• Allievi B GIR.A
  • Forcoli
  • 5 - 0
  • Fides Cascina


FORCOLI: Paoli, Vita, Volpi, Bracci, Telleschi, Bellacci, Montorsi, Donzello, Cappelli, Lamberti, Dal Monte. A disp.: Corsi, Mattii, Vaccaro, Nocchi, Stenta, Giordano. All.: Matteo Citi.
FIDES CASCINA (in lista): Damone, Bortolini, Castellini, Fatmi, Moudine, Pantani, Paolicchi, Pellegrini, Saturnino, Tosi, Facchineri, Cigno, Schiera. All.: Tommaso De Francesco.

ARBITRO: Sgro di Pisa

RETI: Telleschi 3 (1 rig.), Bracci, Nocchi.



Arriva anche la matematica a premiare il Forcoli che, in vantaggio di nove punti sulla Valdera quando alla compagine nerazzurra mancano ancora tre gare da disputare prima delle fine del torneo, in virtù della doppia vittoria negli scontri diretti può festeggiare con due turni di anticipo. Sono numeri impressionanti quelli della squadra di Citi: ventitré volte uscito con i tre punti dal campo, con centodieci reti segnate e soltanto sette subite, una sola sconfitta a San Frediano alla seconda di campionato e ventidue vittorie consecutive, il Forcoli dimostra di meritare ampiamente questo primato. Il mattatore di questo incontro è Telleschi, che porta in vantaggio gli amaranto ribadendo in rete una corta respinta del portiere; un'azione in fotocopia gli permette di siglare la doppietta, e la tripletta matura di lì a poco, in avvio di ripresa, quando conquista e trasforma il penalty del 3-0. Per la festa sotto la pioggia arrivano poi le reti di Bracci, che insacca di piede sugli sviluppi di un corner, e di Nocchi, che mette a segno la prima rete stagionale con una bomba sotto la traversa. CALCIATOREPIÙ: Donzello (Forcoli), è la mente di questa squadra, crea e distrugge, gioca migliaia di palloni. Imprescindibile.

FORCOLI: Paoli, Vita, Volpi, Bracci, Telleschi, Bellacci, Montorsi, Donzello, Cappelli, Lamberti, Dal Monte. A disp.: Corsi, Mattii, Vaccaro, Nocchi, Stenta, Giordano. All.: Matteo Citi.<br >FIDES CASCINA (in lista): Damone, Bortolini, Castellini, Fatmi, Moudine, Pantani, Paolicchi, Pellegrini, Saturnino, Tosi, Facchineri, Cigno, Schiera. All.: Tommaso De Francesco.<br > ARBITRO: Sgro di Pisa<br > RETI: Telleschi 3 (1 rig.), Bracci, Nocchi. Arriva anche la matematica a premiare il Forcoli che, in vantaggio di nove punti sulla Valdera quando alla compagine nerazzurra mancano ancora tre gare da disputare prima delle fine del torneo, in virt&ugrave; della doppia vittoria negli scontri diretti pu&ograve; festeggiare con due turni di anticipo. Sono numeri impressionanti quelli della squadra di Citi: ventitr&eacute; volte uscito con i tre punti dal campo, con centodieci reti segnate e soltanto sette subite, una sola sconfitta a San Frediano alla seconda di campionato e ventidue vittorie consecutive, il Forcoli dimostra di meritare ampiamente questo primato. Il mattatore di questo incontro &egrave; Telleschi, che porta in vantaggio gli amaranto ribadendo in rete una corta respinta del portiere; un'azione in fotocopia gli permette di siglare la doppietta, e la tripletta matura di l&igrave; a poco, in avvio di ripresa, quando conquista e trasforma il penalty del 3-0. Per la festa sotto la pioggia arrivano poi le reti di Bracci, che insacca di piede sugli sviluppi di un corner, e di Nocchi, che mette a segno la prima rete stagionale con una bomba sotto la traversa. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Donzello </b>(Forcoli), &egrave; la mente di questa squadra, crea e distrugge, gioca migliaia di palloni. Imprescindibile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI