• Allievi B GIR.A
  • Forcoli
  • 6 - 0
  • Migliarino


FORCOLI (4-3-3): Paoli (65'Corsi), Volpi, Bellacci (66'Stenta), Montorzi (45'Vaccaro), Volpi, Bracci, Donzello, Telleschi, Lamberti (69'Giordano), Dal Monte, Vita (60'La Monica). All.: Matteo Citi.
MIGLIARINO(4-2-3-1): Fontana, Chericone, Lunardelli, Michelotti, Benvenuti, Pagli, Ragionieri, Fratini, Fatmi, Giannecchini, Orsetti. A disp.: Sbrana, Turkesschi. All.: Claudio Giannecchini

ARBITRO: Cordoni di Pisa.

RETI: 18', 29', 46', 47' Vita, 44', 62' Dal Monte.



Il Forcoli cala un 6-0 tennistico ai danni del Migliarino che almeno nella prima frazione non era dispiaciuto. I ragazzi di Matteo Citi continuano la loro inarrestabile corsa, cogliendo la loro ventesima vittoria consecutiva e toccando la soglia delle 100 reti realizzate a fronte di solo 7 reti subite, numeri di assoluto rilievo anche a livello regionale. L'unica squadra in grado di poter dare filo da torcere sembra essere la Valdera che ha sei lunghezze di distacco. Vedendo giocare gli amaranto si capisce perché questa squadra stia facendo registrare questi numeri: 4-3-3 molto offensivo che non da punti di riferimento, pressing in mezzo al campo e scambi palla a terra con sovrapposizioni e movimenti, grande organizzazione e tecnica individuale di base eccellente - che non guasta - il tutto su un campo in condizioni non ideali, che con poca erba non rende facile il controllo della sfera. Il Migliarino come detto ha mostrato un buon possesso di palla in realtà fine a se stesso non condito con verticalizzazioni verso l'area, mentre gli amaranto con il tridente Lamberti-Vita-Dal Monte mettono in difficoltà il dispositivo difensivo avversario. La prima parte del confronto è di studio ma il Forcoli al primo affondo passa: corre il 18' quando Lamberti raccoglie la rimessa laterale lunga battuta da Telleschi mandando il pallone sulla traversa e Vita da due passi depone in rete per il vantaggio. Il Forcoli continua a tessere la manovra con grande pazienza: al 27' si perde a lato una conclusione di Dal Monte dopo un azione tutta di prima. Il raddoppio arriva 2' più tardi ancora sull'asse Lamberti-Vita, con quest'ultimo che si trasforma in re Mida e traduce in oro tutto ciò che tocca battendo un incerto Fontana in uscita. Nel finale di tempo Lamberti in due occasioni spreca la possibilità del tris prima in mischia e poi su lancio di Del Monte ma spedisce alto. Nella ripresa il Forcoli dà vita a un inizio devastante segnando tre reti in tre minuti che in pratica fanno passare la scritta The end sulla gara: dopo 4' è Dal Monte a calare il tris con un bel destro di prima intenzione che pesca il sette. Il Migliarino di fatto alza bandiera bianca e si consegna agli avversari, segnatamente a Vita che nel giro di 2' sigla una nuova doppietta prima sfruttando un ottimo assist di Telleschi e poi con una azione personale, siglando una quaterna. Il resto è solo accademia ma il Forcoli non si ferma e va ancora in gol con Dal Monte con un preciso diagonale. CALCIATORIPIÙ: Vita e Lamberti (Forcoli), Ragionieri e Fratini (Migliarino).

Stefano Scarpetti FORCOLI (4-3-3): Paoli (65'Corsi), Volpi, Bellacci (66'Stenta), Montorzi (45'Vaccaro), Volpi, Bracci, Donzello, Telleschi, Lamberti (69'Giordano), Dal Monte, Vita (60'La Monica). All.: Matteo Citi.<br >MIGLIARINO(4-2-3-1): Fontana, Chericone, Lunardelli, Michelotti, Benvenuti, Pagli, Ragionieri, Fratini, Fatmi, Giannecchini, Orsetti. A disp.: Sbrana, Turkesschi. All.: Claudio Giannecchini<br > ARBITRO: Cordoni di Pisa.<br > RETI: 18', 29', 46', 47' Vita, 44', 62' Dal Monte. Il Forcoli cala un 6-0 tennistico ai danni del Migliarino che almeno nella prima frazione non era dispiaciuto. I ragazzi di Matteo Citi continuano la loro inarrestabile corsa, cogliendo la loro ventesima vittoria consecutiva e toccando la soglia delle 100 reti realizzate a fronte di solo 7 reti subite, numeri di assoluto rilievo anche a livello regionale. L'unica squadra in grado di poter dare filo da torcere sembra essere la Valdera che ha sei lunghezze di distacco. Vedendo giocare gli amaranto si capisce perch&eacute; questa squadra stia facendo registrare questi numeri: 4-3-3 molto offensivo che non da punti di riferimento, pressing in mezzo al campo e scambi palla a terra con sovrapposizioni e movimenti, grande organizzazione e tecnica individuale di base eccellente - che non guasta - il tutto su un campo in condizioni non ideali, che con poca erba non rende facile il controllo della sfera. Il Migliarino come detto ha mostrato un buon possesso di palla in realt&agrave; fine a se stesso non condito con verticalizzazioni verso l'area, mentre gli amaranto con il tridente Lamberti-Vita-Dal Monte mettono in difficolt&agrave; il dispositivo difensivo avversario. La prima parte del confronto &egrave; di studio ma il Forcoli al primo affondo passa: corre il 18' quando Lamberti raccoglie la rimessa laterale lunga battuta da Telleschi mandando il pallone sulla traversa e Vita da due passi depone in rete per il vantaggio. Il Forcoli continua a tessere la manovra con grande pazienza: al 27' si perde a lato una conclusione di Dal Monte dopo un azione tutta di prima. Il raddoppio arriva 2' pi&ugrave; tardi ancora sull'asse Lamberti-Vita, con quest'ultimo che si trasforma in re Mida e traduce in oro tutto ci&ograve; che tocca battendo un incerto Fontana in uscita. Nel finale di tempo Lamberti in due occasioni spreca la possibilit&agrave; del tris prima in mischia e poi su lancio di Del Monte ma spedisce alto. Nella ripresa il Forcoli d&agrave; vita a un inizio devastante segnando tre reti in tre minuti che in pratica fanno passare la scritta The end sulla gara: dopo 4' &egrave; Dal Monte a calare il tris con un bel destro di prima intenzione che pesca il sette. Il Migliarino di fatto alza bandiera bianca e si consegna agli avversari, segnatamente a Vita che nel giro di 2' sigla una nuova doppietta prima sfruttando un ottimo assist di Telleschi e poi con una azione personale, siglando una quaterna. Il resto &egrave; solo accademia ma il Forcoli non si ferma e va ancora in gol con Dal Monte con un preciso diagonale. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Vita</b> e <b>Lamberti </b>(Forcoli), <b>Ragionieri </b>e <b>Fratini</b> (Migliarino). Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI