• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 1 - 1
  • San Marco La Sella


INDOM.QUARATA: Tenuta, Borsi, Caroti, Magnanini, Martini, Dei, Fabbriciani, Biliotti, Chimenti, Stella, Vanni. A disp.: Leonessi, Sorrentino, Butti, Berneschi. All.: Cherubini.
S.MARCO SELLA: Kristani, Viti, Del Dottore, Ricciarini, Mangione, Cincinelli, Marconi, Leonelli, Grisillo, Pastore, Nucci A disp.: Dionigi, Vannutelli, Di Bernardo, Boschi, Arrigucci, Garosi, Peruzzi. All.: Albani.

ARBITRO: Cuciniello di Arezzo.

RETI: 32' Marconi, 66' Chimenti.



Partita non bella, dal lato tecnico; bene dal lato agonistico il secondo tempo, caldo e ricco di temperamento da entrambe le parti. Questa partita non poteva essere altrimenti, dato che nelle file degli ospiti, oltre all'allenatore Albani, sono scesi in campo sei ex e quindi partita sentita oltre le attese.
Nel primo tempo meglio gli ospiti, più quadrati e corti, pronti a colpire con Marconi dalla sinistra, giocando sempre sul filo del fuorigioco, che spesso non veniva ravvisato dal direttore di gara, signorina Cuciniello, senza dubbio ancora troppo giovane per poter dirigere una partita di campionato. Al minuto 18 il Quarata avrebbe una buona opportunità: Borsi sulla destra conquista una palla e infila in velocità la difesa alta ospite, appoggiando per Biliotti che si fa' anticipare dal portiere in uscita. Minuto 32: Marconi, vecchia volpe dei campi da calcio, lasciato libero in area, in modo regolare o no, batte a rete per il vantaggio. Reazione del Quarata al minuto 26: da una palla in profondità, pur in vantaggio, il difensore ospite si fa anticipare da Chimenti che, con la punta del piede, batte a rete ma il portiere respinge. Troppo povera nei primi 45 minuti la trama offensiva del Quarata e anche troppo nervosa la squadra, tanto da cadere in assurde ed evitabili ammonizioni.
Nel secondo tempo mr. Cherubini ripresenta gli undici iniziali, anche perchè ci sono troppi assenti (oltre a Burzi e Fabbri, Favilli, Borri Francesco, Borri Marco e, all'ultimo minuto, anche capitan Casini). Ricca la panchina di juniores. Al minuto 58, Chimenti lancia in profondita Vanni ribatuto dal portiere. Ancora al 63' da un angolo battuto da Stella, palla a Biliotti ma troppo lenta la girata a rete. Minuto 66': Dei esce palla al piede dall'area e lancia in profondità Chimenti, che anticipa il portiere con un pallonetto e pareggia la partita. Per il centravanti della juniores classe '93, arrivato in estate a titolo definitivo dal Chimera, finalmente un sigillo importante oltre agli otto centri con la juniores.
Sul pareggio il Quarata finalmente si sveglia dal torpore, accellera l'intensità e preme il San Marco nella sua metà campo, i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Stella, ingenuo a cadere in reazione ad un fallo avversario, gli ospiti si vedono solamente al minuto 77', protestando per un rigore non ravvisato su Pastore. Ancora proteste all'81' ma di colore bianco celeste, per un fallo di mano in area ospite, che per l'arbitro risultava involontario (ogni domenica metro di giudizio sempre diverso). Negli ultimi 10 minuti, assedio alla porta di Kristani che si infortunia al minuto 89', lasciando spazio al giovane Dionigi.
Peccato per il Quarata, per raggiungere i risultati bisogna crederci 95 minuti e non solo 30 minuti, ora occorre recuperare tutti gli effettivi e cominciare a lavorare per domenica, quando sarannoa attesi da un'altra importante partita, contro l'Etruria 2009.
CALCIATORIPIU': per il San Marco Marconi; per il Quarata Borsi.

INDOM.QUARATA: Tenuta, Borsi, Caroti, Magnanini, Martini, Dei, Fabbriciani, Biliotti, Chimenti, Stella, Vanni. A disp.: Leonessi, Sorrentino, Butti, Berneschi. All.: Cherubini.<br >S.MARCO SELLA: Kristani, Viti, Del Dottore, Ricciarini, Mangione, Cincinelli, Marconi, Leonelli, Grisillo, Pastore, Nucci A disp.: Dionigi, Vannutelli, Di Bernardo, Boschi, Arrigucci, Garosi, Peruzzi. All.: Albani.<br > ARBITRO: Cuciniello di Arezzo.<br > RETI: 32' Marconi, 66' Chimenti. Partita non bella, dal lato tecnico; bene dal lato agonistico il secondo tempo, caldo e ricco di temperamento da entrambe le parti. Questa partita non poteva essere altrimenti, dato che nelle file degli ospiti, oltre all'allenatore Albani, sono scesi in campo sei ex e quindi partita sentita oltre le attese. <br >Nel primo tempo meglio gli ospiti, pi&ugrave; quadrati e corti, pronti a colpire con Marconi dalla sinistra, giocando sempre sul filo del fuorigioco, che spesso non veniva ravvisato dal direttore di gara, signorina Cuciniello, senza dubbio ancora troppo giovane per poter dirigere una partita di campionato. Al minuto 18 il Quarata avrebbe una buona opportunit&agrave;: Borsi sulla destra conquista una palla e infila in velocit&agrave; la difesa alta ospite, appoggiando per Biliotti che si fa' anticipare dal portiere in uscita. Minuto 32: Marconi, vecchia volpe dei campi da calcio, lasciato libero in area, in modo regolare o no, batte a rete per il vantaggio. Reazione del Quarata al minuto 26: da una palla in profondit&agrave;, pur in vantaggio, il difensore ospite si fa anticipare da Chimenti che, con la punta del piede, batte a rete ma il portiere respinge. Troppo povera nei primi 45 minuti la trama offensiva del Quarata e anche troppo nervosa la squadra, tanto da cadere in assurde ed evitabili ammonizioni.<br >Nel secondo tempo mr. Cherubini ripresenta gli undici iniziali, anche perch&egrave; ci sono troppi assenti (oltre a Burzi e Fabbri, Favilli, Borri Francesco, Borri Marco e, all'ultimo minuto, anche capitan Casini). Ricca la panchina di juniores. Al minuto 58, Chimenti lancia in profondita Vanni ribatuto dal portiere. Ancora al 63' da un angolo battuto da Stella, palla a Biliotti ma troppo lenta la girata a rete. Minuto 66': Dei esce palla al piede dall'area e lancia in profondit&agrave; Chimenti, che anticipa il portiere con un pallonetto e pareggia la partita. Per il centravanti della juniores classe '93, arrivato in estate a titolo definitivo dal Chimera, finalmente un sigillo importante oltre agli otto centri con la juniores. <br >Sul pareggio il Quarata finalmente si sveglia dal torpore, accellera l'intensit&agrave; e preme il San Marco nella sua met&agrave; campo, i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Stella, ingenuo a cadere in reazione ad un fallo avversario, gli ospiti si vedono solamente al minuto 77', protestando per un rigore non ravvisato su Pastore. Ancora proteste all'81' ma di colore bianco celeste, per un fallo di mano in area ospite, che per l'arbitro risultava involontario (ogni domenica metro di giudizio sempre diverso). Negli ultimi 10 minuti, assedio alla porta di Kristani che si infortunia al minuto 89', lasciando spazio al giovane Dionigi.<br >Peccato per il Quarata, per raggiungere i risultati bisogna crederci 95 minuti e non solo 30 minuti, ora occorre recuperare tutti gli effettivi e cominciare a lavorare per domenica, quando sarannoa attesi da un'altra importante partita, contro l'Etruria 2009.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> per il San Marco <b>Marconi</b>; per il Quarata <b>Borsi. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI