• Primavera GIR.A
  • Sassuolo
  • 1 - 3
  • Fiorentina


SASSUOLO: Gallinetta, Costa, Sghedoni (46' Vignali), Vaccari (58' Schiavini), Magro, Benedetti, Albanese, Conforto, Falcinelli, Jirasek, Thiam (79' Barbuti). A disp.: Semeraro, Baldacchini, Dermaku, Pattacini. All.: Mandelli.
FIORENTINA: Scuffia, Fedi, Bettoni, Arati, Masi, Aya, Piccini, Di Tacchio (60' Barbero), Seferovic (85' Camporese), Carraro (67' Matos), Acosty. A disp.: Miranda, Fatticcioni, Bagnai, Santini. All.: Renato Buso.

ARBITRO: Vivenzi di Brescia.

RETI: 4' Aya, 6' Acosty, 60' Albanese, 94' Matos.



Finalmente una vittoria: erano cinque turni che la Primavera gigliata non riusciva a fare bottino pieno in campionato. Decisivo è stato l'avvio di gara nel match esterno contro il Sassuolo, con due reti in sei minuti. Importante l'apporto di due giocatori che, per rendimento, sono stati indubbiamente i migliori e i più continui: Aya e Acosty. Il primo segna di testa al 4' su azione d'angolo. L'attaccante raddoppia due minuti più tardi e chiude virtualmente la pratica. Il Sassuolo ha un sussulto d'orgoglio al 60', quando accorcia le distanze con un colpo di testa di Albanese su cross di Vignali. Ma la Fiorentina però regge bene al ritorno degli avversari e in pieno recupero segna il 3-1 con l'interessantissimo brasiliano Matos. Un successo commentato così da Renato Buso, allenatore viola: Abbiamo fatto molto bene, era una partita difficile che abbiamo subito indirizzato dalla nostra parte. La squadra ha mostrato carattere e determinazione. Era importante fare il risultato e lo abbiamo ottenuto. Era quello che ci interessava, abbiamo sofferto per arrivare alla vittoria. Avevamo tantissimi assenti, Babacar e Seculin in prima squadra, Agyei squalificato, Nencioli e Iemmello infortunati, Tozzo che all'ultimo non ce l'ha fatta. Ma chi ha giocato ha fatto veramente bene, ho visto corsa e grinta. Ripartiamo da qui, dobbiamo ancora lavorare e crescere .

SASSUOLO: Gallinetta, Costa, Sghedoni (46' Vignali), Vaccari (58' Schiavini), Magro, Benedetti, Albanese, Conforto, Falcinelli, Jirasek, Thiam (79' Barbuti). A disp.: Semeraro, Baldacchini, Dermaku, Pattacini. All.: Mandelli.<br >FIORENTINA: Scuffia, Fedi, Bettoni, Arati, Masi, Aya, Piccini, Di Tacchio (60' Barbero), Seferovic (85' Camporese), Carraro (67' Matos), Acosty. A disp.: Miranda, Fatticcioni, Bagnai, Santini. All.: Renato Buso.<br > ARBITRO: Vivenzi di Brescia.<br > RETI: 4' Aya, 6' Acosty, 60' Albanese, 94' Matos. Finalmente una vittoria: erano cinque turni che la Primavera gigliata non riusciva a fare bottino pieno in campionato. Decisivo &egrave; stato l'avvio di gara nel match esterno contro il Sassuolo, con due reti in sei minuti. Importante l'apporto di due giocatori che, per rendimento, sono stati indubbiamente i migliori e i pi&ugrave; continui: Aya e Acosty. Il primo segna di testa al 4' su azione d'angolo. L'attaccante raddoppia due minuti pi&ugrave; tardi e chiude virtualmente la pratica. Il Sassuolo ha un sussulto d'orgoglio al 60', quando accorcia le distanze con un colpo di testa di Albanese su cross di Vignali. Ma la Fiorentina per&ograve; regge bene al ritorno degli avversari e in pieno recupero segna il 3-1 con l'interessantissimo brasiliano Matos. Un successo commentato cos&igrave; da Renato Buso, allenatore viola: <b>Abbiamo fatto molto bene, era una partita difficile che abbiamo subito indirizzato dalla nostra parte. La squadra ha mostrato carattere e determinazione. Era importante fare il risultato e lo abbiamo ottenuto. Era quello che ci interessava, abbiamo sofferto per arrivare alla vittoria. Avevamo tantissimi assenti, Babacar e Seculin in prima squadra, Agyei squalificato, Nencioli e Iemmello infortunati, Tozzo che all'ultimo non ce l'ha fatta. Ma chi ha giocato ha fatto veramente bene, ho visto corsa e grinta. Ripartiamo da qui, dobbiamo ancora lavorare e crescere</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI