• Allievi Regionali GIR.B
  • Certaldo
  • 2 - 1
  • Gracciano


CERTALDO: De Felice, Rosa (75' Sisic), Di Sarno, Mastria, Magro, Giani, Mugnone (47' Amato), Casucci, Chesi (83' Giolli), Borzacchiello (61' Scaperrotta), La Pietra (47' Casalini). A disp.: Di Maggio. All.: Vito Verriola.

GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Ciolli, Vojdulla, Sposato, Tafa, Ghezza, Mezzetti, Marcoionni, Strangio, Tarantino. A disp.: Donnini, Bartali, Rosati, Sabatino. All.: Alessio Floridi. In panchina: Bartali.


RETI: 15' Magro, 47' rig. Ghezza, 80' Chesi.



La gara comincia su un campo leggermente allentato per la pioggia scesa nelle ore precedenti l'inizio della partita. Nel primo quarto d'ora le squadre rimangono molto corte a centrocampo, ma si nota come la gara sia di marca viola. La prima occasione infatti arriva con un bel tiro di Mugnone che viene respinto da Andreola in angolo. Sul corner battuto da Casucci, Magro arriva in anticipo e segna l'uno a zero. Subito lo svantaggio, il centrocampo del Gracciano sale di tono e organizza ficcanti manovre che cercano di valorizzare la velocità e la qualità di Marcoionni. I locali si difendono bene, ma il Gracciano riesce lo stesso a rendersi pericoloso: sul tiro di Marcoionni ci mette il corpo e le mani De Felice che devia in angolo. Il Certaldo non si limita a difendersi, ma punta anche pericolosamente la metà campo avversaria. Al 25' palla sull'esterno Chesi che arrivato al limite prova il tiro cogliendo il palo alla destra di Andreola. Il primo tempo si chiude con due azioni pericolose del Gracciano: prima Ghezza affonda sulla destra e mette al centro per Tarantino che manda a fil di palo; poi su un corner in favore del Gracciano Ghezza colpisce di testa, ma De Felice è ben piazzato e blocca. Il secondo tempo vede il Gracciano premere alla ricerca del pareggio: la pressione porta gli ospiti ad ottenere il pareggio. Infatti su un cross in area di rigore Giani colpisce di testa, ma l'arbitro assegna il penalty rilevando un sospetto tocco di mano del numero 7 biancoviola. Dal dischetto Batte Ghezza che spiazza De Felice per l'uno a uno. La gara diventa più maschia. Il Gracciano a questo punto ci crede e comincia a spingere sull'acceleratore per arrivare al successo. Anche stavolta però il Certaldo, pur senza esprimersi sui migliori livelli di inizio campionato, continua a reggere e a lottare su ogni pallone. I nuovi entrati Casalini e Amato danno più spinta sulle fasce, anche se non si registrano nitide occasioni da rete. Dopo dieci minuti di incessanti attacchi del Gracciano, si arriva ai minuti finali con un calcio di rigore per i viola: Amato entra in area sulla fascia, destra, salta un avversario e viene messo giù dal secondo avversario. Il calcio di rigore è evidente e l'arbitro non ha dubbi indicando subito il dischetto. Si porta alla battuta il cannoniere locale Chesi che batte alla destra del portiere ben angolato; Andreola compie un bellissimo gesto tecnico ed arriva con la mano a respingere, ma la palla torna sui piedi di Chesi che segna la rete del vantaggio per i suoi. Nei minuti di recupero il Gracciano tenta di recuperare almeno il pareggio, ma il risultato non cambierà più. Arrivano così tre punti preziosissimi per il Certaldo che, dopo il pareggio col San Miniato, arriva a quota 9 punti in classifica, guadagnando una posizione che meglio rispecchia i propri valori. Pur non giocando benissimo come in altre occasioni stavolta i ragazzi di Verriola sono stati capaci di conquistare i tre punti. Un solo punto per il Gracciano nelle ultime tre settimane, ma i ragazzi di Fiorindi sapranno sicuramente riscattare nelle prossime settimane.

CALCIATORIPIU': In un Gracciano pieno di ragazzi classe '93, una nota va a Tarantino e Marcoionni; per il Certaldo ottima la prova del capitano Casucci, di Magro e di Amato.

CERTALDO: De Felice, Rosa (75' Sisic), Di Sarno, Mastria, Magro, Giani, Mugnone (47' Amato), Casucci, Chesi (83' Giolli), Borzacchiello (61' Scaperrotta), La Pietra (47' Casalini). A disp.: Di Maggio. All.: Vito Verriola. <br >GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Ciolli, Vojdulla, Sposato, Tafa, Ghezza, Mezzetti, Marcoionni, Strangio, Tarantino. A disp.: Donnini, Bartali, Rosati, Sabatino. All.: Alessio Floridi. In panchina: Bartali. <br > RETI: 15' Magro, 47' rig. Ghezza, 80' Chesi. La gara comincia su un campo leggermente allentato per la pioggia scesa nelle ore precedenti l'inizio della partita. Nel primo quarto d'ora le squadre rimangono molto corte a centrocampo, ma si nota come la gara sia di marca viola. La prima occasione infatti arriva con un bel tiro di Mugnone che viene respinto da Andreola in angolo. Sul corner battuto da Casucci, Magro arriva in anticipo e segna l'uno a zero. Subito lo svantaggio, il centrocampo del Gracciano sale di tono e organizza ficcanti manovre che cercano di valorizzare la velocit&agrave; e la qualit&agrave; di Marcoionni. I locali si difendono bene, ma il Gracciano riesce lo stesso a rendersi pericoloso: sul tiro di Marcoionni ci mette il corpo e le mani De Felice che devia in angolo. Il Certaldo non si limita a difendersi, ma punta anche pericolosamente la met&agrave; campo avversaria. Al 25' palla sull'esterno Chesi che arrivato al limite prova il tiro cogliendo il palo alla destra di Andreola. Il primo tempo si chiude con due azioni pericolose del Gracciano: prima Ghezza affonda sulla destra e mette al centro per Tarantino che manda a fil di palo; poi su un corner in favore del Gracciano Ghezza colpisce di testa, ma De Felice &egrave; ben piazzato e blocca. Il secondo tempo vede il Gracciano premere alla ricerca del pareggio: la pressione porta gli ospiti ad ottenere il pareggio. Infatti su un cross in area di rigore Giani colpisce di testa, ma l'arbitro assegna il penalty rilevando un sospetto tocco di mano del numero 7 biancoviola. Dal dischetto Batte Ghezza che spiazza De Felice per l'uno a uno. La gara diventa pi&ugrave; maschia. Il Gracciano a questo punto ci crede e comincia a spingere sull'acceleratore per arrivare al successo. Anche stavolta per&ograve; il Certaldo, pur senza esprimersi sui migliori livelli di inizio campionato, continua a reggere e a lottare su ogni pallone. I nuovi entrati Casalini e Amato danno pi&ugrave; spinta sulle fasce, anche se non si registrano nitide occasioni da rete. Dopo dieci minuti di incessanti attacchi del Gracciano, si arriva ai minuti finali con un calcio di rigore per i viola: Amato entra in area sulla fascia, destra, salta un avversario e viene messo gi&ugrave; dal secondo avversario. Il calcio di rigore &egrave; evidente e l'arbitro non ha dubbi indicando subito il dischetto. Si porta alla battuta il cannoniere locale Chesi che batte alla destra del portiere ben angolato; Andreola compie un bellissimo gesto tecnico ed arriva con la mano a respingere, ma la palla torna sui piedi di Chesi che segna la rete del vantaggio per i suoi. Nei minuti di recupero il Gracciano tenta di recuperare almeno il pareggio, ma il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave;. Arrivano cos&igrave; tre punti preziosissimi per il Certaldo che, dopo il pareggio col San Miniato, arriva a quota 9 punti in classifica, guadagnando una posizione che meglio rispecchia i propri valori. Pur non giocando benissimo come in altre occasioni stavolta i ragazzi di Verriola sono stati capaci di conquistare i tre punti. Un solo punto per il Gracciano nelle ultime tre settimane, ma i ragazzi di Fiorindi sapranno sicuramente riscattare nelle prossime settimane. <br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: In un Gracciano pieno di ragazzi classe '93, una nota va a <b>Tarantino e Marcoionni</b>; per il Certaldo ottima la prova del capitano <b>Casucci, di Magro e di Amato.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI