• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • D.L.F. Firenze


LAURENZIANA: Celaj, Singh (36' Catani), Diaferia (63' Borova), Giorgetti (36' Tintori), Cappelli, Silecchia (27' Samaniego), Corsi (49' Anin N Koumo), Bacci, Anastase (59' Notarpietro), Losi, Romagnoli (64' Ugolini). A disp.: nessuno. All.: Carlo Buccioni.
DLF: Cestelli, Padagas (52' Garcia), Orbetti, Ottanelli, Freschi, Pippi, Bigi (50' Radu), Carli, Biscioni (40' Tani), El Amrani, Rais. A disp.: nessuno. All.: Eugenio Lotti.

ARBITRO: Pavese di Firenze.

RETI: 48' Samaniego, 58' Bacci.
NOTE: Angoli 7-3. Recupero 0'+4'.



La Laurenziana prevale 2-0 con merito al cospetto di Dlf generoso sul piano dell'impegno ma poco lucido nella costruzione della manovra: risultato giusto e meritato per quanto fatto vedere dai padroni di casa, spesso frenati dalle prodezze di Cestelli che ha fatto di tutto per tenere in partita la sua squadra con interventi da autentico protagonista. Laurenziana forse poco cinica davanti alla porta, ma in costante proiezione offensiva e con il pallino del gioco sempre in mano; decisive ai fini dell'esito finale le reti di Samaniego al 48' e di Bacci al 58'. Nel primo tempo Cestelli salva quattro volte il risultato su Romagnoli al 2' e tre volte su Corsi al 16', al 30' e al 31': parate molto complicata a tu per tu con gli avversari e con poca protezione della sua retroguardia. Il Dlf ci prova solo due volte in tutto il match con due conclusioni dalla lunga distanza di El Amrani - oggi un po' spento come il resto della squadra - bloccate senza affanni da Celaj. Dopo una spinta costante durata 48 minuti, il neo entrato Samaniego sblocca la gara con un gran bel tiro dal limite dell'area che si insacca sotto l'incrocio dei pali su iniziativa di Romagnoli dalla sinistra. Gli ospiti - ampiamente rimaneggiati e con tante assenze pesanti a centrocampo e in attacco - faticano a trovare le forze e il gioco di squadra per imbastire una reazione degna di nota: Bacci colpisce in contropiede al 58' con un comodo tap-in dentro l'area di rigore sull'ennesima sgroppata di Samaniego che viene murato in un primo tempo dal reattivo Cestelli, che nulla può sulla successiva deviazione vincente di Bacci. Gara ben giocata dai padroni di casa, non bene interpretata sul piano dell'aggressività a centrocampo dai ragazzi di Lotti che comunque escono dal campo consapevoli di essersi impegnati nonostante le defezioni di formazione e di aver trovato una squadra oggettivamente più forte nel confronto odierno. Buona la prestazione arbitrale del sig. Pavese: dirige con tranquillità e non incide sul risultato, anche grazie ai ragazzi che lo aiutano molto con il loro grande fair-play. Per i ragazzi di Buccioni molto bene Anastase a centrocampo - detta i tempi di gioco e sfiora la rete al 3' al rientro da un lungo stop - Samaniego in avanti - spacca la partita con la sua velocità e ha il merito di indirizzarla al 48' - Bacci a centrocampo per la sua duttilità, interdizione e capacità di inserirsi senza palla, Giorgetti per la sua bravura sulle palle inattive e per la sua pulizia nei passaggi, Romagnoli per la sua attitudine a giocare per i compagni spalle alla porta con tante sponde per i compagni; nel Dlf di Lotti - si sgola molto a bordo campo per cercare di spronare i suoi - bene solo Cestelli che salva i suoi in molte circostanze evitando un passivo più pesante.
Calciatoripiù: Anastase, Samaniego, Bacci, Giorgetti, Romagnoli
nella Laurenziana, Cestelli nel Dlf.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Celaj, Singh (36' Catani), Diaferia (63' Borova), Giorgetti (36' Tintori), Cappelli, Silecchia (27' Samaniego), Corsi (49' Anin N Koumo), Bacci, Anastase (59' Notarpietro), Losi, Romagnoli (64' Ugolini). A disp.: nessuno. All.: Carlo Buccioni.<br >DLF: Cestelli, Padagas (52' Garcia), Orbetti, Ottanelli, Freschi, Pippi, Bigi (50' Radu), Carli, Biscioni (40' Tani), El Amrani, Rais. A disp.: nessuno. All.: Eugenio Lotti.<br > ARBITRO: Pavese di Firenze.<br > RETI: 48' Samaniego, 58' Bacci.<br >NOTE: Angoli 7-3. Recupero 0'+4'. La Laurenziana prevale 2-0 con merito al cospetto di Dlf generoso sul piano dell'impegno ma poco lucido nella costruzione della manovra: risultato giusto e meritato per quanto fatto vedere dai padroni di casa, spesso frenati dalle prodezze di Cestelli che ha fatto di tutto per tenere in partita la sua squadra con interventi da autentico protagonista. Laurenziana forse poco cinica davanti alla porta, ma in costante proiezione offensiva e con il pallino del gioco sempre in mano; decisive ai fini dell'esito finale le reti di Samaniego al 48' e di Bacci al 58'. Nel primo tempo Cestelli salva quattro volte il risultato su Romagnoli al 2' e tre volte su Corsi al 16', al 30' e al 31': parate molto complicata a tu per tu con gli avversari e con poca protezione della sua retroguardia. Il Dlf ci prova solo due volte in tutto il match con due conclusioni dalla lunga distanza di El Amrani - oggi un po' spento come il resto della squadra - bloccate senza affanni da Celaj. Dopo una spinta costante durata 48 minuti, il neo entrato Samaniego sblocca la gara con un gran bel tiro dal limite dell'area che si insacca sotto l'incrocio dei pali su iniziativa di Romagnoli dalla sinistra. Gli ospiti - ampiamente rimaneggiati e con tante assenze pesanti a centrocampo e in attacco - faticano a trovare le forze e il gioco di squadra per imbastire una reazione degna di nota: Bacci colpisce in contropiede al 58' con un comodo tap-in dentro l'area di rigore sull'ennesima sgroppata di Samaniego che viene murato in un primo tempo dal reattivo Cestelli, che nulla pu&ograve; sulla successiva deviazione vincente di Bacci. Gara ben giocata dai padroni di casa, non bene interpretata sul piano dell'aggressivit&agrave; a centrocampo dai ragazzi di Lotti che comunque escono dal campo consapevoli di essersi impegnati nonostante le defezioni di formazione e di aver trovato una squadra oggettivamente pi&ugrave; forte nel confronto odierno. Buona la prestazione arbitrale del sig. Pavese: dirige con tranquillit&agrave; e non incide sul risultato, anche grazie ai ragazzi che lo aiutano molto con il loro grande fair-play. Per i ragazzi di Buccioni molto bene Anastase a centrocampo - detta i tempi di gioco e sfiora la rete al 3' al rientro da un lungo stop - Samaniego in avanti - spacca la partita con la sua velocit&agrave; e ha il merito di indirizzarla al 48' - Bacci a centrocampo per la sua duttilit&agrave;, interdizione e capacit&agrave; di inserirsi senza palla, Giorgetti per la sua bravura sulle palle inattive e per la sua pulizia nei passaggi, Romagnoli per la sua attitudine a giocare per i compagni spalle alla porta con tante sponde per i compagni; nel Dlf di Lotti - si sgola molto a bordo campo per cercare di spronare i suoi - bene solo Cestelli che salva i suoi in molte circostanze evitando un passivo pi&ugrave; pesante. <b> Calciatoripi&ugrave;: Anastase, Samaniego, Bacci, Giorgetti, Romagnoli</b> nella <b>Laurenziana, Cestelli </b>nel <b>Dlf</b>. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI