• Allievi B GIR.A
  • Forcoli
  • 3 - 2
  • Porta a Piagge


FORCOLI: Paoli, Vita, Montorsi, Bernardini, Lamberti, Bracci, Cuoco, Telleschi, Vivaldi, Donzello, Dal monte. A disp.: Corsi, Vaccaro, Mattii, Giordano. All.: Matteo Citi.
PORTA A PIAGGE: Bertini, Sandroni, Bonti, Cei, Pancani, Bianco, Biosa, Ammannati, Pedrazzi, Montanelli, Francione. A disp.: Di Puccio, Garducci, Bernelli, Croce. All.: Maurizio Sacchelli.

ARBITRO: Davini di Pisa

RETI: Francione, Telleschi rig., Mattii, Pedrazzi rig., Vivaldi.



Esordio col botto per il Forcoli contro il Porta a Piagge, in una gara ricca di colpi di scena e aperta a qualsiasi risultato fino al fischio finale; sono gli ospiti a passare in vantaggio nella prima frazione, quando Paoli, nel tentativo di reimpostare l'azione dalla porta, rinvia su un compagno e permette a Francione, il più veloce a anticipare la situazione di gioco, di depositare il pallone in rete. Il Forcoli pareggia nel giro di una decina di minuti: Vivaldi viene steso nell'area rossoblù, il pallone finisce in porta ma il direttore di gara non concede il vantaggio e indica il dischetto e Telleschi trasforma il penalty. La gara sembra indirizzata sui giusti binari per gli amaranto di Citi, che riescono infatti a passare in vantaggio nelle ripresa con Mattii, che in velocità si libera di due avversari con una serpentina e batte Bertini con un sinistro perfetto. Pochi minuti, e la gara, che sembrava sopita, si accende di nuovo: Bernardini, nell'area locale, sembra intercettare il pallone con la mano, ma il direttore di gara fa segno di proseguire. Ma il tiro dagli undici metri per il Porta a Piagge arriva un minuto più tardi, quando, sugli sviluppi di un contropiede, lo stesso Bernardini stende (fuori area? Sembrerebbe proprio di sì, tanto che anche i ragazzi del Porta a Piagge prendono il pallone per calciare la punizione) l'avversario lanciato a rete: sul dischetto si presenta Pedrazzi che realizza il 2-2. Ma il Forcoli non può permettersi di perdere due punti alla prima in casa, ed è Vivaldi a segnare il punto del definitivo 3-2, raccogliendo una corta respinta di Bertini su un tiro dalla distanza di Telleschi e mettendo a segno la rete che regala la vittoria ai padroni di casa. CALCIATORIPIÙ: Donzello (Forcoli), prova a inventare e a dare equilibrio ai reparti, e Pancani (Porta a Piagge), insormontabile.

FORCOLI: Paoli, Vita, Montorsi, Bernardini, Lamberti, Bracci, Cuoco, Telleschi, Vivaldi, Donzello, Dal monte. A disp.: Corsi, Vaccaro, Mattii, Giordano. All.: Matteo Citi.<br >PORTA A PIAGGE: Bertini, Sandroni, Bonti, Cei, Pancani, Bianco, Biosa, Ammannati, Pedrazzi, Montanelli, Francione. A disp.: Di Puccio, Garducci, Bernelli, Croce. All.: Maurizio Sacchelli.<br > ARBITRO: Davini di Pisa<br > RETI: Francione, Telleschi rig., Mattii, Pedrazzi rig., Vivaldi. Esordio col botto per il Forcoli contro il Porta a Piagge, in una gara ricca di colpi di scena e aperta a qualsiasi risultato fino al fischio finale; sono gli ospiti a passare in vantaggio nella prima frazione, quando Paoli, nel tentativo di reimpostare l'azione dalla porta, rinvia su un compagno e permette a Francione, il pi&ugrave; veloce a anticipare la situazione di gioco, di depositare il pallone in rete. Il Forcoli pareggia nel giro di una decina di minuti: Vivaldi viene steso nell'area rossobl&ugrave;, il pallone finisce in porta ma il direttore di gara non concede il vantaggio e indica il dischetto e Telleschi trasforma il penalty. La gara sembra indirizzata sui giusti binari per gli amaranto di Citi, che riescono infatti a passare in vantaggio nelle ripresa con Mattii, che in velocit&agrave; si libera di due avversari con una serpentina e batte Bertini con un sinistro perfetto. Pochi minuti, e la gara, che sembrava sopita, si accende di nuovo: Bernardini, nell'area locale, sembra intercettare il pallone con la mano, ma il direttore di gara fa segno di proseguire. Ma il tiro dagli undici metri per il Porta a Piagge arriva un minuto pi&ugrave; tardi, quando, sugli sviluppi di un contropiede, lo stesso Bernardini stende (fuori area? Sembrerebbe proprio di s&igrave;, tanto che anche i ragazzi del Porta a Piagge prendono il pallone per calciare la punizione) l'avversario lanciato a rete: sul dischetto si presenta Pedrazzi che realizza il 2-2. Ma il Forcoli non pu&ograve; permettersi di perdere due punti alla prima in casa, ed &egrave; Vivaldi a segnare il punto del definitivo 3-2, raccogliendo una corta respinta di Bertini su un tiro dalla distanza di Telleschi e mettendo a segno la rete che regala la vittoria ai padroni di casa. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: <b>Donzello </b>(Forcoli), prova a inventare e a dare equilibrio ai reparti, e <b>Pancani </b>(Porta a Piagge), insormontabile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI