• Allievi B GIR.A
  • Alabastri Volterra
  • 0 - 1
  • Forcoli


A.VOLTERRA: Mannucci, Sandrucci, Campatelli, Guerrieri, Costagli, Calastri, Bigazzi, Bertini, Stellati, L. Buselli, Giuliani. A disp.: Rosi, S. Buselli, Marcolini, Bacci, Ragoni, Civiltà. All.: Caprai.
FORCOLI: Paoli, Vita, Volpi, Cuoco, Cappelli, Bellacci, Montorzi, Donzello, Vivaldi, Lamberti, Dal Monte. A disp.: Piccinetti, Stenta, Giordano. All.: Citi.

ARBITRO: Borghi di Pontedera

RETE: 23' Lamberti.



La tredicesima giornata di campionato, ultima del girone di andata e prima del 2012, vede l'Alabastri Volterra ospitare al Comunale Chiarugi la capolista Forcoli con l'intento di vendere cara la pelle forte del risultati positivi ottenuti nelle ultime giornate del vecchio anno, nonostante le numerose assenze dei suoi calciatori. Il Forcoli da parte sua dalla vetta della classifica sale alla panoramica collina volterrana con l'intento di aggiudicarsi l'intera posta per mantenere inalterata la classifica. Ne esce fuori una bella partita molto combattuta sul campo difficile per la presenza del ghiaccio, con la partenza subito forte della squadra di casa; ma con il passare dei minuti il Forcoli prende prima le misure e poi si aggiudica l'intera posta anche se i volterrani non mollano fino alla fine dell'incontro cercando di recuperare la rete di svantaggio maturata nella prima frazione di gioco. L'incontro parte equilibrato con le due squadre che si studiano a vicenda fino all'8' quando l'Alabastri sfiora la rete del vantaggio con Bertini abile sulla fascia sinistra a saltare in slalom tre avversari l'attaccante entra in area e fa partire un bel rasoterra a fil di palo che Paoli devia magistralmente in angolo. Occasione per il Forcoli: Vivaldi non aggancia nell'area di porta un pallone servitogli con intelligenza da Lamberti (10'). Capovolgimento di fronte e ghiotta occasione ancora per i padroni di casa con Bertini abile ad approfittare di un rimpallo fra due difensori e calciare solo davanti al portiere dal dischetto del rigore ma il pallone finisce di poco a lato. Al 15' si presenta ancora in avanti l'Alabastri Volterra con Bigazzi che su respinta di calcio d'angolo fa partire un tiro-cros che scavalca il portiere ma un difensore ospite controlla e sulla linea di porta rilancia; break del Forcoli sulla ripartenza con Vivaldi che s'invola sulla sinistra, entra in area e calcia in porta, ma para ottimamente a terra Mannucci. Al 20' e al 21' il Forcoli si rende ancora pericoloso prima con Bellacci che su calcio d'angolo colpisce di testa e mette di poco fuori e poi con Lamberti che su respinta corta della difesa fa partire un bel tiro al volo che colpisce la traversa. Al 23' arriva il vantaggio del Forcoli: Lamberti è abile a ribadire in rete un pallone che, da lui stesso calciato, si ritrova sui piedi dopo la respinta di Mannucci. Il secondo tempo riparte con il Forcoli che mette in evidenza le caratteristiche tecniche di alcuni calciatori che approfittano abilmente in contropiede degli spazi lasciati dai volterrani nell'intento di recuperare il risultato, spesso infrangendosi sul portiere locale protagonista di una buona prestazione Subito al 48' minuto è Vivaldi per il Forcoli a provare con un colpo di testa su calcio d'angolo a tentare la rete ma Mannucci respinge sicuro. Negli ultimi minuti è il Forcoli a sfiorare più volte il raddoppio: al 75' Vita su colpo di testa da calcio d'angolo si vede respingere il pallone ancora da Mannucci. 72', azione personale di Vivaldi che vince due rimpalli ma viene fermato da Mannucci che è ancora protagonista con una doppia respinta su due altrettanti colpi di testa di Vivaldi e Dal Monte; ancora Mannucci si oppone con una grande parata sul tiro ravvicinato di Vita. ultima e più bella occasione nel finale ancora con Viviano su rovesciata che colpisce il palo. È da evidenziare che la partita e'stata disputata agonisticamente dalle due squadre ma con grande correttezza coadiuvata dall'ottima direzione dell'arbitro Borghi della sezione di Pontedera. CALCIATORIPIÙ: Mannucci, Bertini, Guerrieri (Alabastri Volterra), Vivaldi, Lamberti, Vita (Forcoli).

A.VOLTERRA: Mannucci, Sandrucci, Campatelli, Guerrieri, Costagli, Calastri, Bigazzi, Bertini, Stellati, L. Buselli, Giuliani. A disp.: Rosi, S. Buselli, Marcolini, Bacci, Ragoni, Civilt&agrave;. All.: Caprai.<br >FORCOLI: Paoli, Vita, Volpi, Cuoco, Cappelli, Bellacci, Montorzi, Donzello, Vivaldi, Lamberti, Dal Monte. A disp.: Piccinetti, Stenta, Giordano. All.: Citi.<br > ARBITRO: Borghi di Pontedera<br > RETE: 23' Lamberti. La tredicesima giornata di campionato, ultima del girone di andata e prima del 2012, vede l'Alabastri Volterra ospitare al Comunale Chiarugi la capolista Forcoli con l'intento di vendere cara la pelle forte del risultati positivi ottenuti nelle ultime giornate del vecchio anno, nonostante le numerose assenze dei suoi calciatori. Il Forcoli da parte sua dalla vetta della classifica sale alla panoramica collina volterrana con l'intento di aggiudicarsi l'intera posta per mantenere inalterata la classifica. Ne esce fuori una bella partita molto combattuta sul campo difficile per la presenza del ghiaccio, con la partenza subito forte della squadra di casa; ma con il passare dei minuti il Forcoli prende prima le misure e poi si aggiudica l'intera posta anche se i volterrani non mollano fino alla fine dell'incontro cercando di recuperare la rete di svantaggio maturata nella prima frazione di gioco. L'incontro parte equilibrato con le due squadre che si studiano a vicenda fino all'8' quando l'Alabastri sfiora la rete del vantaggio con Bertini abile sulla fascia sinistra a saltare in slalom tre avversari l'attaccante entra in area e fa partire un bel rasoterra a fil di palo che Paoli devia magistralmente in angolo. Occasione per il Forcoli: Vivaldi non aggancia nell'area di porta un pallone servitogli con intelligenza da Lamberti (10'). Capovolgimento di fronte e ghiotta occasione ancora per i padroni di casa con Bertini abile ad approfittare di un rimpallo fra due difensori e calciare solo davanti al portiere dal dischetto del rigore ma il pallone finisce di poco a lato. Al 15' si presenta ancora in avanti l'Alabastri Volterra con Bigazzi che su respinta di calcio d'angolo fa partire un tiro-cros che scavalca il portiere ma un difensore ospite controlla e sulla linea di porta rilancia; break del Forcoli sulla ripartenza con Vivaldi che s'invola sulla sinistra, entra in area e calcia in porta, ma para ottimamente a terra Mannucci. Al 20' e al 21' il Forcoli si rende ancora pericoloso prima con Bellacci che su calcio d'angolo colpisce di testa e mette di poco fuori e poi con Lamberti che su respinta corta della difesa fa partire un bel tiro al volo che colpisce la traversa. Al 23' arriva il vantaggio del Forcoli: Lamberti &egrave; abile a ribadire in rete un pallone che, da lui stesso calciato, si ritrova sui piedi dopo la respinta di Mannucci. Il secondo tempo riparte con il Forcoli che mette in evidenza le caratteristiche tecniche di alcuni calciatori che approfittano abilmente in contropiede degli spazi lasciati dai volterrani nell'intento di recuperare il risultato, spesso infrangendosi sul portiere locale protagonista di una buona prestazione Subito al 48' minuto &egrave; Vivaldi per il Forcoli a provare con un colpo di testa su calcio d'angolo a tentare la rete ma Mannucci respinge sicuro. Negli ultimi minuti &egrave; il Forcoli a sfiorare pi&ugrave; volte il raddoppio: al 75' Vita su colpo di testa da calcio d'angolo si vede respingere il pallone ancora da Mannucci. 72', azione personale di Vivaldi che vince due rimpalli ma viene fermato da Mannucci che &egrave; ancora protagonista con una doppia respinta su due altrettanti colpi di testa di Vivaldi e Dal Monte; ancora Mannucci si oppone con una grande parata sul tiro ravvicinato di Vita. ultima e pi&ugrave; bella occasione nel finale ancora con Viviano su rovesciata che colpisce il palo. &Egrave; da evidenziare che la partita e'stata disputata agonisticamente dalle due squadre ma con grande correttezza coadiuvata dall'ottima direzione dell'arbitro Borghi della sezione di Pontedera. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Mannucci, Bertini, Guerrieri </b>(Alabastri Volterra), <b>Vivaldi, Lamberti, Vita</b> (Forcoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI