• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Firenzuola
  • 2 - 2
  • Laurenziana


FIRENZUOLA: Romei, Falchi, Panzacchi, Gaglietti, Mungo, Gerlotti, Sina, Biondi, Galvan, Schilleci, Diani. A disp.: Muca, Calamini, Birindelli. All.: Maurizio Baracani.
LAURENZIANA: Sani, Borova, Diaferia, Giorgetti, Silecchia, Bertoli, Anastase, Cappelli, Tintori, Ugolini, Loreto. A disp.: Corsi, Samaniego, Bacci, Losi, Romagnoli. All.: Carlo Buccioni.

ARBITRO: Dario Gigantino di Prato.

RETI: 27' Anastase, 35' Diani, 49' Samaniego, 75' rig. Birindelli.



All'ultimo tuffo, il Firenzuola ottiene dal dischetto un buon punto che perlomeno smuove la classifica dei rossoblù allenati da Maurizio Baracani. Un punto amaro, d'altro canto, per la Laurenziana di Buccioni, giunta all' Adelmo Adalberti con l'obiettivo (mancato) di portare a casa quei tre punti vitali per restare a contatto con le posizioni nobili di alta classifica. Il boccone è ancor più difficile da digerire per gli ospiti se si tiene conto che è arrivato all'ultimo secondo di un lungo, quasi interminabile recupero concesso dall'arbitro Dario Gigantino di Prato, che ha tenuto di conto dell'enorme quantità di tempo perso durante una partita molto maschia. Sul piano del gioco, il risultato finale di 2-2 può considerarsi come un bel premio per la grinta e la caparbietà del Firenzuola, capace di tenere testa all'avversario per tutta la gara. E' proprio dai piedi di Schilleci che il Firenzuola ha la prima opportunità della partita per portarsi in vantaggio: la conclusione dalla distanza crea qualche grattacapo all'estremo difensore Sani, bravo a salvare la propria con una parata in due tempi (10'). Se è vero che la compagine dell'alto Mugello si affida ai lampi offensivi di Galvan e Schilleci, la Laurenziana prova a far valere la sua superiorità fisica, a tratti quasi disarmante: da un lancio lungo di Sani, il pallone arriva nella trequarti del Firenzuola a Cappelli che stoppa di petto e si gira facendo partire un potente destro dal limite dell'area che per poco non inquadra lo specchio della porta (19'). Pochi minuti più tardi, la Laurenziana riesce a sbloccare il match: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Bertoli mette in mezzo un cross apparentemente innocuo che la difesa del Firenzuola non riesce a spazzare via, permettendo ad Anastase, appostato sul secondo palo, di depositare in rete il momentaneo 0-1, rendendo vana la deviazione d'istinto del portiere Romei. Nell'arco della prima frazione, i ragazzi di Carlo Buccioni non sembrano avere molti problemi a gestire il vantaggio, salvo poi essere beffati proprio allo scadere dei minuti regolamentari: Galvan si inventa un lancio filtrante millimetrico per Diani, che si inventa dal limite dell'area un pallonetto di prima intenzione da applausi che non lascia scampo all'uscita di Sani, incolpevole in questo frangente. Nella ripresa, riparte col turbo la Laurenziana, alla ricerca della nuova rete del vantaggio: al 41' è solo l'istinto di Romei a salvare il Firenzuola sul diagonale da buona posizione di Ugolini. Ma al 49' i rossoblù sono costretti a soccombere per la seconda volta con la conclusione dal cuore dell'area di rigore di Samaniego, che va a finalizzare come meglio non potrebbe l'azione corale imbastita dai suoi compagni. Con il passare dei minuti, la sfida si innervosisce e l'arbitro è costretto più volte a fermare il gioco per l'intervento dei massaggiatori: ad avere la peggio in questa serie di scontri è il portiere Sani, che lascia il campo e costringe Buccioni a schierare in porta il centrocampista Tintori. La fortuna non assisterà la Laurenziana, perché il Firenzuola, all'ultimo dei cinque minuti di recupero, mette a segno il definitivo 2-2 su rigore siglato da Birindelli, che ha anche il merito di essersi guadagnato il penalty quando i giochi sembravano ormai fatti.
Calciatoripiù
: Birindelli, Galvan, Diani (Firenzuola); Samaniego, Bertoli, Cappelli (Laurenziana).

Lorenzo Cancemi FIRENZUOLA: Romei, Falchi, Panzacchi, Gaglietti, Mungo, Gerlotti, Sina, Biondi, Galvan, Schilleci, Diani. A disp.: Muca, Calamini, Birindelli. All.: Maurizio Baracani.<br >LAURENZIANA: Sani, Borova, Diaferia, Giorgetti, Silecchia, Bertoli, Anastase, Cappelli, Tintori, Ugolini, Loreto. A disp.: Corsi, Samaniego, Bacci, Losi, Romagnoli. All.: Carlo Buccioni.<br > ARBITRO: Dario Gigantino di Prato.<br > RETI: 27' Anastase, 35' Diani, 49' Samaniego, 75' rig. Birindelli. All'ultimo tuffo, il Firenzuola ottiene dal dischetto un buon punto che perlomeno smuove la classifica dei rossobl&ugrave; allenati da Maurizio Baracani. Un punto amaro, d'altro canto, per la Laurenziana di Buccioni, giunta all' Adelmo Adalberti con l'obiettivo (mancato) di portare a casa quei tre punti vitali per restare a contatto con le posizioni nobili di alta classifica. Il boccone &egrave; ancor pi&ugrave; difficile da digerire per gli ospiti se si tiene conto che &egrave; arrivato all'ultimo secondo di un lungo, quasi interminabile recupero concesso dall'arbitro Dario Gigantino di Prato, che ha tenuto di conto dell'enorme quantit&agrave; di tempo perso durante una partita molto maschia. Sul piano del gioco, il risultato finale di 2-2 pu&ograve; considerarsi come un bel premio per la grinta e la caparbiet&agrave; del Firenzuola, capace di tenere testa all'avversario per tutta la gara. E' proprio dai piedi di Schilleci che il Firenzuola ha la prima opportunit&agrave; della partita per portarsi in vantaggio: la conclusione dalla distanza crea qualche grattacapo all'estremo difensore Sani, bravo a salvare la propria con una parata in due tempi (10'). Se &egrave; vero che la compagine dell'alto Mugello si affida ai lampi offensivi di Galvan e Schilleci, la Laurenziana prova a far valere la sua superiorit&agrave; fisica, a tratti quasi disarmante: da un lancio lungo di Sani, il pallone arriva nella trequarti del Firenzuola a Cappelli che stoppa di petto e si gira facendo partire un potente destro dal limite dell'area che per poco non inquadra lo specchio della porta (19'). Pochi minuti pi&ugrave; tardi, la Laurenziana riesce a sbloccare il match: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Bertoli mette in mezzo un cross apparentemente innocuo che la difesa del Firenzuola non riesce a spazzare via, permettendo ad Anastase, appostato sul secondo palo, di depositare in rete il momentaneo 0-1, rendendo vana la deviazione d'istinto del portiere Romei. Nell'arco della prima frazione, i ragazzi di Carlo Buccioni non sembrano avere molti problemi a gestire il vantaggio, salvo poi essere beffati proprio allo scadere dei minuti regolamentari: Galvan si inventa un lancio filtrante millimetrico per Diani, che si inventa dal limite dell'area un pallonetto di prima intenzione da applausi che non lascia scampo all'uscita di Sani, incolpevole in questo frangente. Nella ripresa, riparte col turbo la Laurenziana, alla ricerca della nuova rete del vantaggio: al 41' &egrave; solo l'istinto di Romei a salvare il Firenzuola sul diagonale da buona posizione di Ugolini. Ma al 49' i rossobl&ugrave; sono costretti a soccombere per la seconda volta con la conclusione dal cuore dell'area di rigore di Samaniego, che va a finalizzare come meglio non potrebbe l'azione corale imbastita dai suoi compagni. Con il passare dei minuti, la sfida si innervosisce e l'arbitro &egrave; costretto pi&ugrave; volte a fermare il gioco per l'intervento dei massaggiatori: ad avere la peggio in questa serie di scontri &egrave; il portiere Sani, che lascia il campo e costringe Buccioni a schierare in porta il centrocampista Tintori. La fortuna non assister&agrave; la Laurenziana, perch&eacute; il Firenzuola, all'ultimo dei cinque minuti di recupero, mette a segno il definitivo 2-2 su rigore siglato da Birindelli, che ha anche il merito di essersi guadagnato il penalty quando i giochi sembravano ormai fatti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Birindelli, Galvan, Diani</b> (Firenzuola);<b> Samaniego, Bertoli, Cappelli</b> (Laurenziana). Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI