• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Settignanese
  • 2 - 1
  • Casellina


SETTIGNANESE: Bertone, Bargelli, Vannini, Pispoli, Chiesi, Sollima, Di Stasio, Pieraccini, Kamberi, Taddei, Di Nardo. A disp.: Antonica, Gaman, Pieraccini L. All.: Gianni Pagani.
CASELLINA: Pecchioli, Gattai, Scibilia M., Lopez, Palmerani, Scibilia J., Tamborrino, Pietrini, Marchiani, Bernocchi, Quadrati. A disp.: Chellini, Schifani, Torre, Van Bladel, Menichetti, Buonanno. All.: Giacomo Orlandini.

ARBITRO: Moscogiuri di Firenze.

RETI: Autorete pro Settignanese, Di Stasio, Van Bladel.



La Settignanese riesce a spuntarla al termine di una partita tutt'altro che facile, giocata con impegno dal Casellina ma alla fine a sputarla, centrando un risultato di grande prestigio, sono i diavoletti di Coverciano. La squadra ospite è riuscita a non sfigurare nonostante una giornata partita nel peggiore dei modi: il gol dell'1 a 0 per i padroni di casa, infatti, arriva quando sono passati appena 24 secondi dal fischio d'inizio, e si materializza a causa di una sfortunata deviazione di un difensore ospite su un cross forte e teso di Di Stasio. Il gol subìto quando ancora la lancetta dei secondi non ha completato il suo primo giro manda prevedibilmente (e comprensibilmente) in confusione l'undici ospite; la Settignanese ne approfitta, aumenta la pressione offensiva, toglie agli avversari il tempo e il modo di riorganizzarsi. Al 10' arriva il raddoppio di Di Stasio, che gira in porta il cross di Taddei, partito dal calcio d'angolo. A questo punto il tema tattico della partita cambia, la Settignanese abbassa il ritmo, si ritira nella propria metà campo, cedendo il possesso al Casellina. Le intenzioni sono chiare: i padroni di casa vogliono difendersi e colpire in contropiede, consapevoli che un Casellina impegnato nella rimonta sarà costretto a concedere spazi in difesa. Gli ospiti non si tirano indietro, raccolgono il guanto di sfida e in più di un'occasione mettono paura a Bertone. Solo l'accanirsi della sfortuna riuscirà a impedire la loro rimonta: tre volte la traversa negherà il gol agli ospiti (su due calci di punizione tirati da Bernocchi, una volta in seguito a una mischia in area piccola). Alla fine, il Casellina riuscirà solo ad accorciare le distanze grazie al colpo di testa di Van Bladel (che verrà espulso poco dopo).
Calciatoripiù: Di Stasio, Chiesi, Bargelli, Taddei, Pieraccini (Settignanese).


SETTIGNANESE: Bertone, Bargelli, Vannini, Pispoli, Chiesi, Sollima, Di Stasio, Pieraccini, Kamberi, Taddei, Di Nardo. A disp.: Antonica, Gaman, Pieraccini L. All.: Gianni Pagani.<br >CASELLINA: Pecchioli, Gattai, Scibilia M., Lopez, Palmerani, Scibilia J., Tamborrino, Pietrini, Marchiani, Bernocchi, Quadrati. A disp.: Chellini, Schifani, Torre, Van Bladel, Menichetti, Buonanno. All.: Giacomo Orlandini.<br > ARBITRO: Moscogiuri di Firenze.<br > RETI: Autorete pro Settignanese, Di Stasio, Van Bladel. La Settignanese riesce a spuntarla al termine di una partita tutt'altro che facile, giocata con impegno dal Casellina ma alla fine a sputarla, centrando un risultato di grande prestigio, sono i diavoletti di Coverciano. La squadra ospite &egrave; riuscita a non sfigurare nonostante una giornata partita nel peggiore dei modi: il gol dell'1 a 0 per i padroni di casa, infatti, arriva quando sono passati appena 24 secondi dal fischio d'inizio, e si materializza a causa di una sfortunata deviazione di un difensore ospite su un cross forte e teso di Di Stasio. Il gol sub&igrave;to quando ancora la lancetta dei secondi non ha completato il suo primo giro manda prevedibilmente (e comprensibilmente) in confusione l'undici ospite; la Settignanese ne approfitta, aumenta la pressione offensiva, toglie agli avversari il tempo e il modo di riorganizzarsi. Al 10' arriva il raddoppio di Di Stasio, che gira in porta il cross di Taddei, partito dal calcio d'angolo. A questo punto il tema tattico della partita cambia, la Settignanese abbassa il ritmo, si ritira nella propria met&agrave; campo, cedendo il possesso al Casellina. Le intenzioni sono chiare: i padroni di casa vogliono difendersi e colpire in contropiede, consapevoli che un Casellina impegnato nella rimonta sar&agrave; costretto a concedere spazi in difesa. Gli ospiti non si tirano indietro, raccolgono il guanto di sfida e in pi&ugrave; di un'occasione mettono paura a Bertone. Solo l'accanirsi della sfortuna riuscir&agrave; a impedire la loro rimonta: tre volte la traversa negher&agrave; il gol agli ospiti (su due calci di punizione tirati da Bernocchi, una volta in seguito a una mischia in area piccola). Alla fine, il Casellina riuscir&agrave; solo ad accorciare le distanze grazie al colpo di testa di Van Bladel (che verr&agrave; espulso poco dopo). <b> Calciatoripi&ugrave;: Di Stasio, Chiesi, Bargelli, Taddei, Pieraccini (Settignanese).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI