• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 1 - 2
  • Lampo


TAVOLA C.: Pucci, Montagni, Lascialfari, Sermi, Viviani, Torracchi, Bresci, Farina, Parlavecchio, Monni, Pratesi. A disp.: Castellani, Spinelli, Zanobetti, Maggiani, Paolieri, Tarducci, Mammoli. All: Fantozzi
LAMPO 1919: Cecchi Penta Spinelli, Derguti, Agostini, Casalini, Bendo, Zampino, Ruggiero Tondi, Berni. A disp: Giuntoli, Partipilo ne, Filippelli, Gerboni, Dinieri, Cascio, Ciervo. All: Panati R.

ARBITRO: Arvia di Pontedera.

RETI: 17' Viviani, 46' Bendo, 69' Berni.



Tavola C.
Pucci: 7
Annulla un calcio di rigore. Si supera su Berni, ma non basta.
Montagni: 6 Con mestiere e decisionismo riesce a circoscrivere l'ariete ospite
Lascialfari: 6 timbra la sua fascia con competenza e attenzione
Sermi: 6 senso di posizione, infonde tranquiilità
Viviani: 6/7 un sigillo della solita specialità, ma alla fine non basta..
Torracchi: 6.5 irrinunciabile. Quantità e volontà in crescendo. Alcuni ingenui errori..
Bresci: 6 si tiene pronto ad incidere. Viene ben controllato
Farina: 6 una visibilità quasi impalpabile
Parlavecchio: 6 subisce un costante raddoppio che ne spenge le velleità
Monni: 6.5 felice visione di gioco che crea stimoli. Riferimento
Pratesi: 6 poche chance, ma incisive
Lampo
Cecchi: 6
tutto in sicurezza.
Penta: 6 incollato all'interlocutore rispetta le consegne
Spinelli: 6+ non disdegna progressioni da mezzapunta aggiunta. Instancabile
Derguti: 6.5 gigante in mediana, stoico lavoro a rinserrare le fila
Agostini: 6 senza guizzi di sorta
Casalini: 6+ agisce con acume al limite della nonchalance
Bendo: 7.5 Uomo del match. A momenti incontenibile. Geometrici colpi di biliardo
Zampino: 6.5 un impegno costante senza soluzione di continuità.
Ruggiero: 6 si barcamena alla meglio. Poco incisivo
Tondi: 6 in fase di finalizzazione scopre lacune che non gli competono
Berni: 6/7 smista ed imposta. Il flop dal dischetto cede il posto al colpo da tre punti
Inizio di marca ospite caratterizzato da brio e vivacità, eppure di eccessiva frenesia. Poi vantaggio locale al 17' ad opera di Viviani con un piazzato di rara potenza che surclassa l'handicap dei trenta metri sorprendendo l'estremo ospite. Fa seguito un calo di concentrazione del team pistoiese che accusa oltremisura l'improvviso svantaggio, concedendo al Tavola un facile controllo. Al 40' Berni falciato in area guadagna il giusto penalty. Tenta la trasformazione ma Pucci sventa. Specularmente al 46' Bendo rende pan per focaccia finalizzando una punizione che si spegne nell'angolino del secondo palo locale ed è di nuovo pari e patta. La seconda parte sulla falsariga del primo denota ospiti in spinta a cercare di districare la fitta ragnatela di contenimento improntata dai pratesi peraltro senza eccessivi patemi. Anzi al 57' sono proprio i padroni di casa a mostrare i denti con un fendente scagliato da Pratesi che lambisce la base del secondo palo. Due minuti e Pucci, in vena di miracoli, salva su tentativo dell'onnipresente Berni. A stretto gito di posta l'estremo locale si avvale del sussidio del montante per bloccare l'ennesimo calcio da fermo del virtuoso Bendo. Lo stesso, vera spina nel fianco rossoverde, s'invola in area casalinga e assiste di misura l'accorrente Berni abile a capitalizzare il nuovo e definitivo vantaggio che vale la vittoria pistoiese. Non baciata dalla fortuna l'ultima occasione di Mammoli che rende vano il forcing finale dei padroni di casa.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Pucci, Montagni, Lascialfari, Sermi, Viviani, Torracchi, Bresci, Farina, Parlavecchio, Monni, Pratesi. A disp.: Castellani, Spinelli, Zanobetti, Maggiani, Paolieri, Tarducci, Mammoli. All: Fantozzi<br >LAMPO 1919: Cecchi Penta Spinelli, Derguti, Agostini, Casalini, Bendo, Zampino, Ruggiero Tondi, Berni. A disp: Giuntoli, Partipilo ne, Filippelli, Gerboni, Dinieri, Cascio, Ciervo. All: Panati R. <br > ARBITRO: Arvia di Pontedera.<br > RETI: 17' Viviani, 46' Bendo, 69' Berni. <b>Tavola C.<br >Pucci: 7</b> Annulla un calcio di rigore. Si supera su Berni, ma non basta. <br ><b>Montagni: 6</b> Con mestiere e decisionismo riesce a circoscrivere l'ariete ospite<br ><b>Lascialfari: 6 </b>timbra la sua fascia con competenza e attenzione<br ><b>Sermi: 6</b> senso di posizione, infonde tranquiilit&agrave;<br ><b>Viviani: 6/7 </b>un sigillo della solita specialit&agrave;, ma alla fine non basta..<br ><b>Torracchi: 6.5</b> irrinunciabile. Quantit&agrave; e volont&agrave; in crescendo. Alcuni ingenui errori..<br ><b>Bresci: 6</b> si tiene pronto ad incidere. Viene ben controllato<br ><b>Farina: 6</b> una visibilit&agrave; quasi impalpabile<br ><b>Parlavecchio: 6</b> subisce un costante raddoppio che ne spenge le velleit&agrave;<br ><b>Monni: 6.5 </b>felice visione di gioco che crea stimoli. Riferimento<br ><b>Pratesi: 6</b> poche chance, ma incisive<br ><b>Lampo<br >Cecchi: 6</b> tutto in sicurezza. <br ><b>Penta: 6</b> incollato all'interlocutore rispetta le consegne<br ><b>Spinelli: 6+</b> non disdegna progressioni da mezzapunta aggiunta. Instancabile<br ><b>Derguti: 6.5</b> gigante in mediana, stoico lavoro a rinserrare le fila<br ><b>Agostini: 6 </b>senza guizzi di sorta<br ><b>Casalini: 6+</b> agisce con acume al limite della nonchalance<br ><b>Bendo: 7.5</b> Uomo del match. A momenti incontenibile. Geometrici colpi di biliardo<br ><b>Zampino: 6.5</b> un impegno costante senza soluzione di continuit&agrave;. <br ><b>Ruggiero: 6</b> si barcamena alla meglio. Poco incisivo<br ><b>Tondi: 6</b> in fase di finalizzazione scopre lacune che non gli competono<br ><b>Berni: 6/7</b> smista ed imposta. Il flop dal dischetto cede il posto al colpo da tre punti<br >Inizio di marca ospite caratterizzato da brio e vivacit&agrave;, eppure di eccessiva frenesia. Poi vantaggio locale al 17' ad opera di Viviani con un piazzato di rara potenza che surclassa l'handicap dei trenta metri sorprendendo l'estremo ospite. Fa seguito un calo di concentrazione del team pistoiese che accusa oltremisura l'improvviso svantaggio, concedendo al Tavola un facile controllo. Al 40' Berni falciato in area guadagna il giusto penalty. Tenta la trasformazione ma Pucci sventa. Specularmente al 46' Bendo rende pan per focaccia finalizzando una punizione che si spegne nell'angolino del secondo palo locale ed &egrave; di nuovo pari e patta. La seconda parte sulla falsariga del primo denota ospiti in spinta a cercare di districare la fitta ragnatela di contenimento improntata dai pratesi peraltro senza eccessivi patemi. Anzi al 57' sono proprio i padroni di casa a mostrare i denti con un fendente scagliato da Pratesi che lambisce la base del secondo palo. Due minuti e Pucci, in vena di miracoli, salva su tentativo dell'onnipresente Berni. A stretto gito di posta l'estremo locale si avvale del sussidio del montante per bloccare l'ennesimo calcio da fermo del virtuoso Bendo. Lo stesso, vera spina nel fianco rossoverde, s'invola in area casalinga e assiste di misura l'accorrente Berni abile a capitalizzare il nuovo e definitivo vantaggio che vale la vittoria pistoiese. Non baciata dalla fortuna l'ultima occasione di Mammoli che rende vano il forcing finale dei padroni di casa. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI