• Juniores Provinciali
  • Viaccia
  • 1 - 1
  • Tavola Calcio


VIACCIA C.: Marandola 7.5, Traversa 6.5, Becherini 6, Marchetti 6 (75' Santoro ng), Mugnaioni 6.5, Manelli 6.5, Soldi 6, Goli 6, Bruni 7, Doumbia 7, Vannucci 6.5. A disp.: Lippi, Bartolini, Geraci. All.: Aiazzi.
TAVOLA C.: Pucci 6.5, Lascialfari 6, Sermi 6 (50' Farina 6), Montagni 6, Viviani 6, Torracchi 6 (86' Zanobetti ng), Bresci 6 (30' Gambacorti 6.5), Pratesi 7, Tarducci 6.5 (83' Spinelli ng), Monni 6.5, Parlavecchio 7.5. A disp.: Castellani, Paolieri, Mammoli. All.: Fantozzi.

ARBITRO: Ciatti di Pistoia.

RETI: 11' Bruni, 57' Parlavecchio.
Ammoniti Lascialfari, Goli, Marchetti, Manelli, Bruni, Montagni, Becherini.



In una giornata ventosa e dal tempo variabile, ecco che si affrontano per la prima giornata di campionato i padroni di casa del Viaccia e gli ospiti del Tavola, che danno vita ad un incontro pieno di emozioni e di buone occasioni da gol. Subito i padroni di casa si rendono pericolosi con la conclusione da dentro l'area di Soldi, il portiere respinge e sulla ribattuta arriva la conclusione insidiosa di Vannucci, che però Pucci riesce a bloccare. Al 10' si vede il primo tiro in porta degli ospiti su punizione dai 25 metri di Viviani: staffilata dritta in porta che Marandola devia quel tanto che basta per far andare a sbattere sulla traversa. Sul fronte opposto Doumbia tenta la conclusione dal limite dell'area e un difensore la devia in angolo; alla battuta va Marchetti, che con una traiettoria perfetta trova lo stacco e il colpo di testa vincente di Bruni che porta così in vantaggio la propria squadra. Il Tavola accusa inizialmente il colpo, ma non si dà per vinto e tenta una replica con il tiro dal limite di Monni che termina di poco a lato del palo. Al 27' il Viaccia prova a portare a due le reti con il tiro dal limite di Bruni, che costringe l'estremo difensore ospite ad una parata in due tempi. Poco dopo ancora i locali fanno il buono ed il cattivo tempo con la conclusione dalla distanza di Doumbia, ma la sfera vola alta sopra la traversa. Al 37' ancora il Viaccia si rende pericoloso con una punizione dal limite di Vannucci, che con la propria traiettoria aggira la barriera, ma il pallone termina di un soffio a lato del palo. A 5' dalla fine del primo tempo regolamentare Pucci compie una parata monumentale sul sinistro al volo di Doumbia, ispirato da Bruni. La seconda parte di gara vede partire ancora meglio i padroni di casa, che si conquistano una punizione dal limite, alla battuta va Doumbia, la sua traiettoria però viene deviata in angolo da un attento Pucci. Al 51' Parlavecchio tenta di riportare in parità il risultato, ma è impreciso. Passano pochi minuti e ancora Parlavecchio approfitta di un retropassaggio errato del difensore al portiere e lo intercetta, scarta il portiere, ma a porta libera calcia sull'esterno della rete. Al 57' il Tavola batte un'innocua punizione dal cerchio del centrocampo, e Parlavecchio si fa perdonare l'errore precendente, andando ad anticipare l'uscita del portiere con un colpo di testa vincente. Il Tavola acquista fiducia nei propri mezzi e comincia ad attaccare con più convinzione, Pratesi effettua un bel cross dalla destra per il tiro al volo di Gambacorti, ma Marandola miracolosamente respinge, sulla ribattuta arriva Tarducci che colpisce a botta sicura, ma ancora una volta l'estremo difensore locale chiude a doppia mandata la propria porta. Al 66' Parlavecchio si libera sulla destra e tenta di segnare, ma si fa murare dal portiere locale. Qualche minuto più tardi i locali tentano una timida reazione, ma il tiro di Doumbia termina alto sopra la traversa. I minuti scorrono senza altri sussulti e si arriva così al 89' con Santoro che tenta una conclusione da appena dentro l'area, ma la mira non è delle migliori. Nell'ultimo minuto di recupero concesso dall'arbitro il Tavola si conquista un rigore (dubbio dalle tribune); dell'esecuzione si incarica Parlavecchio che però si fa ipnotizzare da Marandola. La partita finisce così sull'1-1.

Edoardo Del Lucchese VIACCIA C.: Marandola 7.5, Traversa 6.5, Becherini 6, Marchetti 6 (75' Santoro ng), Mugnaioni 6.5, Manelli 6.5, Soldi 6, Goli 6, Bruni 7, Doumbia 7, Vannucci 6.5. A disp.: Lippi, Bartolini, Geraci. All.: Aiazzi.<br >TAVOLA C.: Pucci 6.5, Lascialfari 6, Sermi 6 (50' Farina 6), Montagni 6, Viviani 6, Torracchi 6 (86' Zanobetti ng), Bresci 6 (30' Gambacorti 6.5), Pratesi 7, Tarducci 6.5 (83' Spinelli ng), Monni 6.5, Parlavecchio 7.5. A disp.: Castellani, Paolieri, Mammoli. All.: Fantozzi.<br > ARBITRO: Ciatti di Pistoia.<br > RETI: 11' Bruni, 57' Parlavecchio.<br >Ammoniti Lascialfari, Goli, Marchetti, Manelli, Bruni, Montagni, Becherini. In una giornata ventosa e dal tempo variabile, ecco che si affrontano per la prima giornata di campionato i padroni di casa del Viaccia e gli ospiti del Tavola, che danno vita ad un incontro pieno di emozioni e di buone occasioni da gol. Subito i padroni di casa si rendono pericolosi con la conclusione da dentro l'area di Soldi, il portiere respinge e sulla ribattuta arriva la conclusione insidiosa di Vannucci, che per&ograve; Pucci riesce a bloccare. Al 10' si vede il primo tiro in porta degli ospiti su punizione dai 25 metri di Viviani: staffilata dritta in porta che Marandola devia quel tanto che basta per far andare a sbattere sulla traversa. Sul fronte opposto Doumbia tenta la conclusione dal limite dell'area e un difensore la devia in angolo; alla battuta va Marchetti, che con una traiettoria perfetta trova lo stacco e il colpo di testa vincente di Bruni che porta cos&igrave; in vantaggio la propria squadra. Il Tavola accusa inizialmente il colpo, ma non si d&agrave; per vinto e tenta una replica con il tiro dal limite di Monni che termina di poco a lato del palo. Al 27' il Viaccia prova a portare a due le reti con il tiro dal limite di Bruni, che costringe l'estremo difensore ospite ad una parata in due tempi. Poco dopo ancora i locali fanno il buono ed il cattivo tempo con la conclusione dalla distanza di Doumbia, ma la sfera vola alta sopra la traversa. Al 37' ancora il Viaccia si rende pericoloso con una punizione dal limite di Vannucci, che con la propria traiettoria aggira la barriera, ma il pallone termina di un soffio a lato del palo. A 5' dalla fine del primo tempo regolamentare Pucci compie una parata monumentale sul sinistro al volo di Doumbia, ispirato da Bruni. La seconda parte di gara vede partire ancora meglio i padroni di casa, che si conquistano una punizione dal limite, alla battuta va Doumbia, la sua traiettoria per&ograve; viene deviata in angolo da un attento Pucci. Al 51' Parlavecchio tenta di riportare in parit&agrave; il risultato, ma &egrave; impreciso. Passano pochi minuti e ancora Parlavecchio approfitta di un retropassaggio errato del difensore al portiere e lo intercetta, scarta il portiere, ma a porta libera calcia sull'esterno della rete. Al 57' il Tavola batte un'innocua punizione dal cerchio del centrocampo, e Parlavecchio si fa perdonare l'errore precendente, andando ad anticipare l'uscita del portiere con un colpo di testa vincente. Il Tavola acquista fiducia nei propri mezzi e comincia ad attaccare con pi&ugrave; convinzione, Pratesi effettua un bel cross dalla destra per il tiro al volo di Gambacorti, ma Marandola miracolosamente respinge, sulla ribattuta arriva Tarducci che colpisce a botta sicura, ma ancora una volta l'estremo difensore locale chiude a doppia mandata la propria porta. Al 66' Parlavecchio si libera sulla destra e tenta di segnare, ma si fa murare dal portiere locale. Qualche minuto pi&ugrave; tardi i locali tentano una timida reazione, ma il tiro di Doumbia termina alto sopra la traversa. I minuti scorrono senza altri sussulti e si arriva cos&igrave; al 89' con Santoro che tenta una conclusione da appena dentro l'area, ma la mira non &egrave; delle migliori. Nell'ultimo minuto di recupero concesso dall'arbitro il Tavola si conquista un rigore (dubbio dalle tribune); dell'esecuzione si incarica Parlavecchio che per&ograve; si fa ipnotizzare da Marandola. La partita finisce cos&igrave; sull'1-1. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI