• Allievi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 0 - 1
  • Coiano Santa Lucia


MALISETI: Tazioli 6, Lucisano 6, Di Giorgio 6, Sardi 6.5, Mistretta 6, La Roia 6.5, Errico 6, Pacifico 6.5, Odzackic 6, Molinara 6, Arduino 6. Entrati: Zamponi 6, Colombo 6, Breschi, Ceccarelli, Palopoli, Reggianini. A disp.: Giovannetti. All.: Carlo Salvadori.

COIANO S.LUCIA: Giaconia 6.5, Tesi 6.5, Pasquali 7, Terracciano 6, Di Bartolo 7, Lucchesini 6.5, Romei 6, Troni 6.5, Rindi 6, Pacini 6, Musso 6. Entrati: Baku 6, Signorini 7, Variale, Vaccaio. A disp.: Barozzino, Veridiani. All.: Vittorio Marcelli.


ARBITRO: Venzo di Firenze.


RETE: 66' Signorini.



Disputato sullo splendido manto erboso del centrale di Maliseti, il derby pratese fra i locali ed il Coiano S.Lucia non ha tradito le attese, ed è stato fin da subito giocato a livelli agonistici molto elevati. Nei primi venti minuti si assiste ad un maggior possesso palla da parte dei ragazzi di mister Salvadori, senza però che siano prodotte occasioni da rete anche per l'attenta guardia predisposta dal settore difensivo ospite, favorito dall'ottimo filtro del centrocampo. Nella seconda parte del primo tempo c'è anche qualche timido spunto da parte ospite, ma La Roia e compagni riescono a rintuzzare con efficacia. Nella ripresa i due allenatori, preso spunto dai primi 40 minuti, cercano di modificare i loro assetti: mister Salvadori sostituisce la punta Odzackic con Zamponi, mister Marcelli inserisce l'esterno Baku per Musso. Qualche spazio in più si comincia ad aprire nei reparti arretrati di entrambe le formazioni, complice la stanchezza che comincia ad affiorare, ma di occasioni limpide non se ne vedono, anche per imprecisione nell'ultimo passaggio. I locali spingono alla ricerca della rete ma si scoprono ogni qual volta i centrocampisti ospiti riescono ad intercettare la palla, e proprio in seguito ad una di queste situazioni gli ospiti vanno vicini al gol con Baku. Mister Marcelli intravede la possibilità di vincere la gara ed inserisce il talentuoso Signorini, assente da più di un mese per infortunio. La mossa è vincente, perché proprio lo stesso Signorini riesce a finalizzare in rete una bella ripartenza ospite. Nel finale locali arrembanti ed ospiti che si difendono però senza affanno, anche se nei minuti di recupero è la traversa a negare a Sardi il gol del pareggio, che nel contesto ci sarebbe potuto stare visto l'impegno profuso dai locali per tutta la gara.

CALCIATORIPIU': La Roia giganteggia nel reparto arretrato del Maliseti e Sardi si dimostra un vero motorino nel recupero di ogni pallone; Pasquali domina la sua fascia di competenza annullando chiunque passi dalle sue parti, Signorini, benché oltre al gol non si sia visto molto, rimane il man of the match.

Ha diretto con grande personalità, nonostante la giovane età, il sig. Venzo di Firenze.

MALISETI: Tazioli 6, Lucisano 6, Di Giorgio 6, Sardi 6.5, Mistretta 6, La Roia 6.5, Errico 6, Pacifico 6.5, Odzackic 6, Molinara 6, Arduino 6. Entrati: Zamponi 6, Colombo 6, Breschi, Ceccarelli, Palopoli, Reggianini. A disp.: Giovannetti. All.: Carlo Salvadori. <br >COIANO S.LUCIA: Giaconia 6.5, Tesi 6.5, Pasquali 7, Terracciano 6, Di Bartolo 7, Lucchesini 6.5, Romei 6, Troni 6.5, Rindi 6, Pacini 6, Musso 6. Entrati: Baku 6, Signorini 7, Variale, Vaccaio. A disp.: Barozzino, Veridiani. All.: Vittorio Marcelli. <br > ARBITRO: Venzo di Firenze. <br > RETE: 66' Signorini. Disputato sullo splendido manto erboso del centrale di Maliseti, il derby pratese fra i locali ed il Coiano S.Lucia non ha tradito le attese, ed &egrave; stato fin da subito giocato a livelli agonistici molto elevati. Nei primi venti minuti si assiste ad un maggior possesso palla da parte dei ragazzi di mister Salvadori, senza per&ograve; che siano prodotte occasioni da rete anche per l'attenta guardia predisposta dal settore difensivo ospite, favorito dall'ottimo filtro del centrocampo. Nella seconda parte del primo tempo c'&egrave; anche qualche timido spunto da parte ospite, ma La Roia e compagni riescono a rintuzzare con efficacia. Nella ripresa i due allenatori, preso spunto dai primi 40 minuti, cercano di modificare i loro assetti: mister Salvadori sostituisce la punta Odzackic con Zamponi, mister Marcelli inserisce l'esterno Baku per Musso. Qualche spazio in pi&ugrave; si comincia ad aprire nei reparti arretrati di entrambe le formazioni, complice la stanchezza che comincia ad affiorare, ma di occasioni limpide non se ne vedono, anche per imprecisione nell'ultimo passaggio. I locali spingono alla ricerca della rete ma si scoprono ogni qual volta i centrocampisti ospiti riescono ad intercettare la palla, e proprio in seguito ad una di queste situazioni gli ospiti vanno vicini al gol con Baku. Mister Marcelli intravede la possibilit&agrave; di vincere la gara ed inserisce il talentuoso Signorini, assente da pi&ugrave; di un mese per infortunio. La mossa &egrave; vincente, perch&eacute; proprio lo stesso Signorini riesce a finalizzare in rete una bella ripartenza ospite. Nel finale locali arrembanti ed ospiti che si difendono per&ograve; senza affanno, anche se nei minuti di recupero &egrave; la traversa a negare a Sardi il gol del pareggio, che nel contesto ci sarebbe potuto stare visto l'impegno profuso dai locali per tutta la gara. <br ><b>CALCIATORIPIU': La Roia </b>giganteggia nel reparto arretrato del Maliseti e <b>Sardi</b> si dimostra un vero motorino nel recupero di ogni pallone;<b> Pasquali</b> domina la sua fascia di competenza annullando chiunque passi dalle sue parti, <b>Signorini</b>, bench&eacute; oltre al gol non si sia visto molto, rimane il man of the match. <br >Ha diretto con grande personalit&agrave;, nonostante la giovane et&agrave;, il sig. Venzo di Firenze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI