• Allievi B GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 1
  • Bellaria Cappuccini


ATLETICO CALCI 2006: Gironi, Della Pia, Longo, Franchi, Tocci, Banchellini, Marescalchi, Coscetti, Cascioli, Destri, A. Magagnini. A disp.: Liotta, Albanese, Gelli, E. Magagnini. All.: Michele Pistoia.
BELLARIA CAPP.: La Bruna, L. Rossi, Beqaj, Maniscalchi, Bimbi, Vivaldi, Calvani, Broccio, E. Rossi, Fiorentini, Taraj. A disp.: Mannucci, Dioum. All.: Roberto Gennai.

ARBITRO: Alaimo di Pisa

RETI: Fiorentini, Franchi rig.



Il Calci perde una grandissima occasione per restare attaccato alla coppia di testa e rischia di perdere in maniera decisiva il contatto con Forcoli e Valdera, dopo un girone d'andata vissuto da grande protagonista; e va detto che, se c'è una squadra che ai punti può recriminare qualcosa in quest'incontro, si tratta della Bellaria di Gennai, in vantaggio per buona parte del secondo tempo e raggiunta con un penalty dubbio nel finale. La squadra di Gennai, in tredici uomini contati, mette in campo una bella prestazione di carattere seguendo e sposando in toto le indicazioni del proprio allenatore, che modifica l'impianto di gioco tentando - e riuscendo nell'intento - di spostare i contenuti sul piano dell'agonismo. La squadra ospite, presentatasi a Calci nell'ottica di portare a casa un punto, si chiude a riccio di fronte agli attacchi del Calci, in questa gara inconsuetamente povero, per non dire privo, di importanti spunti tecnici, e riparte, mettendo in difficoltà con le proprie folate i biancoblù; dopo un primo tempo bloccato, in avvio di ripresa un'uscita a vuoto di Gironi su una punizione di Fiorentini permette agli ospiti di passare in vantaggio. Il Calci non riesce a sfondare l'acuminata difesa verdeblù se non con un episodio, che si concretizza quando Vivaldi interviene su Cascioli - in verità, più sul pallone che sull'avversario - all'interno della propria area di rigore e viene punito dal direttore di gara con il penalty, che Franchi trasforma tra le proteste. Nel finale la Bellaria si infuria nuovamente perché E. Rossi cade a terra su un'uscita ancora incerta di Gironi a cui sfugge il pallone dalla presa, ma stavolta l'arbitro fa segno che si può proseguire.

ATLETICO CALCI 2006: Gironi, Della Pia, Longo, Franchi, Tocci, Banchellini, Marescalchi, Coscetti, Cascioli, Destri, A. Magagnini. A disp.: Liotta, Albanese, Gelli, E. Magagnini. All.: Michele Pistoia.<br >BELLARIA CAPP.: La Bruna, L. Rossi, Beqaj, Maniscalchi, Bimbi, Vivaldi, Calvani, Broccio, E. Rossi, Fiorentini, Taraj. A disp.: Mannucci, Dioum. All.: Roberto Gennai.<br > ARBITRO: Alaimo di Pisa<br > RETI: Fiorentini, Franchi rig. Il Calci perde una grandissima occasione per restare attaccato alla coppia di testa e rischia di perdere in maniera decisiva il contatto con Forcoli e Valdera, dopo un girone d'andata vissuto da grande protagonista; e va detto che, se c'&egrave; una squadra che ai punti pu&ograve; recriminare qualcosa in quest'incontro, si tratta della Bellaria di Gennai, in vantaggio per buona parte del secondo tempo e raggiunta con un penalty dubbio nel finale. La squadra di Gennai, in tredici uomini contati, mette in campo una bella prestazione di carattere seguendo e sposando in toto le indicazioni del proprio allenatore, che modifica l'impianto di gioco tentando - e riuscendo nell'intento - di spostare i contenuti sul piano dell'agonismo. La squadra ospite, presentatasi a Calci nell'ottica di portare a casa un punto, si chiude a riccio di fronte agli attacchi del Calci, in questa gara inconsuetamente povero, per non dire privo, di importanti spunti tecnici, e riparte, mettendo in difficolt&agrave; con le proprie folate i biancobl&ugrave;; dopo un primo tempo bloccato, in avvio di ripresa un'uscita a vuoto di Gironi su una punizione di Fiorentini permette agli ospiti di passare in vantaggio. Il Calci non riesce a sfondare l'acuminata difesa verdebl&ugrave; se non con un episodio, che si concretizza quando Vivaldi interviene su Cascioli - in verit&agrave;, pi&ugrave; sul pallone che sull'avversario - all'interno della propria area di rigore e viene punito dal direttore di gara con il penalty, che Franchi trasforma tra le proteste. Nel finale la Bellaria si infuria nuovamente perch&eacute; E. Rossi cade a terra su un'uscita ancora incerta di Gironi a cui sfugge il pallone dalla presa, ma stavolta l'arbitro fa segno che si pu&ograve; proseguire.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI