• Allievi B GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 9 - 0
  • Porta a Lucca


ATLETICO CALCI 2006: Colombaioni (40' Aliotta), Banchellini, Cascioli (40' Formica), Marescalchi, A. Magagnini, Destri, Longo, Coscetti, E. Magagnini, Albanese, Gelli. A disp.: Della Pia, Manfredini, Togneri, Innocenti. All.: Michele Pistoia.
PORTA A LUCCA: Guidi (40' Masoni), Serra, Pinna, Ricardi, Giacomelli, Restivo, Guerrini (65' Gronchi) Buccheri, Mannocci, Petacchi, Fornaciai. All.: Dario Giacomelli.

ARBITRO: Susini di Pisa

RETI: 1', 83' Gelli, 16', 32' Destri, 26', 64' A. Magagnini, 29' Marescalchi, 55' Petacchi aut., 78' Ricardi aut..
NOTE: fuorigioco: 1-1. Falli Commessi: 5-11. Calci d'Angolo: 3-0. Recupero: 1' + 3'.



Il Calci insegue un primo posto recentemente perduto e il Porta a Lucca, indebolito da numerose assenze importanti, ne paga le spese. La partita viene giocata sotto una pioggia insistente e fastidiosa, anche se più dei giocatori sembra risentirne il campo da gioco (i minuti finali, con l'intensificarsi delle precipitazioni, saranno ai limiti del catastrofico). Il Calci palesa le sue intenzioni dal primo minuto: Cascioli si fa tutta la fascia, palla in mezzo per Gelli che tocca dentro con grande naturalezza. Il Porta a Lucca cerca di ritrovare ordine, ma la pressione offensiva avversaria si fa insopportabile. Destri si ritrova così a battere una punizione defilata sui 25 metri: pallone sopra la barriera, a scendere, Guidi battezza il pallone fuori ma quello scende ed entra, siglando il raddoppio casalingo. Il gioco non si sposta dalla metà campo giallorossa: Guidi si riscatta con due belle parate, Pinna ferma un gol fatto sulla linea - usando la fronte. Gli ospiti resistono dieci minuti. Cascioli entra indisturbato nell'area, servendo Andrea Magagnini solo davanti a Guidi: il miglior realizzatore del Calci non sbaglia, battendo il portiere con un rasoterra imprendibile. Alla mezzora arriva il gol dell'ex, un'invenzione di Marescalchi. Il centrocampista controlla palla poco oltre il cerchio della metà campo; un'occhiata veloce alla porta, poi tira: la palla, alta e forte, si perde nella pioggia e beffa nuovamente Guidi. La ripresa vede in attacco anche il Porta a Lucca, con un'iniziativa di Giacomelli nata da calcio piazzato. Il rovesciamento di fronti, però, è immediato, e Petacchi, colpito al petto da un cross violento, si trova a segnare nella sua rete. Il Calci non ha pietà e Magagnini trova il secondo gol, sfruttando al meglio un lancio lungo dalla tre quarti di Gelli. Nemmeno dieci minuti e Gelli serve un altro assist perfetto, questa volta dalla fascia: Destri finalizza il passaggio con un elegante pallonetto. Petacchi, intanto, è espulso, a quanto pare per proteste. Il Porta a Lucca è comprensibilmente demoralizzato. Al 38' calcio d'angolo per il Calci, battuto forte e basso: a contatto con il terreno il pallone diventa imprevedibile, Ricardi cerca di controllare ma tocca involontariamente nella sua porta. Chiude definitivamente i giochi Gelli, ricevendo palla largo nell'area avversaria e segnando sul primo palo. CALCIATORIPIÙ: Gelli (Calci): segna come una punta e fa segnare come una vera fascia. Prezioso. Fornaciai (Porta a Lucca): rimane grintoso ed energico fino alla fine. Grande forza fisica non esente da discrete capacità tecniche. Può crescere molto.

Henry Albert ATLETICO CALCI 2006: Colombaioni (40' Aliotta), Banchellini, Cascioli (40' Formica), Marescalchi, A. Magagnini, Destri, Longo, Coscetti, E. Magagnini, Albanese, Gelli. A disp.: Della Pia, Manfredini, Togneri, Innocenti. All.: Michele Pistoia. <br >PORTA A LUCCA: Guidi (40' Masoni), Serra, Pinna, Ricardi, Giacomelli, Restivo, Guerrini (65' Gronchi) Buccheri, Mannocci, Petacchi, Fornaciai. All.: Dario Giacomelli.<br > ARBITRO: Susini di Pisa<br > RETI: 1', 83' Gelli, 16', 32' Destri, 26', 64' A. Magagnini, 29' Marescalchi, 55' Petacchi aut., 78' Ricardi aut..<br >NOTE: fuorigioco: 1-1. Falli Commessi: 5-11. Calci d'Angolo: 3-0. Recupero: 1' + 3'. Il Calci insegue un primo posto recentemente perduto e il Porta a Lucca, indebolito da numerose assenze importanti, ne paga le spese. La partita viene giocata sotto una pioggia insistente e fastidiosa, anche se pi&ugrave; dei giocatori sembra risentirne il campo da gioco (i minuti finali, con l'intensificarsi delle precipitazioni, saranno ai limiti del catastrofico). Il Calci palesa le sue intenzioni dal primo minuto: Cascioli si fa tutta la fascia, palla in mezzo per Gelli che tocca dentro con grande naturalezza. Il Porta a Lucca cerca di ritrovare ordine, ma la pressione offensiva avversaria si fa insopportabile. Destri si ritrova cos&igrave; a battere una punizione defilata sui 25 metri: pallone sopra la barriera, a scendere, Guidi battezza il pallone fuori ma quello scende ed entra, siglando il raddoppio casalingo. Il gioco non si sposta dalla met&agrave; campo giallorossa: Guidi si riscatta con due belle parate, Pinna ferma un gol fatto sulla linea - usando la fronte. Gli ospiti resistono dieci minuti. Cascioli entra indisturbato nell'area, servendo Andrea Magagnini solo davanti a Guidi: il miglior realizzatore del Calci non sbaglia, battendo il portiere con un rasoterra imprendibile. Alla mezzora arriva il gol dell'ex, un'invenzione di Marescalchi. Il centrocampista controlla palla poco oltre il cerchio della met&agrave; campo; un'occhiata veloce alla porta, poi tira: la palla, alta e forte, si perde nella pioggia e beffa nuovamente Guidi. La ripresa vede in attacco anche il Porta a Lucca, con un'iniziativa di Giacomelli nata da calcio piazzato. Il rovesciamento di fronti, per&ograve;, &egrave; immediato, e Petacchi, colpito al petto da un cross violento, si trova a segnare nella sua rete. Il Calci non ha piet&agrave; e Magagnini trova il secondo gol, sfruttando al meglio un lancio lungo dalla tre quarti di Gelli. Nemmeno dieci minuti e Gelli serve un altro assist perfetto, questa volta dalla fascia: Destri finalizza il passaggio con un elegante pallonetto. Petacchi, intanto, &egrave; espulso, a quanto pare per proteste. Il Porta a Lucca &egrave; comprensibilmente demoralizzato. Al 38' calcio d'angolo per il Calci, battuto forte e basso: a contatto con il terreno il pallone diventa imprevedibile, Ricardi cerca di controllare ma tocca involontariamente nella sua porta. Chiude definitivamente i giochi Gelli, ricevendo palla largo nell'area avversaria e segnando sul primo palo. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Gelli </b>(Calci): segna come una punta e fa segnare come una vera fascia. Prezioso. <b>Fornaciai </b>(Porta a Lucca): rimane grintoso ed energico fino alla fine. Grande forza fisica non esente da discrete capacit&agrave; tecniche. Pu&ograve; crescere molto. Henry Albert




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI