• Allievi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 2 - 4
  • Lastrigiana


MALISETI: Tazioli 6.5, Arduino 6+ (51' Giovannetti R. 5.5), Di Giorgio 6 (72' Reggianini), Lucisano 6.5, Mistretta 5.5 (72' Breschi), La Roia 6-, Palopoli 6- (40' Colombo 6+), Pacifico 5.5 (72' Ceccarelli ng), Odzackic 5.5, Molinara 7, Errico 6- (57' Zamponi 6). A disp.: Giovannetti G. All.: Carlo Salvadori.

LASTRIGIANA: Cansani 6.5, Vastola 6+, Foggetti 6 (77' Scarpelli ng), Giotti 6.5, Piazzai 7, Silvestre 6, Moccia 6- (51' Morelli 6), De Caprio 6.5 (78' Vizza ng), Lucchesi 6.5 (73' Vale-Cosma 6.5), Conti 6- (60' Baldacci 6), Vanacore 7 (78' Ceseri ng). A disp.: Nesi. All.: Vittorio Sergi.


RETI: 24' Vanacore, 45' Molinara, 68' Lucchesi, 71' Piazzai, 76' Molinara, 83' Vale-Cosma.

NOTE: ammonito Di Giorgio. Recuperi 0' + 4'.



La Lastrigiana continua la rincorsa alla capolista Scandicci e dopo la sonora e convincente vittoria del turno precedente ai danni della Policras Sociville, espugna anche il difficile campo di Maliseti confermando l'impressione di squadra cinica e compatta vista in questo avvio di campionato. I padroni di casa da par loro, dopo la sfortunata sconfitta di San Miniato, escono a testa alta da una partita che per l'ennesima volta li ha visti poco concreti in zona gol, pagando qualche indecisione difensiva di troppo. La gara è inizialmente molto combattuta con le squadre che sembrano preoccupate più a difendersi che a impostare un'offensiva concreta. All'8', la palla buona per sbloccare la partita arriva sulla testa di Molinara, ma il numero 10 di casa colpisce male e la palla sorvola la traversa. Poco dopo di prova La Roia con missile da calcio piazzato, costringendo Cansani a una non facile deviazione in angolo. A metà frazione gli ospiti si fanno vedere dalle parti di Tazioli: il destro dal limite di Vanacore costringe il portierone di casa ad una grande parata plastica. Sul rovesciamento di fronte Odzackic libera in profondità Palopoli che a tu per tu con il portiere cerca l'angolo opposto con un piattone preciso, ma la sfera accarezza il palo e si perde sul fondo. Gol sbagliato, gol subito . Ebbene ancora una volta il famoso detto non sbaglia: al 24' la difesa di casa improvvisa in malo modo un fuorigioco, permettendo a Vanacore di fuggire indisturbato verso la porta e battere con freddezza a rete spiazzando Tazioli.

La reazione del Maliseti non si fa attendere ma in due occasioni, con un colpo di testa alto e un ritardato inserimento, Odzackic manca clamorosamente l'appuntamento con il gol.

Nella ripresa sono ancora i padroni di casa a fare la partita e al 5', dopo un bel destro di Lucisano senza fortuna, arriva il meritato pareggio. Molinara calcia in mezzo una punizione dalla tre-quarti e, senza che nessuno intervenga, la palla scivola clamorosamente alle spalle del sopreso Cansani. 1-1. Gli ospiti si svegliano dal loro momentaneo torpore e provano a dare una scossa alla partita. Prima Conti poi De Caprio, con due belle azioni personali mettono in difficoltà la retroguardia ospite. Difesa pratese che al 28', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si addormenta lasciando Lucchesi libero di prendere la mira e battere l'incolpevole Tazioli. Il nuovo vantaggio della Lastrigiana spegne i sogni di vittoria del Maliseti che capitola ancora pochi minuti dopo sul destro ravvicinato Piazzai. Sull'1-3 la partita sembra ormai chiusa ma Molinara estrae dal cilindro una vera e propria magia. Il sinistro che scaglia all'incrocio dei pali dai 35 metri è perfetto per stile ed esecuzione e riapre la partita a 4 minuti dalla fine del tempo regolamentare. I ragazzi di mister Salvadori provano il tutto per tutto per agguantare l'insperato pareggio ma si espongono ai contropiedi ospiti. A tempo ormai scaduto infatti, i neo entrati Ceseri e Vele confezionano con una veloce ripartenza il 2-4 finale.

CALCIATORI PIU': Per la Lastrigiana andrebbe premiato ancora una volta tutto il reparto offensivo, il migliore del campionato dati alla mano, ma la compattezza e la forza di questa squadra stanno soprattutto in mezzo al campo. Ottima e senza sbavature (e condita da un gol) la prova del capitano Piazzai, uno di quei giocatori silenziosi che ogni squadra vorrebbe avere. Per i padroni di casa è inevitabile menzionare Molinara. Nonostante un primo tempo non proprio positivo, esce alla distanza con grande personalità e senso tattico, mettendo in mostra doti tecniche non comuni a molti della sua età.

Niccolò Coveri MALISETI: Tazioli 6.5, Arduino 6+ (51' Giovannetti R. 5.5), Di Giorgio 6 (72' Reggianini), Lucisano 6.5, Mistretta 5.5 (72' Breschi), La Roia 6-, Palopoli 6- (40' Colombo 6+), Pacifico 5.5 (72' Ceccarelli ng), Odzackic 5.5, Molinara 7, Errico 6- (57' Zamponi 6). A disp.: Giovannetti G. All.: Carlo Salvadori. <br >LASTRIGIANA: Cansani 6.5, Vastola 6+, Foggetti 6 (77' Scarpelli ng), Giotti 6.5, Piazzai 7, Silvestre 6, Moccia 6- (51' Morelli 6), De Caprio 6.5 (78' Vizza ng), Lucchesi 6.5 (73' Vale-Cosma 6.5), Conti 6- (60' Baldacci 6), Vanacore 7 (78' Ceseri ng). A disp.: Nesi. All.: Vittorio Sergi. <br > RETI: 24' Vanacore, 45' Molinara, 68' Lucchesi, 71' Piazzai, 76' Molinara, 83' Vale-Cosma. <br >NOTE: ammonito Di Giorgio. Recuperi 0' + 4'. La Lastrigiana continua la rincorsa alla capolista Scandicci e dopo la sonora e convincente vittoria del turno precedente ai danni della Policras Sociville, espugna anche il difficile campo di Maliseti confermando l'impressione di squadra cinica e compatta vista in questo avvio di campionato. I padroni di casa da par loro, dopo la sfortunata sconfitta di San Miniato, escono a testa alta da una partita che per l'ennesima volta li ha visti poco concreti in zona gol, pagando qualche indecisione difensiva di troppo. La gara &egrave; inizialmente molto combattuta con le squadre che sembrano preoccupate pi&ugrave; a difendersi che a impostare un'offensiva concreta. All'8', la palla buona per sbloccare la partita arriva sulla testa di Molinara, ma il numero 10 di casa colpisce male e la palla sorvola la traversa. Poco dopo di prova La Roia con missile da calcio piazzato, costringendo Cansani a una non facile deviazione in angolo. A met&agrave; frazione gli ospiti si fanno vedere dalle parti di Tazioli: il destro dal limite di Vanacore costringe il portierone di casa ad una grande parata plastica. Sul rovesciamento di fronte Odzackic libera in profondit&agrave; Palopoli che a tu per tu con il portiere cerca l'angolo opposto con un piattone preciso, ma la sfera accarezza il palo e si perde sul fondo. Gol sbagliato, gol subito . Ebbene ancora una volta il famoso detto non sbaglia: al 24' la difesa di casa improvvisa in malo modo un fuorigioco, permettendo a Vanacore di fuggire indisturbato verso la porta e battere con freddezza a rete spiazzando Tazioli. <br >La reazione del Maliseti non si fa attendere ma in due occasioni, con un colpo di testa alto e un ritardato inserimento, Odzackic manca clamorosamente l'appuntamento con il gol. <br >Nella ripresa sono ancora i padroni di casa a fare la partita e al 5', dopo un bel destro di Lucisano senza fortuna, arriva il meritato pareggio. Molinara calcia in mezzo una punizione dalla tre-quarti e, senza che nessuno intervenga, la palla scivola clamorosamente alle spalle del sopreso Cansani. 1-1. Gli ospiti si svegliano dal loro momentaneo torpore e provano a dare una scossa alla partita. Prima Conti poi De Caprio, con due belle azioni personali mettono in difficolt&agrave; la retroguardia ospite. Difesa pratese che al 28', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si addormenta lasciando Lucchesi libero di prendere la mira e battere l'incolpevole Tazioli. Il nuovo vantaggio della Lastrigiana spegne i sogni di vittoria del Maliseti che capitola ancora pochi minuti dopo sul destro ravvicinato Piazzai. Sull'1-3 la partita sembra ormai chiusa ma Molinara estrae dal cilindro una vera e propria magia. Il sinistro che scaglia all'incrocio dei pali dai 35 metri &egrave; perfetto per stile ed esecuzione e riapre la partita a 4 minuti dalla fine del tempo regolamentare. I ragazzi di mister Salvadori provano il tutto per tutto per agguantare l'insperato pareggio ma si espongono ai contropiedi ospiti. A tempo ormai scaduto infatti, i neo entrati Ceseri e Vele confezionano con una veloce ripartenza il 2-4 finale. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: Per la Lastrigiana andrebbe premiato ancora una volta tutto il reparto offensivo, il migliore del campionato dati alla mano, ma la compattezza e la forza di questa squadra stanno soprattutto in mezzo al campo. Ottima e senza sbavature (e condita da un gol) la prova del capitano <b>Piazzai</b>, uno di quei giocatori silenziosi che ogni squadra vorrebbe avere. Per i padroni di casa &egrave; inevitabile menzionare <b>Molinara</b>. Nonostante un primo tempo non proprio positivo, esce alla distanza con grande personalit&agrave; e senso tattico, mettendo in mostra doti tecniche non comuni a molti della sua et&agrave;. Niccol&ograve; Coveri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI