• Primavera GIR.A
  • Fiorentina
  • 3 - 0
  • Cagliari


FIORENTINA (4-4-2): Tozzo, Nencioli, Bettoni, Agyei, Masi, Aya, Acosty (59' Lepri), Di Tacchio, Iemmello (70' Arati), Babacar, Piccini (82' Santini). A disp.: Scuffia, Fatticcioni, Camporese, Barbero. All.: Renato Buso.
CAGLIARI (4-3-2-1): Rutzittu 6, Atzeni M. 5.5, Di Laura 6, Cro 6 (88' Sedda s.v.), Mancusi 6.5, Bodano 6.5, Mannoni 6 (80' Lasi s.v.), Sanna 6 (73' Manca s.v.), Carta 6, Giorico 5.5, Picault 6. A disp.: Grosso, Atzeni F.. All.: Melis.

ARBITRO: Stefanini di Livorno, coad. da Liberti e Carmignani di Pisa.

RETI: 8' Babacar, 59' Masi, 85' Lepri.



Pagelle viola
Tozzo: 6 Rischia molto nei disimpegni con i piedi, costretto ad una sola parata in tutto l'incontro.
Nencioli: 6,5 Ormai si è adattato bene sulla destra, dove non concede spazi e accompagna l'azione con convinzione. Nel primo tempo ci prova anche da fuori area, senza fortuna.
Bettoni: 6 Può permettersi di spingere più del solito, ma non è molto preciso.
Agyei: 6,5 Il solito mastino davanti alla difesa, incredibile la sua continuità di rendimento. Arriva sempre per primo sul pallone, non perde un contrasto, qualche errore in fase di impostazione gli si può perdonare.
Masi: 7 Perfetto in difesa ma anche nell'inserimento in area avversaria; il suo colpo di testa chiude la partita.
Aya: 6,5 Non sbaglia un colpo, come sempre sicuro e impeccabile. Ecco perché è entrato nel giro della prima squadra.
Acosty: 6 Gioca come esterno di centrocampo, il suo raggio d'azione quindi è limitato, ma svolge comunque il suo compito.
Di Tacchio: 6 Eccede in qualche lancio lungo e non è sempre preciso. Dopo il Viareggio sta tirando il fiato.
Iemmello: 6 Non trova lo spunto personale ma gioca bene in coppia con Babacar. Sicuramente non sta attraversando il suo miglior momento.
Babacar: 7 Apre le ostilità con un mix di freddeza ed eleganza e chiude la gara con un assist di perfetto. Nel mezzo ci sono un paio di gol sbagliati clamorosamente e diverse belle giocate.
Piccini: 6,5 Esterno di sinistra nel 4-4-2, autore di diverse galoppate e iniziative interessanti. Sta acquisendo la giusta personalità, del resto le sue doti non sono mai state in discussione.
IL COMMENTO
Vittoria agevole e larga nel punteggio per la Fiorentina, che rifila un bel 3-0 al Cagliari non brillando ma facendo la partita per tutti e novanta i minuti. La prima occasione per i viola al 5'; Agyei verticalizza splendidamente per Babacar che davanti al portiere non trova l'impatto con il pallone. All'8' invece l'attaccante di casa non sbaglia, riceve palla, salta con freddezza un uomo e appoggia di piatto in rete sull'uscita del portiere. 1-0. Partita in discesa per la Fiorentina, che continua a fare la partita. Al 19' errore di Cro nel retropassaggio, Babacar è pronto ma tocca male sull'uscita del portiere. Due minuti dopo ci prova Nencioli con un bel tiro dai venticinque metri, palla alta non di molto. La prima occasione per il Cagliari arriva al 33', su calcio d'angolo: sul secondo palo capitan Mancusi prova la rovesciata ma Tozzo c'è. Al 38' bella azione dei viola, Babacar vede l'inserimento di Bettoni e lo serve, il numero tre invece di tirare prova a servire Iemmello che è in ritardo, l'azione sfuma. Al 45' bella azione dei sardi, che sfiorano il gol. Percussione e cross dalla destra di Carta, bel movimento di Picault che di testa anticipa tutti ma manda di poco alto sopra l'incrocio dei pali. Nel secondo tempo non succede praticamente niente per un quarto d'ora, le due squadre si affrontano con grande agonismo in mezzo al campo. Al 59' punizione di Di Tacchio dalla sinistra, Piccini tira a colpo sicuro, ottima la risposta di Rutzittu in angolo. Sul corner di Lepri, appena entrato, Masi stacca in perfetta solitudine in area di rigore e chiude la partita con il suo colpo di testa. Non si accontenta del 2-0 la squadra di Buso, che continua ad attaccare e tiene in mano la gara, non rischiando mai. Al 71' Piccini ruba palla a Mannoni sulla destra, cross morbido e perfetto sulla testa di Babacar che tutto solo non centra la porta da ottima posizione. Al 75' invenzione dello stesso Babacar che con un astuto pallonetto salta tutta la difesa, Lepri calcia di prima intenzione ma non trova la porta. Infine all'85' ecco il gol del definitivo 3-0. Babacar offre un assist di prima intenzione a Lepri che si inserisce molto bene, aspetta l'uscita del portiere e lo trafigge con un preciso rasoterra. La gara si chiude senza altri sussulti, sul piano del gioco la Fiorentina non ha incantato, ma la partita è sempre stata in mano ai ragazzi di Buso e il risultato mai in discussione. Avanti così.

T.N. FIORENTINA (4-4-2): Tozzo, Nencioli, Bettoni, Agyei, Masi, Aya, Acosty (59' Lepri), Di Tacchio, Iemmello (70' Arati), Babacar, Piccini (82' Santini). A disp.: Scuffia, Fatticcioni, Camporese, Barbero. All.: Renato Buso.<br >CAGLIARI (4-3-2-1): Rutzittu 6, Atzeni M. 5.5, Di Laura 6, Cro 6 (88' Sedda s.v.), Mancusi 6.5, Bodano 6.5, Mannoni 6 (80' Lasi s.v.), Sanna 6 (73' Manca s.v.), Carta 6, Giorico 5.5, Picault 6. A disp.: Grosso, Atzeni F.. All.: Melis.<br > ARBITRO: Stefanini di Livorno, coad. da Liberti e Carmignani di Pisa.<br > RETI: 8' Babacar, 59' Masi, 85' Lepri. Pagelle viola<br ><b>Tozzo: 6</b> Rischia molto nei disimpegni con i piedi, costretto ad una sola parata in tutto l'incontro. <br ><b>Nencioli: 6,5</b> Ormai si &egrave; adattato bene sulla destra, dove non concede spazi e accompagna l'azione con convinzione. Nel primo tempo ci prova anche da fuori area, senza fortuna.<br ><b>Bettoni: 6</b> Pu&ograve; permettersi di spingere pi&ugrave; del solito, ma non &egrave; molto preciso.<br ><b>Agyei: 6,5</b> Il solito mastino davanti alla difesa, incredibile la sua continuit&agrave; di rendimento. Arriva sempre per primo sul pallone, non perde un contrasto, qualche errore in fase di impostazione gli si pu&ograve; perdonare.<br ><b>Masi: 7</b> Perfetto in difesa ma anche nell'inserimento in area avversaria; il suo colpo di testa chiude la partita.<br ><b>Aya: 6,5</b> Non sbaglia un colpo, come sempre sicuro e impeccabile. Ecco perch&eacute; &egrave; entrato nel giro della prima squadra.<br ><b>Acosty: 6</b> Gioca come esterno di centrocampo, il suo raggio d'azione quindi &egrave; limitato, ma svolge comunque il suo compito.<br ><b>Di Tacchio: 6</b> Eccede in qualche lancio lungo e non &egrave; sempre preciso. Dopo il Viareggio sta tirando il fiato.<br ><b>Iemmello: 6</b> Non trova lo spunto personale ma gioca bene in coppia con Babacar. Sicuramente non sta attraversando il suo miglior momento.<br ><b>Babacar: 7</b> Apre le ostilit&agrave; con un mix di freddeza ed eleganza e chiude la gara con un assist di perfetto. Nel mezzo ci sono un paio di gol sbagliati clamorosamente e diverse belle giocate.<br ><b>Piccini: 6,5</b> Esterno di sinistra nel 4-4-2, autore di diverse galoppate e iniziative interessanti. Sta acquisendo la giusta personalit&agrave;, del resto le sue doti non sono mai state in discussione.<br >IL COMMENTO<br >Vittoria agevole e larga nel punteggio per la Fiorentina, che rifila un bel 3-0 al Cagliari non brillando ma facendo la partita per tutti e novanta i minuti. La prima occasione per i viola al 5'; Agyei verticalizza splendidamente per Babacar che davanti al portiere non trova l'impatto con il pallone. All'8' invece l'attaccante di casa non sbaglia, riceve palla, salta con freddezza un uomo e appoggia di piatto in rete sull'uscita del portiere. 1-0. Partita in discesa per la Fiorentina, che continua a fare la partita. Al 19' errore di Cro nel retropassaggio, Babacar &egrave; pronto ma tocca male sull'uscita del portiere. Due minuti dopo ci prova Nencioli con un bel tiro dai venticinque metri, palla alta non di molto. La prima occasione per il Cagliari arriva al 33', su calcio d'angolo: sul secondo palo capitan Mancusi prova la rovesciata ma Tozzo c'&egrave;. Al 38' bella azione dei viola, Babacar vede l'inserimento di Bettoni e lo serve, il numero tre invece di tirare prova a servire Iemmello che &egrave; in ritardo, l'azione sfuma. Al 45' bella azione dei sardi, che sfiorano il gol. Percussione e cross dalla destra di Carta, bel movimento di Picault che di testa anticipa tutti ma manda di poco alto sopra l'incrocio dei pali. Nel secondo tempo non succede praticamente niente per un quarto d'ora, le due squadre si affrontano con grande agonismo in mezzo al campo. Al 59' punizione di Di Tacchio dalla sinistra, Piccini tira a colpo sicuro, ottima la risposta di Rutzittu in angolo. Sul corner di Lepri, appena entrato, Masi stacca in perfetta solitudine in area di rigore e chiude la partita con il suo colpo di testa. Non si accontenta del 2-0 la squadra di Buso, che continua ad attaccare e tiene in mano la gara, non rischiando mai. Al 71' Piccini ruba palla a Mannoni sulla destra, cross morbido e perfetto sulla testa di Babacar che tutto solo non centra la porta da ottima posizione. Al 75' invenzione dello stesso Babacar che con un astuto pallonetto salta tutta la difesa, Lepri calcia di prima intenzione ma non trova la porta. Infine all'85' ecco il gol del definitivo 3-0. Babacar offre un assist di prima intenzione a Lepri che si inserisce molto bene, aspetta l'uscita del portiere e lo trafigge con un preciso rasoterra. La gara si chiude senza altri sussulti, sul piano del gioco la Fiorentina non ha incantato, ma la partita &egrave; sempre stata in mano ai ragazzi di Buso e il risultato mai in discussione. Avanti cos&igrave;. T.N.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI