• Allievi B GIR.A
  • Colline Pisane
  • 1 - 5
  • Forcoli


COLLINE PISANE: Mazzieri, Del Gamba, Costanzo, Moscatelli, Cammilli, Bottaro, Dibe, Agostini, Sibilia, Scarfone, Balestri. A disp.: Smith, D'Andrea, Stefanelli, Gennai. All.: Domenico Agostini.
FORCOLI: Corsi, Vita, Volpi, Cappelli, Telleschi, Bellacci, S. Montorsi, Donzello, Nocchi, Vaccaro, Stenta. A disp.: Mattii, Montorsi, D'Alonzo, Giordano, Paoli. All.: Matteo Citi.

ARBITRO: Barone di Pisa

RETI: Vita 2, Scarfone, Volpi, Telleschi rig., Paoli.



Reggono solo per un tempo le Colline Pisane, poi lasciano spazio al Forcoli che inevitabilmente fa sentire la differenza in classifica e dilaga, rispondendo a distanza alla goleada della Valdera nell'avvio della settimana che conduce allo scontro diretto tra le due formazioni che probabilmente si giocheranno, nei prossimi ottanta minuti, il campionato; il Forcoli ci arriva con tre preziosi punti di vantaggio, e farà di tutto per consolidare il proprio vantaggio sulla concorrente per il titolo. La squadra di Citi passa in vantaggio dopo pochi minuti, quando una punizione di Telleschi viene respinta ma non trattenuta da Mazzieri e Vita sottomisura ribadisce in rete a colpo sicuro. La squadra di Agostini però si riorganizza e, lasciando pochi spazi agli amaranto, in avvio di ripresa trova la rete del pari, quando Scarfone, lanciato col contagiri da Sibilia, si ritrova solo davanti a Corsi e lo supera con un tocco secco. Il Forcoli, ferito, trova però il nuovo vantaggio dopo una manciata di minuti, quando una discesa dirompente sulla fascia destra trova il proprio culmine con il servizio all'indietro per Volpi, pronto a ribadire il pallone in rete. Passano ancora pochi istanti e Vita, dopo una dirompente azione personale, va giù nell'area locale, e l'arbitro Barone indica il dischetto: dagli undici metri calcia Telleschi e porta il punteggio sull'1-3. Vita si rende protagonista del poker quando, innescato da Telleschi che rende la cortesia, tocca il pallone al volo e supera Mazzieri con un pallonetto morbido; chiude i conti Paoli a tempo scaduto da distanza ravvicinata.

COLLINE PISANE: Mazzieri, Del Gamba, Costanzo, Moscatelli, Cammilli, Bottaro, Dibe, Agostini, Sibilia, Scarfone, Balestri. A disp.: Smith, D'Andrea, Stefanelli, Gennai. All.: Domenico Agostini.<br >FORCOLI: Corsi, Vita, Volpi, Cappelli, Telleschi, Bellacci, S. Montorsi, Donzello, Nocchi, Vaccaro, Stenta. A disp.: Mattii, Montorsi, D'Alonzo, Giordano, Paoli. All.: Matteo Citi.<br > ARBITRO: Barone di Pisa<br > RETI: Vita 2, Scarfone, Volpi, Telleschi rig., Paoli. Reggono solo per un tempo le Colline Pisane, poi lasciano spazio al Forcoli che inevitabilmente fa sentire la differenza in classifica e dilaga, rispondendo a distanza alla goleada della Valdera nell'avvio della settimana che conduce allo scontro diretto tra le due formazioni che probabilmente si giocheranno, nei prossimi ottanta minuti, il campionato; il Forcoli ci arriva con tre preziosi punti di vantaggio, e far&agrave; di tutto per consolidare il proprio vantaggio sulla concorrente per il titolo. La squadra di Citi passa in vantaggio dopo pochi minuti, quando una punizione di Telleschi viene respinta ma non trattenuta da Mazzieri e Vita sottomisura ribadisce in rete a colpo sicuro. La squadra di Agostini per&ograve; si riorganizza e, lasciando pochi spazi agli amaranto, in avvio di ripresa trova la rete del pari, quando Scarfone, lanciato col contagiri da Sibilia, si ritrova solo davanti a Corsi e lo supera con un tocco secco. Il Forcoli, ferito, trova per&ograve; il nuovo vantaggio dopo una manciata di minuti, quando una discesa dirompente sulla fascia destra trova il proprio culmine con il servizio all'indietro per Volpi, pronto a ribadire il pallone in rete. Passano ancora pochi istanti e Vita, dopo una dirompente azione personale, va gi&ugrave; nell'area locale, e l'arbitro Barone indica il dischetto: dagli undici metri calcia Telleschi e porta il punteggio sull'1-3. Vita si rende protagonista del poker quando, innescato da Telleschi che rende la cortesia, tocca il pallone al volo e supera Mazzieri con un pallonetto morbido; chiude i conti Paoli a tempo scaduto da distanza ravvicinata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI