorrente per la retrocessione. E' un brutto momento per i ragazzi di Guidotti che ancora, sotto la sua guida, non riescono ad esprimersi al meglio. Forse la paura di sbagliare e la posizione critica in classifica, ma ancora rimediabile, si fanno sentire ancor di pi&ugrave; sulgioco della formazione locale. Gli ospiti sbloccano quasi subito il risultato cion un'azione personale di Bellocci che, dopo essere entrato nell'area di rigore, batte Di Marzo non impeccabile sul primo palo. I gialloblu cercano di riequilibrare l'incontro e per poco alla mezzora non ci riescono ma Branca, dopo aver ricevuto un bel suggerimento di Di Ioia, sbaglia da pochi metri con il portiere ospite in uscita. Sul finire il Dopolavoro Ferrovieri rischia il raddoppio: Bellucci con un bel destro colpisce il palo dell'estremo difensore chiantigiano che si ritrova poi il pallone fra le mani. Nella ripresa quasi subito doppia fredda per il San Donato Tavarnelle che subisce lo 0-2 dagli undici metri per un fallo di Di Ioia: realizza con freddezza Bellucci. I locali pero' non si smarriscono e rientrano in partita dopo 5' grazie ad una perfetta punizione di Fedi e potrebbero anche pareggiare alla mezzora sugli sviluppi di una punizione se Guidi riuscisse ad agganciare il pallone da posizione favorevole. Inutili gli sforzi dei chiantigiani sul finire della partita, il risultato per&ograve; non cambia. Per il Dlf Firenze tre punti importanti per la salvezza, per i locali, invece, un'altra amara mattinata. Angelica Melani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI