• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 2
  • Laurenziana


DLF: Biscioni, Carli, Cestelli, El Amrani, Freschi, Galli, Orbetti, Padagas, Pippi, Rais, Sorbi. A disp.: Camps, Cianchi, Garcia, Ottanelli, Tani. All.: Eugenio Lotti.
LAURENZIANA: Sani, Singhi, Cappelli, Diaferia, Samaniego, Anastase, Giorgetti, Catani, Tintori, Ugolini, Ceccherelli. A disp.: Celaj, Bacci, Bertoli, Bonciani, Borova, Corsi, Romagnoli. All.: Carlo Buccioni.

RETI: 8' El Amrani, 47' Romagnoli, 55' Ceccherelli, 75' Orbetti.



I primi minuti di gara sono di studio con entrambe le squadre ben posizionate in campo che tentano di trovare spazi manovrando palla a terra. La partita cambia all'8' quando il Dlf passa in vantaggio: calcio d'angolo di cui si incarica della battuta Sorbi. Il cross pesca El Amrani bravo a staccare quasi da fermo e ad indirizzare la sfera in rete. Dopo essere passata in svantaggio la Laurenziana tenta di accelerare la manovra, cercando con più insistenza di verticalizzare il gioco. Il Dlf è però bravo ad approfittare degli spazi che inevitabilmente si sono creati e a prendere in mano il pallino del gioco. I padroni di casa si fanno nuovamente presenti in avanti al 22' con El Amrani, bravo a fare da sponda per Sorbi che dal limite, in posizione defilata, non ci pensa due volte e calcia al volo impattando bene la sfera ma senza trovare lo specchio della porta. La Laurenziana fatica a costruire gioco, merito del buon pressing espresso dai padroni di casa, e allora ecco che quest'ultimi ci riprovano ancora con El Amrani che da fuori area tenta il colpo a giro. La sfera viene deviata, col rischio di tagliare fuori causa l'estremo difensore, bravo e reattivo a riprendere la posizione e a recuperare la sfera. Sul risultato di uno a zero per i padroni di casa si arriva al secondo tempo che riprende con la Laurenziana che ha acquistato peso in avanti grazie all'ingresso in campo di Romagnoli. È proprio lui a trovare al 47' il pari. L'azione parte da sinistra con Tintori che porta avanti la sfera e calcia dal limite. La palla è tagliata bene e il portiere non riesce a bloccarla; sulla ribattuta si avventa Romagnoli che anticipa il difensore e colpisce a rete. Il Dlf non si abbatte e prova a riportarsi in vantaggio con Rais servito sulla sinistra da un lancio di El Amrani. Rais punta e salta l'uomo per poi concludere a rete, mancando però il bersaglio.
A trovare il vantaggio sono invece gli ospiti che al 55' vanno a segno con Ceccherelli che da dentro l'area calcia di sinistro al volo disegnando una traiettoria stupenda che scavalca l'estremo difensore. I padroni di casa, inaspettatamente sotto, cercano di ritrovare il proprio equilibrio, ma trovano davanti una Laurenziana ben organizzata e ben posizionata in campo. Con corsa e con agonismo il Dlf riesce a costruire altre palle gol, sfruttando soprattutto le fasce. È proprio dalla destra che arriva il gol del pari. Al 75' Sorbi sfugge alla marcatura, alza la testa e crossa al centro dove El Amrani spizza di testa per l'inserimento di Orbetti che da un metro dalla porta deve solo appoggiare la sfera in rete. La partita finisce di fatto qui; entrambe le formazioni si accontentano del pari e negli ultimi minuti di gioco accade poco o nulla. A conti fatti il pareggio è il risultato più giusto, visto che la gara è stata dominata un tempo a testa. Nella prima frazione di gioco i padroni di casa hanno impostato sempre l'azione, limitando le offensive ospiti e riuscendo a sbloccare meritatamente il risultato. Nella ripresa la Laurenziana è emersa con forza, chiudendo gli avversari nella loro metà campo, pareggiando e portandosi anche in avanti, prima di subire il gol del definitivo due a due.
Calciatoripiù: Tintori (Laurenziana):
nel primo tempo è quasi impalpabile, prova spesso la giocata ma senza trovare sbocchi. Nella ripresa punta con maggior frequenza l'uomo e sistematicamente riesce a saltarlo, creando più volte la superiorità numerica. Ceccherelli (Laurenziana): gioca un'ottima gara rendendosi più volte pericoloso. Mette a segno un gol tanto bello quanto importate, con una perfetta conclusione al volo. El Amrani (Dlf): il migliore in campo. Nel primo tempo giganteggia nella tre quarti avversaria, toccando e smistando tantissimi palloni, trovando anche il gol. Nel secondo tempo, con la Laurenziana meglio piazzata in campo, ha meno palloni giocabili, ma si rende comunque utilissimo alla squadra nelle ripartenze. Nell'azione del secondo gol riesce a metterci lo zampino deviando il cross che poi raggiungerà il compagno. Sorbi (Dlf): gioca una gran partita, con tanta corsa e tanta qualità. Entrambi i gol del Dlf nascono dai suoi piedi.

Matteo Susini DLF: Biscioni, Carli, Cestelli, El Amrani, Freschi, Galli, Orbetti, Padagas, Pippi, Rais, Sorbi. A disp.: Camps, Cianchi, Garcia, Ottanelli, Tani. All.: Eugenio Lotti.<br >LAURENZIANA: Sani, Singhi, Cappelli, Diaferia, Samaniego, Anastase, Giorgetti, Catani, Tintori, Ugolini, Ceccherelli. A disp.: Celaj, Bacci, Bertoli, Bonciani, Borova, Corsi, Romagnoli. All.: Carlo Buccioni.<br > RETI: 8' El Amrani, 47' Romagnoli, 55' Ceccherelli, 75' Orbetti. I primi minuti di gara sono di studio con entrambe le squadre ben posizionate in campo che tentano di trovare spazi manovrando palla a terra. La partita cambia all'8' quando il Dlf passa in vantaggio: calcio d'angolo di cui si incarica della battuta Sorbi. Il cross pesca El Amrani bravo a staccare quasi da fermo e ad indirizzare la sfera in rete. Dopo essere passata in svantaggio la Laurenziana tenta di accelerare la manovra, cercando con pi&ugrave; insistenza di verticalizzare il gioco. Il Dlf &egrave; per&ograve; bravo ad approfittare degli spazi che inevitabilmente si sono creati e a prendere in mano il pallino del gioco. I padroni di casa si fanno nuovamente presenti in avanti al 22' con El Amrani, bravo a fare da sponda per Sorbi che dal limite, in posizione defilata, non ci pensa due volte e calcia al volo impattando bene la sfera ma senza trovare lo specchio della porta. La Laurenziana fatica a costruire gioco, merito del buon pressing espresso dai padroni di casa, e allora ecco che quest'ultimi ci riprovano ancora con El Amrani che da fuori area tenta il colpo a giro. La sfera viene deviata, col rischio di tagliare fuori causa l'estremo difensore, bravo e reattivo a riprendere la posizione e a recuperare la sfera. Sul risultato di uno a zero per i padroni di casa si arriva al secondo tempo che riprende con la Laurenziana che ha acquistato peso in avanti grazie all'ingresso in campo di Romagnoli. &Egrave; proprio lui a trovare al 47' il pari. L'azione parte da sinistra con Tintori che porta avanti la sfera e calcia dal limite. La palla &egrave; tagliata bene e il portiere non riesce a bloccarla; sulla ribattuta si avventa Romagnoli che anticipa il difensore e colpisce a rete. Il Dlf non si abbatte e prova a riportarsi in vantaggio con Rais servito sulla sinistra da un lancio di El Amrani. Rais punta e salta l'uomo per poi concludere a rete, mancando per&ograve; il bersaglio.<br >A trovare il vantaggio sono invece gli ospiti che al 55' vanno a segno con Ceccherelli che da dentro l'area calcia di sinistro al volo disegnando una traiettoria stupenda che scavalca l'estremo difensore. I padroni di casa, inaspettatamente sotto, cercano di ritrovare il proprio equilibrio, ma trovano davanti una Laurenziana ben organizzata e ben posizionata in campo. Con corsa e con agonismo il Dlf riesce a costruire altre palle gol, sfruttando soprattutto le fasce. &Egrave; proprio dalla destra che arriva il gol del pari. Al 75' Sorbi sfugge alla marcatura, alza la testa e crossa al centro dove El Amrani spizza di testa per l'inserimento di Orbetti che da un metro dalla porta deve solo appoggiare la sfera in rete. La partita finisce di fatto qui; entrambe le formazioni si accontentano del pari e negli ultimi minuti di gioco accade poco o nulla. A conti fatti il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto, visto che la gara &egrave; stata dominata un tempo a testa. Nella prima frazione di gioco i padroni di casa hanno impostato sempre l'azione, limitando le offensive ospiti e riuscendo a sbloccare meritatamente il risultato. Nella ripresa la Laurenziana &egrave; emersa con forza, chiudendo gli avversari nella loro met&agrave; campo, pareggiando e portandosi anche in avanti, prima di subire il gol del definitivo due a due. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tintori (Laurenziana): </b>nel primo tempo &egrave; quasi impalpabile, prova spesso la giocata ma senza trovare sbocchi. Nella ripresa punta con maggior frequenza l'uomo e sistematicamente riesce a saltarlo, creando pi&ugrave; volte la superiorit&agrave; numerica. <b>Ceccherelli (Laurenziana): </b>gioca un'ottima gara rendendosi pi&ugrave; volte pericoloso. Mette a segno un gol tanto bello quanto importate, con una perfetta conclusione al volo. <b>El Amrani (Dlf):</b> il migliore in campo. Nel primo tempo giganteggia nella tre quarti avversaria, toccando e smistando tantissimi palloni, trovando anche il gol. Nel secondo tempo, con la Laurenziana meglio piazzata in campo, ha meno palloni giocabili, ma si rende comunque utilissimo alla squadra nelle ripartenze. Nell'azione del secondo gol riesce a metterci lo zampino deviando il cross che poi raggiunger&agrave; il compagno. <b>Sorbi (Dlf):</b> gioca una gran partita, con tanta corsa e tanta qualit&agrave;. Entrambi i gol del Dlf nascono dai suoi piedi. Matteo Susini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI