• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Settignanese
  • 0 - 7
  • D.L.F. Firenze


SETTIGNANESE: Braggion, Bertone, Antonica, Cartei, Pispoli, Sollima (36' Sontino), Bargelli, Pieraccini (40' Gerini), Gaman (36' Kamberi), Taddei (54' Chille), Di Nardo. A disp.: Vannini. All.: Pagani.
DLF: Cestelli, Padegas, Orbetti (36' Cianchi), Galli (36' Ormini), Freschi, Sorbi, Tani (36' Bigi), Carli, Biscioni (36' Grimaldi), El Amrani (46' Camps), Rais (36' Garcia). All.: Lotti.

ARBITRO: Scaringella di Firenze.

RETI: 6' Biscioni, 18' Antonica, 21' Tani, 30' Carli, 40' e 67' Sorbi, 41' Garcia.



Sul terreno di casa del Valcareggi la Settignanese è in cerca dei primi punti stagionali dopo che le prime tre sfide si sono risolte in altrettante sconfitte; il DLF, dal canto suo, ha già mosso la sua classifica e cerca un successo per lanciarsi in alto. Avvio volitivo degli ospiti che trovano alcuni spunti interessanti sulla fascia destra. Da quella posizione, esattamente dal vertice dell'area, Tani tenta un destro volante che esce non di molto. Al 6' è già vantaggio DLF, grazie alla rete sotto misura di Biscioni. Al 10' percussione tambureggiante di Sorbi che appena entrato in area scarica su Biscioni: controllo e tiro ben eseguiti, Braggion blocca a terra. Tanta qualità per i rossoblu di Lotti, che giostrano con grande padronanza nella metà campo avversaria. Sono soprattutto Sorbi, Carli ed El Amrani a giocare la palla per gli ospiti, cercando con insistenza il fraseggio. Al 18' Carli prova la botta dalla distanza, ma Braggion devia in angolo: Sorbi calcia in mezzo e propizia la sfortunata autorete di Antonica. La partita è ormai un monologo: Carli riprova subito dai 25 metri e stavolta sfiora la traversa. Passati da poco i 20 minuti il divario aumenta ancora: El Amrani avanza a testa alta a metà campo, vede lo scatto di Tani e lo serve alla perfezione in profondità, lasciandogli solo il compito di battere Braggion sull'angolo lontano. Notte fonda per la Settignanese, i cui unici, timidi tentativi vengono agevolmente rintuzzati dall'attenta retroguardia ospite. Tutt'altra storia nell'altra metà campo, dove i difensori rossoneri vanno praticamente sempre in affanno ogniqualvolta il DLF spinge. Dimostrazione tangibile al 30', quando Carli semina il panico nell'area avversaria per poi trafiggere Braggion con un bel destro sotto la traversa. Al 32' è il turno di Sorbi, con la sola differenza che stavolta il tiro esce sul fondo. Primo tempo che si chiude qui, risolvendo di fatto la questione. Nonostante che il DLF si ripresenti sul terreno di gioco con cinque undicesimi diversi, la musica non cambia. Anche perché Sorbi è rimasto e si vede: prima, al 39', serpentina in area e rasoterra secco che si stampa sul palo, quindi, un minuto più tardi, il bis coronato stavolta dalla rete. Un giro di lancetta e Braggion deve arrendersi ancora, stavolta a Garcia che raccoglie da due passi un cross basso dalla destra. Gli ospiti ora giocano per divertirsi e il povero Braggion è chiamato a superarsi al 43' sulla rovesciata di El Amrani. Al 55' Carli impegna ancora Braggion, che dimostra una buona reattività. Al 66' Cianchi si accentra in area dalla sinistra e calcia un bel destro che impatta la traversa. Un minuto dopo è nuovamente Sorbi, tutto solo, a finalizzare una bella azione tutta in verticale e mettere il pallone per la settima volta alle spalle di Braggion. Poco dopo si chiudono le ostilità.
Tutto liscio per un DLF che si è dimostrato ampiamente superiore sul piano sia collettivo che individuale e predominante in tutte le fasi del gioco; resta ancora al palo la Settignanese, che palesa dei limiti ben visibili su cui lavorare per il futuro.

Calciatoripiù
: prova tranquillamente sopra la sufficienza per tutto il DLF, con El Amrani, Carli e Sorbi sontuosi e a tratti inarrestabili. Molto bene anche Galli e Padegas, impeccabili, oltre a Biscioni. Gara dura per la Settignanese, col solo Braggion a meritare una sufficienza piena a dispetto dei sette gol subiti.

Marco Ristori SETTIGNANESE: Braggion, Bertone, Antonica, Cartei, Pispoli, Sollima (36' Sontino), Bargelli, Pieraccini (40' Gerini), Gaman (36' Kamberi), Taddei (54' Chille), Di Nardo. A disp.: Vannini. All.: Pagani. <br >DLF: Cestelli, Padegas, Orbetti (36' Cianchi), Galli (36' Ormini), Freschi, Sorbi, Tani (36' Bigi), Carli, Biscioni (36' Grimaldi), El Amrani (46' Camps), Rais (36' Garcia). All.: Lotti.<br > ARBITRO: Scaringella di Firenze.<br > RETI: 6' Biscioni, 18' Antonica, 21' Tani, 30' Carli, 40' e 67' Sorbi, 41' Garcia. Sul terreno di casa del Valcareggi la Settignanese &egrave; in cerca dei primi punti stagionali dopo che le prime tre sfide si sono risolte in altrettante sconfitte; il DLF, dal canto suo, ha gi&agrave; mosso la sua classifica e cerca un successo per lanciarsi in alto. Avvio volitivo degli ospiti che trovano alcuni spunti interessanti sulla fascia destra. Da quella posizione, esattamente dal vertice dell'area, Tani tenta un destro volante che esce non di molto. Al 6' &egrave; gi&agrave; vantaggio DLF, grazie alla rete sotto misura di Biscioni. Al 10' percussione tambureggiante di Sorbi che appena entrato in area scarica su Biscioni: controllo e tiro ben eseguiti, Braggion blocca a terra. Tanta qualit&agrave; per i rossoblu di Lotti, che giostrano con grande padronanza nella met&agrave; campo avversaria. Sono soprattutto Sorbi, Carli ed El Amrani a giocare la palla per gli ospiti, cercando con insistenza il fraseggio. Al 18' Carli prova la botta dalla distanza, ma Braggion devia in angolo: Sorbi calcia in mezzo e propizia la sfortunata autorete di Antonica. La partita &egrave; ormai un monologo: Carli riprova subito dai 25 metri e stavolta sfiora la traversa. Passati da poco i 20 minuti il divario aumenta ancora: El Amrani avanza a testa alta a met&agrave; campo, vede lo scatto di Tani e lo serve alla perfezione in profondit&agrave;, lasciandogli solo il compito di battere Braggion sull'angolo lontano. Notte fonda per la Settignanese, i cui unici, timidi tentativi vengono agevolmente rintuzzati dall'attenta retroguardia ospite. Tutt'altra storia nell'altra met&agrave; campo, dove i difensori rossoneri vanno praticamente sempre in affanno ogniqualvolta il DLF spinge. Dimostrazione tangibile al 30', quando Carli semina il panico nell'area avversaria per poi trafiggere Braggion con un bel destro sotto la traversa. Al 32' &egrave; il turno di Sorbi, con la sola differenza che stavolta il tiro esce sul fondo. Primo tempo che si chiude qui, risolvendo di fatto la questione. Nonostante che il DLF si ripresenti sul terreno di gioco con cinque undicesimi diversi, la musica non cambia. Anche perch&eacute; Sorbi &egrave; rimasto e si vede: prima, al 39', serpentina in area e rasoterra secco che si stampa sul palo, quindi, un minuto pi&ugrave; tardi, il bis coronato stavolta dalla rete. Un giro di lancetta e Braggion deve arrendersi ancora, stavolta a Garcia che raccoglie da due passi un cross basso dalla destra. Gli ospiti ora giocano per divertirsi e il povero Braggion &egrave; chiamato a superarsi al 43' sulla rovesciata di El Amrani. Al 55' Carli impegna ancora Braggion, che dimostra una buona reattivit&agrave;. Al 66' Cianchi si accentra in area dalla sinistra e calcia un bel destro che impatta la traversa. Un minuto dopo &egrave; nuovamente Sorbi, tutto solo, a finalizzare una bella azione tutta in verticale e mettere il pallone per la settima volta alle spalle di Braggion. Poco dopo si chiudono le ostilit&agrave;.<br >Tutto liscio per un DLF che si &egrave; dimostrato ampiamente superiore sul piano sia collettivo che individuale e predominante in tutte le fasi del gioco; resta ancora al palo la Settignanese, che palesa dei limiti ben visibili su cui lavorare per il futuro.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prova tranquillamente sopra la sufficienza per tutto il DLF, con<b> El Amrani, Carli e Sorbi</b> sontuosi e a tratti inarrestabili. Molto bene anche Galli e Padegas, impeccabili, oltre a Biscioni. Gara dura per la Settignanese, col solo <b>Braggion </b>a meritare una sufficienza piena a dispetto dei sette gol subiti. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI