• Allievi B GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 1
  • Alabastri Volterra


ATLETICO CALCI 2006: Colombaioni, Della Pia, Manfredini, Franchi, Tocci (72' Albanese), Cascioli, Gelli (44' Banchellini), E. Magagnini, Longo, A. Magagnini, Destri. A disp.: Aliotta, Formica. All.: Pistoia.
A.VOLTERRA: Rosi, Sandrucci, Costagli, Alimi (55' Calastri), Guerrieri (42' Ragoni), Bigazzi, Campatelli, Borghi, Giuliani, Grandoli, Bertini. A disp.: Mannucci,Stellati,Pasquinucci, Buselli, Marcolini. All.: Caprai.

ARBITRO: Palermo di Pisa

RETI: 30' Grandoli, 60' Franchi rig.
NOTE: calci d'angolo: 7-5. Fuorigioco: 1-3. Recupero: 2'+ 3'. Espulsi Cascioli e Franchi.



Dopo due settimane si torna a giocare, con il campo sportivo di Calci a ricordarci perchè il campionato si è fermato, conservando un po' di neve vicino ad una porta. Anche la partita è un po' congelata e stenta a decollare. Cascioli colpisce di testa sopra la traversa da corner dopo soli due minuti, ed è l'unica occasione nel giro dei primi quindici; regna l'equilibrio, con molti errori e molta aggressività a centrocampo. Il Calci sembra più propositivo, ma non per questo concreto: sono così gli ospiti a rendersi pericolosi al minuto diciotto, con Giuliani che per poco non sfrutta al meglio un'incomprensione tra Colombaioni in uscita ed un suo difensore. L'Alabastri sembra prendere coraggio, mostrandosi più aggressivo e volenteroso, ma riuscendo ad arrivare alla conclusione solamente con un tiro da fuori di Bertini al 20', parato da Colombaioni. Dopo 8' i padroni di casa si riaffacciano in avanti: pallone dentro per Longo, che per scavalcare Rosi in uscita alza un pallonetto troppo alto. Le due settimane di sosta sembrano influire sui ragazzi in campo, manca infatti l'intensità di gioco giusta per portarsi pericolosamente dalle parti delle difese avversarie; ma a 10' dal riposo la partita si sblocca, grazie ad un cross di Grandoli diventato un tiro, che scavalca Colombaioni e porta sorprendentemente in vantaggio l'Alabastri. Il Calci non sembra in grado di alzare i ritmi e di riequilibrare il match quando l'arbitro fischia la fine della prima frazione di gioco. In avvio di ripresa gli ospiti vanno addirittura vicini al raddoppio con un gran tiro dalla distanza di Alimi, che, deviato da un difensore avversario, va a sbattere sulla traversa. Il Calci prova a rendersi pericolo all'ottavo con un cross dalla destra di Destri, che non riesce però a raggiungere A. Magagnini al centro dell'area; ancora ritmi bassi e poche idee offensive per le due squadre, e gioco spezzettato dai molti falli (giustamente) fischiati dall'arbitro. La partita sembra accendersi intorno al 60', quando Cascioli viene espulso: pochi istanti dopo i padroni di casa, nonostante l'inferiorità numerica, trovano un importante calcio di rigore scaturito da una trattenuta ai danni di A. Magagnini in area. Dal dischetto si presenta il capitano Franchi, che con freddezza e precisione sigla l'1-1. Molto nervosismo in campo ora, ma anche gioco più veloce e squadre caricate dalla scossa che il match ha subito poco prima: il Calci prova l'impresa, l'Alabastri prova a ristabilire il vantaggio precedente al calcio di rigore. Sono proprio gli ospiti ad andare veramente ad un passo dalla vittoria: è il minuto 67, Borghi si imbuca nella scoperta difesa avversaria, salta il portiere e batte a rete, ma la sua conclusione debole permette un incredibile recupero a Manfredini, che sulla linea di porta spazza via il pallone. Il match si incattivisce sempre di più e vede l'espulsione per somma di ammonizioni di Franchi: il Calci in nove uomini rischia ancora allo scadere, quando da calcio d'angolo Sandrucci si ritrova la sfera tra i piedi ma ciabatta malamente. È questa veramente l'ultima occasione della sfida, ed il pareggio finale sembra il risultato più giusto per i valori visti in campo.

Iacopo Catarsi ATLETICO CALCI 2006: Colombaioni, Della Pia, Manfredini, Franchi, Tocci (72' Albanese), Cascioli, Gelli (44' Banchellini), E. Magagnini, Longo, A. Magagnini, Destri. A disp.: Aliotta, Formica. All.: Pistoia.<br >A.VOLTERRA: Rosi, Sandrucci, Costagli, Alimi (55' Calastri), Guerrieri (42' Ragoni), Bigazzi, Campatelli, Borghi, Giuliani, Grandoli, Bertini. A disp.: Mannucci,Stellati,Pasquinucci, Buselli, Marcolini. All.: Caprai.<br > ARBITRO: Palermo di Pisa<br > RETI: 30' Grandoli, 60' Franchi rig.<br >NOTE: calci d'angolo: 7-5. Fuorigioco: 1-3. Recupero: 2'+ 3'. Espulsi Cascioli e Franchi. Dopo due settimane si torna a giocare, con il campo sportivo di Calci a ricordarci perch&egrave; il campionato si &egrave; fermato, conservando un po' di neve vicino ad una porta. Anche la partita &egrave; un po' congelata e stenta a decollare. Cascioli colpisce di testa sopra la traversa da corner dopo soli due minuti, ed &egrave; l'unica occasione nel giro dei primi quindici; regna l'equilibrio, con molti errori e molta aggressivit&agrave; a centrocampo. Il Calci sembra pi&ugrave; propositivo, ma non per questo concreto: sono cos&igrave; gli ospiti a rendersi pericolosi al minuto diciotto, con Giuliani che per poco non sfrutta al meglio un'incomprensione tra Colombaioni in uscita ed un suo difensore. L'Alabastri sembra prendere coraggio, mostrandosi pi&ugrave; aggressivo e volenteroso, ma riuscendo ad arrivare alla conclusione solamente con un tiro da fuori di Bertini al 20', parato da Colombaioni. Dopo 8' i padroni di casa si riaffacciano in avanti: pallone dentro per Longo, che per scavalcare Rosi in uscita alza un pallonetto troppo alto. Le due settimane di sosta sembrano influire sui ragazzi in campo, manca infatti l'intensit&agrave; di gioco giusta per portarsi pericolosamente dalle parti delle difese avversarie; ma a 10' dal riposo la partita si sblocca, grazie ad un cross di Grandoli diventato un tiro, che scavalca Colombaioni e porta sorprendentemente in vantaggio l'Alabastri. Il Calci non sembra in grado di alzare i ritmi e di riequilibrare il match quando l'arbitro fischia la fine della prima frazione di gioco. In avvio di ripresa gli ospiti vanno addirittura vicini al raddoppio con un gran tiro dalla distanza di Alimi, che, deviato da un difensore avversario, va a sbattere sulla traversa. Il Calci prova a rendersi pericolo all'ottavo con un cross dalla destra di Destri, che non riesce per&ograve; a raggiungere A. Magagnini al centro dell'area; ancora ritmi bassi e poche idee offensive per le due squadre, e gioco spezzettato dai molti falli (giustamente) fischiati dall'arbitro. La partita sembra accendersi intorno al 60', quando Cascioli viene espulso: pochi istanti dopo i padroni di casa, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, trovano un importante calcio di rigore scaturito da una trattenuta ai danni di A. Magagnini in area. Dal dischetto si presenta il capitano Franchi, che con freddezza e precisione sigla l'1-1. Molto nervosismo in campo ora, ma anche gioco pi&ugrave; veloce e squadre caricate dalla scossa che il match ha subito poco prima: il Calci prova l'impresa, l'Alabastri prova a ristabilire il vantaggio precedente al calcio di rigore. Sono proprio gli ospiti ad andare veramente ad un passo dalla vittoria: &egrave; il minuto 67, Borghi si imbuca nella scoperta difesa avversaria, salta il portiere e batte a rete, ma la sua conclusione debole permette un incredibile recupero a Manfredini, che sulla linea di porta spazza via il pallone. Il match si incattivisce sempre di pi&ugrave; e vede l'espulsione per somma di ammonizioni di Franchi: il Calci in nove uomini rischia ancora allo scadere, quando da calcio d'angolo Sandrucci si ritrova la sfera tra i piedi ma ciabatta malamente. &Egrave; questa veramente l'ultima occasione della sfida, ed il pareggio finale sembra il risultato pi&ugrave; giusto per i valori visti in campo. Iacopo Catarsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI