• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 2
  • Fortis Juventus


DLF: Cestelli, Cianchi, Padagas, Ottanelli, Freschi, Pippi, Rais (66' Ormini), Carli, Galli (43' Biscioni), El Amrani, Sorbi. A disp.: Landi, Bigi, Tani, Radu, Orbetti. All.: Eugenio Lotti.
FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Allegri Lor., Buonocore (60' Gordini A.), Bonanni, Cianferoni, Giovannini, Carià (47' Lippi), Gori, Musciacchio (68' Bertini), Palazzoni (65' Allegri Leo.), Rossi (42' Gordini S.). A disp.: Baglioni, Lavacchini. All.: Yuri Filipponi.

ARBITRO: Buzzelli di Firenze.

RETI: 64' Gordini S., 74' Allegri Leo.
NOTE: Al 63' Cestelli para un rigore a Lippi. Angoli 3-5. Recupero 1'+4'.



Risultato troppo pesante che premia la squadra più cinica ma che non fotografa quanto visto in campo: brava la Fortis Juventus a sfruttare gli episodi, ma ai punti la parità sarebbe stato il risultato più equo. Bisogna fare un plauso al Dlf di Lotti per l'orgoglio, la determinazione e la capacità di proporre calcio al cospetto di una squadra così in palla come quella mugellana- seconda della classe con un solo punto di ritardo ai danni del Novoli sconfitto a San Piero - come la Fortis Juventus di Filipponi, che per un tempo ha creato poco dalle parti di Cestelli, sia per il grande pressing che per l'ottima organizzazione tecnico-tattica dei locali. Nel calcio spesso contano gli episodi e nel secondo tempo premono di più gli ospiti e cala l'intensità in fase di non possesso per i giocatori di casa, vittima anche la stanchezza; a sei minuti dalla fine arriva la rete spartiacque siglata dal neo entrato Gordini S., sostituzione la sua completamente azzeccata da Filipponi e che cambia il corso dell'incontro, vedi gol del vantaggio e altre occasioni create come il 2-0 che nasce da un suo tentativo respinto da Cestelli a tu per tu - dopo due grandi respinte di Cestelli - sul tiro dagli 11 metri di Lippi e sulla ribattuta di Palazzoni - che nulla può sul tap-in del numero 19 ospite, bravo e reattivo nel calciare di prima intenzione a centro area e in anticipo sui difensori avversari. Il 2-0 arriva praticamente al quarto minuto di recupero in contropiede: Gordini S. tira a colpo sicuro ma Cestelli si oppone, senza poter fare niente sulla successiva conclusione di Allegri Leo. che segue l'azione e non sbaglia a porta sguarnita. Partita con una sola occasione nel primo tempo - al 14' Carli alza di poco la mira con un bel colpo di testa a centro area su cross di El Amrani dalla fascia destra - e due occasioni per parte nel secondo: El Amrani al 46' con salvataggio sulla linea di Allegri Lor. in seguito a corner dalla destra di Sorbi e con lo stesso Sorbi al 51' con miracolo di Scarpelli all'altezza dell'incrocio, oltre ai due tentativi di Palazzoni al 38' di testa e al 48' di piede con Cestelli che respinge, fino all'episodio del rigore, peraltro neutralizzato dall'ottimo Cestelli, da cui nasce la rete di Gordini S. e al contropiede finale di Allegri Leo. che fissa lo score sul 2-0. Per i locali molto bene tutta la squadra che si è calata perfettamente nell'ottica dell'incontro e che per un tempo intero ha impedito ai rivali di esprimersi al meglio prima di calare fisiologicamente alla distanza; per i giocatori corsari un piccolo passo indietro sul piano del gioco - soprattutto nel primo tempo con troppi errori in fase di trasmissione della palla - con ottime partite di Lippi - si procura il rigore e spinge molto sull'out alto di sinistra - dei due Allegri - uno in difesa, l'altro in attacco - e dell'apriscatole Gordini S., che si fa sentire in avanti e decide la partita, quando sembrava indirizzata sullo 0-0. Molto bene anche Cianferoni in retroguardia, bravo nell'anticipare Sorbi lanciato a rete nella seconda frazione. Bene Buzzelli: non incide sul risultato e assegna giustamente il rigore - per l'unico intervento errato in tutto l'incontro di Freschi ai danni di Lippi - al 63' e sbaglia solo qualche offside.
Calciatoripiù
: Tutto il Dlf; Gordini S., Lippi, Allegri Lor., Allegri Leo, Palazzoni e Cianferoni nella Fortis Juventus.

Alessandro Giannotta DLF: Cestelli, Cianchi, Padagas, Ottanelli, Freschi, Pippi, Rais (66' Ormini), Carli, Galli (43' Biscioni), El Amrani, Sorbi. A disp.: Landi, Bigi, Tani, Radu, Orbetti. All.: Eugenio Lotti.<br >FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Allegri Lor., Buonocore (60' Gordini A.), Bonanni, Cianferoni, Giovannini, Cari&agrave; (47' Lippi), Gori, Musciacchio (68' Bertini), Palazzoni (65' Allegri Leo.), Rossi (42' Gordini S.). A disp.: Baglioni, Lavacchini. All.: Yuri Filipponi.<br > ARBITRO: Buzzelli di Firenze.<br > RETI: 64' Gordini S., 74' Allegri Leo.<br >NOTE: Al 63' Cestelli para un rigore a Lippi. Angoli 3-5. Recupero 1'+4'. Risultato troppo pesante che premia la squadra pi&ugrave; cinica ma che non fotografa quanto visto in campo: brava la Fortis Juventus a sfruttare gli episodi, ma ai punti la parit&agrave; sarebbe stato il risultato pi&ugrave; equo. Bisogna fare un plauso al Dlf di Lotti per l'orgoglio, la determinazione e la capacit&agrave; di proporre calcio al cospetto di una squadra cos&igrave; in palla come quella mugellana- seconda della classe con un solo punto di ritardo ai danni del Novoli sconfitto a San Piero - come la Fortis Juventus di Filipponi, che per un tempo ha creato poco dalle parti di Cestelli, sia per il grande pressing che per l'ottima organizzazione tecnico-tattica dei locali. Nel calcio spesso contano gli episodi e nel secondo tempo premono di pi&ugrave; gli ospiti e cala l'intensit&agrave; in fase di non possesso per i giocatori di casa, vittima anche la stanchezza; a sei minuti dalla fine arriva la rete spartiacque siglata dal neo entrato Gordini S., sostituzione la sua completamente azzeccata da Filipponi e che cambia il corso dell'incontro, vedi gol del vantaggio e altre occasioni create come il 2-0 che nasce da un suo tentativo respinto da Cestelli a tu per tu - dopo due grandi respinte di Cestelli - sul tiro dagli 11 metri di Lippi e sulla ribattuta di Palazzoni - che nulla pu&ograve; sul tap-in del numero 19 ospite, bravo e reattivo nel calciare di prima intenzione a centro area e in anticipo sui difensori avversari. Il 2-0 arriva praticamente al quarto minuto di recupero in contropiede: Gordini S. tira a colpo sicuro ma Cestelli si oppone, senza poter fare niente sulla successiva conclusione di Allegri Leo. che segue l'azione e non sbaglia a porta sguarnita. Partita con una sola occasione nel primo tempo - al 14' Carli alza di poco la mira con un bel colpo di testa a centro area su cross di El Amrani dalla fascia destra - e due occasioni per parte nel secondo: El Amrani al 46' con salvataggio sulla linea di Allegri Lor. in seguito a corner dalla destra di Sorbi e con lo stesso Sorbi al 51' con miracolo di Scarpelli all'altezza dell'incrocio, oltre ai due tentativi di Palazzoni al 38' di testa e al 48' di piede con Cestelli che respinge, fino all'episodio del rigore, peraltro neutralizzato dall'ottimo Cestelli, da cui nasce la rete di Gordini S. e al contropiede finale di Allegri Leo. che fissa lo score sul 2-0. Per i locali molto bene tutta la squadra che si &egrave; calata perfettamente nell'ottica dell'incontro e che per un tempo intero ha impedito ai rivali di esprimersi al meglio prima di calare fisiologicamente alla distanza; per i giocatori corsari un piccolo passo indietro sul piano del gioco - soprattutto nel primo tempo con troppi errori in fase di trasmissione della palla - con ottime partite di Lippi - si procura il rigore e spinge molto sull'out alto di sinistra - dei due Allegri - uno in difesa, l'altro in attacco - e dell'apriscatole Gordini S., che si fa sentire in avanti e decide la partita, quando sembrava indirizzata sullo 0-0. Molto bene anche Cianferoni in retroguardia, bravo nell'anticipare Sorbi lanciato a rete nella seconda frazione. Bene Buzzelli: non incide sul risultato e assegna giustamente il rigore - per l'unico intervento errato in tutto l'incontro di Freschi ai danni di Lippi - al 63' e sbaglia solo qualche offside. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tutto il <b>Dlf</b>; <b>Gordini S., Lippi, Allegri Lor., Allegri Leo, Palazzoni </b>e <b>Cianferoni </b>nella <b>Fortis Juventus</b>. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI