• Allievi B GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 2
  • Valdera


ATLETICO CALCI 2006 (4-4-2): Aliotta, Gelli, E. Magagnini (60' Longo), Coscetti, Manfredini, Banchellini, Destri, Marescalchi, A. Magagnini, Franchi, Cascioli. A disp.: Colombaioni, Della Pia, Tocci, Albanese. All.: Michele Pistoia.
VALDERA (4-3-1-2): Toti, Di Vina, Melecchi (53' Rovini), Barsacchi, Gherardini (66' Tangredi), Esposito, Cutroneo (40' Miserocchi), Mannucci (56' Costa), Picchi, Cantini, Gabellieri. A disp.: Golfarini. All.: Fabrizio Nuti.

ARBITRO: Giusti di Pisa.

RETI: 36' Picchi, 73' Franchi, 80' Gabellieri.
NOTE: ammoniti Marescalchi, Gabellieri. Calci d'angolo: 2-4. Recupero: 1'+2'.



Come spesso accade a livello provinciale, la bellezza di una partita non va cercata tanto nella qualità del gioco, quasi sempre caratterizzato dal classico palla lunga e pedalare , ma piuttosto nell'intensità, e quella tra Atletico Calci e Valdera è sicuramente stata una sfida intensa sia dal punto di vista agonistico sia per quanto riguarda le occasioni da gol. Alla fine, nonostante un Aliotta decisivo in almeno tre occasioni, la spunta la Valdera, che sul gong vince 1-2 grazie alla rete di Gabellieri e porta a 8 i punti di vantaggio proprio sull'Atletico Calci, che insegue al terzo posto. Il primo quarto d'ora è di marca locale: al 10' Gabellieri sbaglia un controllo sulla propria trequarti, Andrea Magagnini gli ruba il pallone, se lo porta sul sinistro e calcia, ma il tiro esce debole. Al 12' ci prova Marescalchi con una punizione dalla distanza; il pallone supera la barriera ma Toti oppone i pugni tuffandosi in bello stile. Al 17' un rinvio sbagliato dell'estremo difensore della Valdera concede il tiro di prima intenzione a Cascioli quasi dal limite dell'area, ma lo stesso Toti si distende sulla propria sinistra e devia. Sul ribaltamento di fronte Gabellieri parte palla al piede sulla fascia sinistra, brucia in velocità Manfredini, entra in area e di sinistro cerca il secondo palo, ma la sfera esce rasoterra di pochissimo. Al 23' Manfredini sbaglia un controllo nella propria area, Picchi è rapido nel rubargli palla, si allarga e calcia un tiro che diventa un assist per Di Vina, che in estirada calcia alto da due passi. Al 30' la Valdera spreca un'occasione d'oro: un corner respinto corto dalla difesa locale arriva sul destro di Mannucci, il cui debole tiro diventa un assist per Cutroneo, che da zero metri calcia addosso a Aliotta. Al 34' una bella triangolazione tra Andrea Magagnini e Cascioli porta quest'ultimo al tiro da posizione defilata sulla sinistra, e la conclusione esce di poco sul secondo palo. Al 36' la Valdera va in vantaggio: Cantini sulla trequarti riceve palla e di prima, con un esterno sinistro da applausi, manda in area Picchi, bravissimo ad anticipare di punta l'uscita di Aliotta, portando così i suoi al riposo sullo 0-1. Al 48' Cantini da destra calcia verso il secondo palo, ma la conclusione trova sulla propria strada Aliotta, che mette le ali e devia. Al 66' la Valdera è ancora una volta pericolosa grazie a una percussione di Gabellieri, che al momento del tiro da distanza ravvicinata trova la decisiva opposizione di Aliotta con i piedi. Al 73' l'Atletico Calci, che aveva finora sofferto l'isolamento di Andrea Magagnini in attacco, pesca il jolly e pareggia i conti grazie al classico gol della domenica firmato da Franchi, che da distanza siderale incrocia sul secondo palo un gran tiro di sinistro che si infila sotto l'incrocio. Al 77' è ancora Aliotta a salvare tutto: al termine di una bella discesa sulla destra Di Vina mette il pallone al limite dell'area, da dove Cantini di prima intenzione calcia di destro un pallone indirizzato verso il sette, se non fosse per la straordinaria parata di un Aliotta alla Superman che con la mano di richiamo devia in corner. Al 79' Cascioli rischia di portare i suoi in vantaggio, ma la sua conclusione dalla distanza è respinta dal bravo Toti con l'aiuto della traversa. Sul gong arriva l'1-2 ospite: sugli sviluppi di un cross la respinta della difesa arriva sul sinistro di Gabellieri, che dal limite non ci pensa due volte prima di calciare un gran tiro che si insacca nell'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Aliotta. L'Atletico Calci perde partita e possibilità di restare agganciato al duo di testa, mentre la Valdera vince con merito una partita in trasferta sicuramente difficile. CALCIATORIPIÙ: Aliotta (Atletico Calci 2006), Cantini, Gabellieri (Valdera).

Alessio Manzoni ATLETICO CALCI 2006 (4-4-2): Aliotta, Gelli, E. Magagnini (60' Longo), Coscetti, Manfredini, Banchellini, Destri, Marescalchi, A. Magagnini, Franchi, Cascioli. A disp.: Colombaioni, Della Pia, Tocci, Albanese. All.: Michele Pistoia.<br >VALDERA (4-3-1-2): Toti, Di Vina, Melecchi (53' Rovini), Barsacchi, Gherardini (66' Tangredi), Esposito, Cutroneo (40' Miserocchi), Mannucci (56' Costa), Picchi, Cantini, Gabellieri. A disp.: Golfarini. All.: Fabrizio Nuti.<br > ARBITRO: Giusti di Pisa.<br > RETI: 36' Picchi, 73' Franchi, 80' Gabellieri.<br >NOTE: ammoniti Marescalchi, Gabellieri. Calci d'angolo: 2-4. Recupero: 1'+2'. Come spesso accade a livello provinciale, la bellezza di una partita non va cercata tanto nella qualit&agrave; del gioco, quasi sempre caratterizzato dal classico palla lunga e pedalare , ma piuttosto nell'intensit&agrave;, e quella tra Atletico Calci e Valdera &egrave; sicuramente stata una sfida intensa sia dal punto di vista agonistico sia per quanto riguarda le occasioni da gol. Alla fine, nonostante un Aliotta decisivo in almeno tre occasioni, la spunta la Valdera, che sul gong vince 1-2 grazie alla rete di Gabellieri e porta a 8 i punti di vantaggio proprio sull'Atletico Calci, che insegue al terzo posto. Il primo quarto d'ora &egrave; di marca locale: al 10' Gabellieri sbaglia un controllo sulla propria trequarti, Andrea Magagnini gli ruba il pallone, se lo porta sul sinistro e calcia, ma il tiro esce debole. Al 12' ci prova Marescalchi con una punizione dalla distanza; il pallone supera la barriera ma Toti oppone i pugni tuffandosi in bello stile. Al 17' un rinvio sbagliato dell'estremo difensore della Valdera concede il tiro di prima intenzione a Cascioli quasi dal limite dell'area, ma lo stesso Toti si distende sulla propria sinistra e devia. Sul ribaltamento di fronte Gabellieri parte palla al piede sulla fascia sinistra, brucia in velocit&agrave; Manfredini, entra in area e di sinistro cerca il secondo palo, ma la sfera esce rasoterra di pochissimo. Al 23' Manfredini sbaglia un controllo nella propria area, Picchi &egrave; rapido nel rubargli palla, si allarga e calcia un tiro che diventa un assist per Di Vina, che in estirada calcia alto da due passi. Al 30' la Valdera spreca un'occasione d'oro: un corner respinto corto dalla difesa locale arriva sul destro di Mannucci, il cui debole tiro diventa un assist per Cutroneo, che da zero metri calcia addosso a Aliotta. Al 34' una bella triangolazione tra Andrea Magagnini e Cascioli porta quest'ultimo al tiro da posizione defilata sulla sinistra, e la conclusione esce di poco sul secondo palo. Al 36' la Valdera va in vantaggio: Cantini sulla trequarti riceve palla e di prima, con un esterno sinistro da applausi, manda in area Picchi, bravissimo ad anticipare di punta l'uscita di Aliotta, portando cos&igrave; i suoi al riposo sullo 0-1. Al 48' Cantini da destra calcia verso il secondo palo, ma la conclusione trova sulla propria strada Aliotta, che mette le ali e devia. Al 66' la Valdera &egrave; ancora una volta pericolosa grazie a una percussione di Gabellieri, che al momento del tiro da distanza ravvicinata trova la decisiva opposizione di Aliotta con i piedi. Al 73' l'Atletico Calci, che aveva finora sofferto l'isolamento di Andrea Magagnini in attacco, pesca il jolly e pareggia i conti grazie al classico gol della domenica firmato da Franchi, che da distanza siderale incrocia sul secondo palo un gran tiro di sinistro che si infila sotto l'incrocio. Al 77' &egrave; ancora Aliotta a salvare tutto: al termine di una bella discesa sulla destra Di Vina mette il pallone al limite dell'area, da dove Cantini di prima intenzione calcia di destro un pallone indirizzato verso il sette, se non fosse per la straordinaria parata di un Aliotta alla Superman che con la mano di richiamo devia in corner. Al 79' Cascioli rischia di portare i suoi in vantaggio, ma la sua conclusione dalla distanza &egrave; respinta dal bravo Toti con l'aiuto della traversa. Sul gong arriva l'1-2 ospite: sugli sviluppi di un cross la respinta della difesa arriva sul sinistro di Gabellieri, che dal limite non ci pensa due volte prima di calciare un gran tiro che si insacca nell'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Aliotta. L'Atletico Calci perde partita e possibilit&agrave; di restare agganciato al duo di testa, mentre la Valdera vince con merito una partita in trasferta sicuramente difficile. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Aliotta</b> (Atletico Calci 2006), <b>Cantini, Gabellieri </b>(Valdera). Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI