• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • San Piero a Sieve
  • 2 - 1
  • Audax Rufina


S. PIERO A SIEVE: Hoxha, Gianassi, Derraj, Baldini, Camattari, Fontani, Naldi, Nardi, Casini, Pierottoli, Bianchini. A disp.: Pelli, Parrini, Palermo, Zanieri, Ez Zoubir. All.: Jonathan Marucelli.
AUDA. RUFINA: Bencini, Cimarelli, Somigli A., Falcini, Massi, Pezzano, Liccardo, Zagli, Passeggia, Somigli M., Saudino. A disp.: Cesari, Innocenti, Conti, Intana. All.: Riccardo Parentelli.

RETI: Passeggia, Pierottoli, Bianchini.



Continua l'ottimo momento di forma del San Piero a Sieve, che dopo aver espugnato il campo del Club Sportivo sfodera un'altra prestazione gagliarda e ha la meglio su un'Audax Rufina un po' sottotono. Gara piacevole fin dalle prime battute, nelle quali sono i bianconeri ospiti a portarsi avanti grazie a Passeggia, prima di reclamare un calcio di rigore per fallo su Somigli M. L'azione incriminata pare viziata da evidente fuorigioco, ma il rigore è incontestabile, nonostante la decisione del direttore di gara vada nel verso opposto: poggio e buca fan pari si dice in terra nostrana, ma non crediamo che mister Parentelli sia d'accordo con il detto...Ma tant'è, come detto l'arbitro sorvola, e lo scampato pericolo sveglia la compagine di Marucelli che al rientro dagli spogliatoi dimostra subito di aver innestato la quarta: Pierottoli pareggia i conti dando sfoggio della specialità della casa, il calcio di punizione chirurgico dai 20 metri, mentre al quarto d'ora è Bianchini a raccogliere l'invito disegnato dal piede dello stesso Pierottoli deviando in rete il calcio d'angolo battuto dal compagno, per il definitivo e meritato 2-1 in favore dei locali. Per l'Audax Rufina una prestazione piuttosto opaca e lontana dagli standard abituali, mentre per il San Piero, considerate le tante assenze, si tratta di un successo davvero significativo in vista di un girone di ritorno ancor più ricco di soddisfazioni.
Calciatoripiù: Pierottoli, Baldini e Hoxha
si guadagnano la palma di migliori in campo grazie alle loro giocate decisive: il primo disegna splendide parabole, il secondo dimostra gran carattere, mentre l'estremo difensore risponde sempre presente quando chiamato in causa

S. PIERO A SIEVE: Hoxha, Gianassi, Derraj, Baldini, Camattari, Fontani, Naldi, Nardi, Casini, Pierottoli, Bianchini. A disp.: Pelli, Parrini, Palermo, Zanieri, Ez Zoubir. All.: Jonathan Marucelli. <br >AUDA. RUFINA: Bencini, Cimarelli, Somigli A., Falcini, Massi, Pezzano, Liccardo, Zagli, Passeggia, Somigli M., Saudino. A disp.: Cesari, Innocenti, Conti, Intana. All.: Riccardo Parentelli.<br > RETI: Passeggia, Pierottoli, Bianchini. Continua l'ottimo momento di forma del San Piero a Sieve, che dopo aver espugnato il campo del Club Sportivo sfodera un'altra prestazione gagliarda e ha la meglio su un'Audax Rufina un po' sottotono. Gara piacevole fin dalle prime battute, nelle quali sono i bianconeri ospiti a portarsi avanti grazie a Passeggia, prima di reclamare un calcio di rigore per fallo su Somigli M. L'azione incriminata pare viziata da evidente fuorigioco, ma il rigore &egrave; incontestabile, nonostante la decisione del direttore di gara vada nel verso opposto: poggio e buca fan pari si dice in terra nostrana, ma non crediamo che mister Parentelli sia d'accordo con il detto...Ma tant'&egrave;, come detto l'arbitro sorvola, e lo scampato pericolo sveglia la compagine di Marucelli che al rientro dagli spogliatoi dimostra subito di aver innestato la quarta: Pierottoli pareggia i conti dando sfoggio della specialit&agrave; della casa, il calcio di punizione chirurgico dai 20 metri, mentre al quarto d'ora &egrave; Bianchini a raccogliere l'invito disegnato dal piede dello stesso Pierottoli deviando in rete il calcio d'angolo battuto dal compagno, per il definitivo e meritato 2-1 in favore dei locali. Per l'Audax Rufina una prestazione piuttosto opaca e lontana dagli standard abituali, mentre per il San Piero, considerate le tante assenze, si tratta di un successo davvero significativo in vista di un girone di ritorno ancor pi&ugrave; ricco di soddisfazioni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pierottoli, Baldini e Hoxha</b> si guadagnano la palma di migliori in campo grazie alle loro giocate decisive: il primo disegna splendide parabole, il secondo dimostra gran carattere, mentre l'estremo difensore risponde sempre presente quando chiamato in causa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI