• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 3 - 0
  • P.S.B. Pistoia


TAVOLA C.: Pucci, Lascialfari, Gambacorti, Viviani; Zanobetti, Torracchi, Sermi, Maggiani, Pratesi, Conte, Mammoli. A disp: Castellani, Montagni ne, Bresci ne, Spinelli ne, Paolieri, ne, Farina ne. All: Fantozzi.
P.S.B.PISTOIA: Brunetti, Grazzini, Calistri, Turchi, Cappelli, Pierucci, Malmsjo, Caruso, Petracchi, Vannini, Torpei. A disp: Melosi ne, Burelli ne, Vienni ne, Scrima ne, Gai ne. All: Arcangioli.

ARBITRO: Manzaro di Pistoia.

RETI: 34' e 43' Mammoli, 68' Bresci.



LE PAGELLE
TAVOLA C.

Pucci: 6 rientro positivo per un number-one di stazza
Lascialfari: 6 incollato al centroboa, concede poco
Gambacorti: 6+ appiana i dovuti accorgimenti per un crescendo continuo
Viviani: 6+ bada al sodo, il coach conta sul suo operato, non delude
Zanobetti: 6 avversari sguscianti, non gli consentono la solita flemma
Torracchi: 6+ tante giocate intercettate e reinventate. Quindi manchevolezze veniali
Sermi: 6+ aficionado come pochi alla maglia. Volenteroso
Maggiani: 6 un po' in periferia, e questo gli tarpa il suo agire normale
Pratesi: 6 secerne di inviti ‘sporcati' da una retroguardia attenta e così tergiversa
Conte: 6 tempo al tempo, per entrare nei meccanismi
Mammoli: 7 subito incisivo, letale per una debordante doppietta
Bresci: 6.5 non solo il bel gol. Poi sprizza vivacità a iosa.
P.S.B.PISTOIA
Brunetti: 6
non responsabile per l'orpello della tripletta
Grazzini: 6 molta praticità e decisionismo.
Calistri: 6+ mestiere e pervicacia per un osso duro da metabolizzare
Turchi: 6 centrocampista aggiunto, poco teatro ma per la strada maestra
Cappelli: 6 stentorei rinvii, poco architettonici, pur sempre salva tutto
Pierucci: 6 abile coordinatore in un contesto a momenti farraginoso
Malmsjo: 6 mediano d'attesa, non propriamente nel vivo. .
Caruso: 6.5 l'arte di ricomporre le fila, spesso ingarbugliate
Petracchi: 6+ rapido portato al fraseggio
Vannini: 6+ ispirazione, a fasi alterne, ma la visione è lungimirante
Torpei: 6+ tassello ben incastonato col resto reparto d'avanguardia
IL COMMENTO
Prima parte di gara senza fasi degne di nota. Equilibrio e fasi di studio in connubio con manovra scevra da quid eclatanti. Poi d'improvviso, dalla mezzora, il vis-a-vis incontra una escalation esponenziale che procura nel finale tempo una doppietta indiscutibile appannaggio dei colori locali. E si, che al 33' il primo vero brivido lo confeziona il pistoiese Caruso con una girata rapida quanto virtuosa, un predestinato viatico a favore dei padroni di casa, con portavoce assoluto Mammoli abile in poco tempo a reiterare un paio di insidiosi assoli e il definitivo lampo del vantaggio con una tosta incursione e fendente nell'angolo. Ancor più esaltante il raddoppio dell'esterno tavolese, con deviazione al fulmicotone di un invito di Sermi. Ospiti in rivalsa prima del riposo grazie a Vannini e Torpei autori l'uno a sfiorare l'incrocio, e l'altro dal limite. La ripresa riprende il discorso appena interrotto e la manovra del PSB seppur in forcing s'imbatte in un Tavola tatticamente accorto, capace addirittura di sfiorare la terza rete intorno al 58' protagonisti l'accorrente Mammoli e Gambacorti buon emulo. Una manciata di minuti prima dell'exursus notevole dell'ariete amaranto, pericoloso dal limite. Al 68' la legge delle forze fresche paga gabella e il new entry Bresci s'incunea in area PsB beffando Brunetti con fulminea veronica. Il resto partita è vetrina meritoria per i sostituti capaci di rivitalizzare con grinta e brio una gara già definita.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Pucci, Lascialfari, Gambacorti, Viviani; Zanobetti, Torracchi, Sermi, Maggiani, Pratesi, Conte, Mammoli. A disp: Castellani, Montagni ne, Bresci ne, Spinelli ne, Paolieri, ne, Farina ne. All: Fantozzi.<br >P.S.B.PISTOIA: Brunetti, Grazzini, Calistri, Turchi, Cappelli, Pierucci, Malmsjo, Caruso, Petracchi, Vannini, Torpei. A disp: Melosi ne, Burelli ne, Vienni ne, Scrima ne, Gai ne. All: Arcangioli. <br > ARBITRO: Manzaro di Pistoia.<br > RETI: 34' e 43' Mammoli, 68' Bresci. <b>LE PAGELLE<br >TAVOLA C. </b><br ><b>Pucci: 6 </b>rientro positivo per un number-one di stazza<br ><b>Lascialfari: 6</b> incollato al centroboa, concede poco<br ><b>Gambacorti: 6+ </b>appiana i dovuti accorgimenti per un crescendo continuo<br ><b>Viviani: 6+</b> bada al sodo, il coach conta sul suo operato, non delude<br ><b>Zanobetti: 6 </b>avversari sguscianti, non gli consentono la solita flemma<br ><b>Torracchi: 6+</b> tante giocate intercettate e reinventate. Quindi manchevolezze veniali<br ><b>Sermi: 6+ </b>aficionado come pochi alla maglia. Volenteroso<br ><b>Maggiani: 6 </b>un po' in periferia, e questo gli tarpa il suo agire normale<br ><b>Pratesi: 6</b> secerne di inviti ‘sporcati' da una retroguardia attenta e cos&igrave; tergiversa<br ><b>Conte: 6</b> tempo al tempo, per entrare nei meccanismi<br ><b>Mammoli: 7</b> subito incisivo, letale per una debordante doppietta<br ><b>Bresci: 6.5 </b>non solo il bel gol. Poi sprizza vivacit&agrave; a iosa. <br ><b>P.S.B.PISTOIA<br >Brunetti: 6 </b>non responsabile per l'orpello della tripletta<br ><b>Grazzini: 6</b> molta praticit&agrave; e decisionismo. <br ><b>Calistri: 6+</b> mestiere e pervicacia per un osso duro da metabolizzare<br ><b>Turchi: 6 </b>centrocampista aggiunto, poco teatro ma per la strada maestra<br ><b>Cappelli: 6 </b>stentorei rinvii, poco architettonici, pur sempre salva tutto<br ><b>Pierucci: 6</b> abile coordinatore in un contesto a momenti farraginoso<br ><b>Malmsjo: 6</b> mediano d'attesa, non propriamente nel vivo. . <br ><b>Caruso: 6.5</b> l'arte di ricomporre le fila, spesso ingarbugliate<br ><b>Petracchi: 6+ </b>rapido portato al fraseggio<br ><b>Vannini: 6+ </b>ispirazione, a fasi alterne, ma la visione &egrave; lungimirante<br ><b>Torpei: 6+ </b>tassello ben incastonato col resto reparto d'avanguardia<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Prima parte di gara senza fasi degne di nota. Equilibrio e fasi di studio in connubio con manovra scevra da quid eclatanti. Poi d'improvviso, dalla mezzora, il vis-a-vis incontra una escalation esponenziale che procura nel finale tempo una doppietta indiscutibile appannaggio dei colori locali. E si, che al 33' il primo vero brivido lo confeziona il pistoiese Caruso con una girata rapida quanto virtuosa, un predestinato viatico a favore dei padroni di casa, con portavoce assoluto Mammoli abile in poco tempo a reiterare un paio di insidiosi assoli e il definitivo lampo del vantaggio con una tosta incursione e fendente nell'angolo. Ancor pi&ugrave; esaltante il raddoppio dell'esterno tavolese, con deviazione al fulmicotone di un invito di Sermi. Ospiti in rivalsa prima del riposo grazie a Vannini e Torpei autori l'uno a sfiorare l'incrocio, e l'altro dal limite. La ripresa riprende il discorso appena interrotto e la manovra del PSB seppur in forcing s'imbatte in un Tavola tatticamente accorto, capace addirittura di sfiorare la terza rete intorno al 58' protagonisti l'accorrente Mammoli e Gambacorti buon emulo. Una manciata di minuti prima dell'exursus notevole dell'ariete amaranto, pericoloso dal limite. Al 68' la legge delle forze fresche paga gabella e il new entry Bresci s'incunea in area PsB beffando Brunetti con fulminea veronica. Il resto partita &egrave; vetrina meritoria per i sostituti capaci di rivitalizzare con grinta e brio una gara gi&agrave; definita. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI