- Terza Categoria GIR.Pisa
-
Scintilla 1945
-
0 - 2
-
Villamagna Calcio
SCINTILLA: Cordoni, Chiappelli, Ammagliati, Manfredini, Giuliani, Aprea, Lazri (75' Parente), Calabrese, Bessi, Sartor, Sheshi (45' Lee). A disp.: Damone. All.: Matteo Picarella.
VILLAMAGNA: Rosi, Gabellieri, Bernini, Milianti, Osmani, Ferrini, Grandoli, Consoloni, Bibbiani, Onnis (65' Stellati), Rosetti (80' Grandoli). A disp.: Buti. All.: Andrea Zenoni.
ARBITRO: Milano di Pisa
RETI: 12', 50' Onnis.
NOTE: espulso Sartor (40').
La doppietta di Onnis permette al Villamagna di battere la Scintilla e conquistare un successo che regala un'altra coloritura al finale di stagione. La partita si mette subito in discesa per il Villamagna che segna dopo appena dodici minuti e gioca il secondo tempo in superiorità numerica; gli ospiti conducono la partita mantenendo il vantaggio e poi segna il secondo gol che vale la sicurezza della vittoria. La Scintilla si trova subito a rincorrere: la squadra di Picarella gioca nervosa e in dieci il secondo tempo per il rosso a Sartor. A sprazzi regalano qualche bella azione, ma non riescono a finalizzare. Al 12' Onnis apre le danze: ricevuto un bel lancio in area sulla corsa, prende posizione con il corpo, tenendo dietro il difensore, controlla con il petto e col un pallonetto di fattura tecnica eccezionale batte il portiere di casa. Villamagna in vantaggio. Al 42' ancora gli ospiti a farsi notare in attacco: punizione poco più lontana dal limite dell'area, sulla fascia destra, quindi adatta per un sinistro. Alla battuta però si presenta Onnis, che è destro. Tutto fa pensare al cross, ma il numero nove del Villamagna prende la rincorsa lunga e calcia d'esterno alla Roberto Carlos. Il pallone curva ma il numero uno della Scintilla, vola e smanaccia. Al 50' il raddoppio degli ospiti: Consoloni serve in area il solito Onnis, che resista bene alla pressione difensiva e di punta anticipa il portiere. Doppietta e due a zero. Il Villamagna conclude in attacco portando al tiro prima Osmani, che dai trenta metri prova la fiondata di sinistro, che però va alto, poi Stellati che di controbalzo prova il tiro che però si conclude fuori.
Andrea Costantino Levote
SCINTILLA: Cordoni, Chiappelli, Ammagliati, Manfredini, Giuliani, Aprea, Lazri (75' Parente), Calabrese, Bessi, Sartor, Sheshi (45' Lee). A disp.: Damone. All.: Matteo Picarella.<br >VILLAMAGNA: Rosi, Gabellieri, Bernini, Milianti, Osmani, Ferrini, Grandoli, Consoloni, Bibbiani, Onnis (65' Stellati), Rosetti (80' Grandoli). A disp.: Buti. All.: Andrea Zenoni.<br >
ARBITRO: Milano di Pisa<br >
RETI: 12', 50' Onnis.<br >NOTE: espulso Sartor (40').
La doppietta di Onnis permette al Villamagna di battere la Scintilla e conquistare un successo che regala un'altra coloritura al finale di stagione. La partita si mette subito in discesa per il Villamagna che segna dopo appena dodici minuti e gioca il secondo tempo in superiorità numerica; gli ospiti conducono la partita mantenendo il vantaggio e poi segna il secondo gol che vale la sicurezza della vittoria. La Scintilla si trova subito a rincorrere: la squadra di Picarella gioca nervosa e in dieci il secondo tempo per il rosso a Sartor. A sprazzi regalano qualche bella azione, ma non riescono a finalizzare. Al 12' Onnis apre le danze: ricevuto un bel lancio in area sulla corsa, prende posizione con il corpo, tenendo dietro il difensore, controlla con il petto e col un pallonetto di fattura tecnica eccezionale batte il portiere di casa. Villamagna in vantaggio. Al 42' ancora gli ospiti a farsi notare in attacco: punizione poco più lontana dal limite dell'area, sulla fascia destra, quindi adatta per un sinistro. Alla battuta però si presenta Onnis, che è destro. Tutto fa pensare al cross, ma il numero nove del Villamagna prende la rincorsa lunga e calcia d'esterno alla Roberto Carlos. Il pallone curva ma il numero uno della Scintilla, vola e smanaccia. Al 50' il raddoppio degli ospiti: Consoloni serve in area il solito Onnis, che resista bene alla pressione difensiva e di punta anticipa il portiere. Doppietta e due a zero. Il Villamagna conclude in attacco portando al tiro prima Osmani, che dai trenta metri prova la fiondata di sinistro, che però va alto, poi Stellati che di controbalzo prova il tiro che però si conclude fuori.
Andrea Costantino Levote