• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Porta a Piagge
  • 2 - 1
  • Pappiana


PORTA A PIAGGE: Cateni, Buonocore (74' Corucci), Buonasera, Frediani, Tolu, Concordia, Vezzani (72' Chiti), Picchetti, Magnani (84' Vecchi), Bonadies (66' Bonaccorsi), Timpano. A disp: Di Puccio, Gionfriddo, Matteo Appolloni. All.: Alessio Matteis.
PAPPIANA: Ceccherini, Nicoli (59' Rognini), Cerrai, Vismara, Di Marco, Alessandro Cima (78' Moretti), Giuliacci (52' Pacini), Barletta, Donati, Del Sarto, Frascarelli (55' Doriano Cima, 71' Mengheri). A disp.: Grassini, Micheli. All. Dario Pucci.

ARBITRO: Ghelardoni di Pisa

RETI : 24' , 35' Magnani, 60' Doriano Cima.
NOTE: angoli: 4-1. Ammoniti Tolu, Concordia, Timpano, Frascarelli, Alessandro Cima, Nicoli, Barletta. Recupero: 0+6'.



Bellissima gara quella tra Porta a Piagge e Pappiana: l'ha spuntata la squadra di Alessio Matteis, grazie ad una doppietta nel primo tempo del match winner Magnani che ha permesso alla sua squadra di consolidare da sola il secondo posto. C'e da dire che il Pappiana ha fatto correre dei brividi ai padroni di casa, specialmente dopo aver accorciato le distanze con Doriano Cima. Ma veniamo ai dettagli di questa avvincente competizione pedatoria, seguita da un discreto contorno di pubblico: il Pappiana poteva anche contare sul sostegno di un tifoso solitario, Davide Botrini, che con tanto di megafono da solo intonava cori da ultrà, incitando a più non posso la sua squadra. La nota di colore non guasta mai e ha ravvivato l'ambiente degli impianti di San Cataldo, mettendo anche un po' di allegria e di folklore in questa competizione sportiva. Il Pappiana parte avanti: Donati si ritrova vicino al pallone al limite dell'area ma Cateni esce e lo anticipa. Al 9' ancora Pappiana in avanti: il lancio di Alessandro Cima cerca Donati al limite dell'area ma l'arbitro interrompe l'azione per un presunto fuorigioco. Si arriva all'11' con un'azione sbagliata clamorosamente da Donati che a portiere battuto calcia fuori in diagonale. Al 14' si fa vivo il Porta a Piagge: lancio di Frediani a cercare Picchetti ma l'azione, pur con tutte le buona intenzioni, sfuma e gli ospiti possono ripartire. Al 15' una punizione a favore della compagine locale, da centrocampo: al tiro va Concordia ma la sfera viene respinta dalla difesa degli ospiti. Al 16' ancora una punizione per il Porta a Piagge, stavolta dal limite: tira forte Concordia e Ceccherini para. Poi al 21' si registra un'azione insidiosa di Timpano respinta dalla difesa del Pappiana. Al 24' il Porta a Piagge passa in vantaggio: il lancio di Vezzani è raccolto da Timpano, pallone a servire Magnani che in diagonale di destro spiazza Ceccherini: 1-0. Sulle ali dell'entusiasmo il Porta a Piagge insiste ancora con un lancio di Concordia per Vezzani che mette ancora in difficoltà la retroguardia avversaria. Al 27' però il Pappiana avrebbe l'occasione di pervenire al pareggio: Frascarelli riceve da un compagno, si trova a tu per tu con Cateni e tira da distanza ravvicinata ma il portiere para. Al 31' riparte il Porta a Piagge con Timpano che si invola verso l'area del Pappiana fermato in maniera fallosa da Alessandro Cima. I locali reclamano l'espulsione ma l'arbitro propende per una semplice ammonizione. In seguito i locali si fanno sotto con una punizione calciata da Federico Frediani, tra l'altro ex giocatore del Pisa ai tempi di Cabrini allenatore, parata con qualche difficoltà da Ceccherini. Il Porta a Piagge insiste ancora, raddoppiando il conto al 35': sull'errore della difesa ospite Magnani di rapina si impossessa del pallone, tira di destro e insacca il 2-0 spiazzando Ceccherini. Subito dopo si registra una discesa sulla fascia di Gianni Bonadies, fermata da Alessandro Cima. Al 41' proteste del Pappiana su un'azione di attacco: su un batti e ribatti, gli ospiti reclamano un rigore per una respinta di mano Ghelardoni, non è dello stesso avviso e concede il calcio di rinvio ai padroni di casa. Finisce il primo tempo col Pappiana in avanti: sul tiro dal limite di Donati Cateni risponde con una deviazione sopra la traversa. Dopo l'intervallo il Pappiana riprende le ostilità con un tiro di Del Sarto bloccato da Cateni con qualche difficoltà. E al 47' Bonadies si fa sotto in area avversaria,con una discesa sulla fascia fermata da Cerrai. Al 48' Giuliacci calcia una punizione dalla trequarti: batti e ribatti, il pallone è conquistato dal Porta a Piagge che può ripartire. Al 50' il Pappiana si rende pericoloso con Donati che manca lo stop davanti all'estremo difensore locale. Al 58' ancora in avanti gli ospiti: lancio di Donati a servire Del Sarto che perde l'attimo buono tirando il pallone addosso a Cateni. E dopo tanto tentare, al 60' il Pappiana accorcia le distanze: su un errore difensivo dei locali, Doriano Cima, subentrato da 5', si trova sui piedi un ghiotto pallone e spiazza Cateni riaprendo così la gara. Il Pappiana prende entusiasmo anche se al 61' Gianni Bonadies crea qualche apprensione in area avversaria con un cross dal fondo il cui tiro è parata da Ceccherini. Ma al 66' sono ancora gli uomini di Dario Pucci, a portarsi caparbiamente in avanti: Donati serve Doriano Cima che calcia dalla distanza trovando ancora Cateni. Al 75' protestano ancora i giocatori del Porta a Piagge, per una rete annullata a Timpano per un presunto fallo su un giocatore del Pappiana. All'84' punizione dal limite per il Pappiana con Del Sarto al tiro: parata del portiere ma azione fermata dal direttore di gara per fuorigioco. All'87' il Pappiana ottiene un altro calcio di punizione dal limite: calcia Vismara ma il tiro è debole e di facile presa per l'estremo difensore della squadra di casa. Si arriva alla fine del tempo regolamentare nel quale Ghelardoni concede ben 6' di recupero, per perdite di tempo in cambi, falli, situazioni di gioco fermo e ammonizioni, ma il risultato non cambia. Il Porta a Piagge conquista una vittoria importante, che consacra la squadra di Alessio Matteis, vicecapolista solitaria del girone, alla spalle del Migliarino; bisogna però dire che il Pappiana non ha demeritato creando, in special modo nel secondo tempo, non pochi grattacapi ai locali.
Calciatoripiù
: nel Pappiana, buone le prestazioni di Donati, Alessandro Cima, Doriano Cima, Barletta, Del Sarto, mentre nel Porta a Piagge, oltre al match-winner Magnani, degne di nota sono state le prestazioni di Federico Frediani, Gianni Bonadies, Concordia, Buonocore.

Maurizio Ficeli PORTA A PIAGGE: Cateni, Buonocore (74' Corucci), Buonasera, Frediani, Tolu, Concordia, Vezzani (72' Chiti), Picchetti, Magnani (84' Vecchi), Bonadies (66' Bonaccorsi), Timpano. A disp: Di Puccio, Gionfriddo, Matteo Appolloni. All.: Alessio Matteis.<br >PAPPIANA: Ceccherini, Nicoli (59' Rognini), Cerrai, Vismara, Di Marco, Alessandro Cima (78' Moretti), Giuliacci (52' Pacini), Barletta, Donati, Del Sarto, Frascarelli (55' Doriano Cima, 71' Mengheri). A disp.: Grassini, Micheli. All. Dario Pucci.<br > ARBITRO: Ghelardoni di Pisa<br > RETI : 24' , 35' Magnani, 60' Doriano Cima.<br >NOTE: angoli: 4-1. Ammoniti Tolu, Concordia, Timpano, Frascarelli, Alessandro Cima, Nicoli, Barletta. Recupero: 0+6'. Bellissima gara quella tra Porta a Piagge e Pappiana: l'ha spuntata la squadra di Alessio Matteis, grazie ad una doppietta nel primo tempo del match winner Magnani che ha permesso alla sua squadra di consolidare da sola il secondo posto. C'e da dire che il Pappiana ha fatto correre dei brividi ai padroni di casa, specialmente dopo aver accorciato le distanze con Doriano Cima. Ma veniamo ai dettagli di questa avvincente competizione pedatoria, seguita da un discreto contorno di pubblico: il Pappiana poteva anche contare sul sostegno di un tifoso solitario, Davide Botrini, che con tanto di megafono da solo intonava cori da ultr&agrave;, incitando a pi&ugrave; non posso la sua squadra. La nota di colore non guasta mai e ha ravvivato l'ambiente degli impianti di San Cataldo, mettendo anche un po' di allegria e di folklore in questa competizione sportiva. Il Pappiana parte avanti: Donati si ritrova vicino al pallone al limite dell'area ma Cateni esce e lo anticipa. Al 9' ancora Pappiana in avanti: il lancio di Alessandro Cima cerca Donati al limite dell'area ma l'arbitro interrompe l'azione per un presunto fuorigioco. Si arriva all'11' con un'azione sbagliata clamorosamente da Donati che a portiere battuto calcia fuori in diagonale. Al 14' si fa vivo il Porta a Piagge: lancio di Frediani a cercare Picchetti ma l'azione, pur con tutte le buona intenzioni, sfuma e gli ospiti possono ripartire. Al 15' una punizione a favore della compagine locale, da centrocampo: al tiro va Concordia ma la sfera viene respinta dalla difesa degli ospiti. Al 16' ancora una punizione per il Porta a Piagge, stavolta dal limite: tira forte Concordia e Ceccherini para. Poi al 21' si registra un'azione insidiosa di Timpano respinta dalla difesa del Pappiana. Al 24' il Porta a Piagge passa in vantaggio: il lancio di Vezzani &egrave; raccolto da Timpano, pallone a servire Magnani che in diagonale di destro spiazza Ceccherini: 1-0. Sulle ali dell'entusiasmo il Porta a Piagge insiste ancora con un lancio di Concordia per Vezzani che mette ancora in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria. Al 27' per&ograve; il Pappiana avrebbe l'occasione di pervenire al pareggio: Frascarelli riceve da un compagno, si trova a tu per tu con Cateni e tira da distanza ravvicinata ma il portiere para. Al 31' riparte il Porta a Piagge con Timpano che si invola verso l'area del Pappiana fermato in maniera fallosa da Alessandro Cima. I locali reclamano l'espulsione ma l'arbitro propende per una semplice ammonizione. In seguito i locali si fanno sotto con una punizione calciata da Federico Frediani, tra l'altro ex giocatore del Pisa ai tempi di Cabrini allenatore, parata con qualche difficolt&agrave; da Ceccherini. Il Porta a Piagge insiste ancora, raddoppiando il conto al 35': sull'errore della difesa ospite Magnani di rapina si impossessa del pallone, tira di destro e insacca il 2-0 spiazzando Ceccherini. Subito dopo si registra una discesa sulla fascia di Gianni Bonadies, fermata da Alessandro Cima. Al 41' proteste del Pappiana su un'azione di attacco: su un batti e ribatti, gli ospiti reclamano un rigore per una respinta di mano Ghelardoni, non &egrave; dello stesso avviso e concede il calcio di rinvio ai padroni di casa. Finisce il primo tempo col Pappiana in avanti: sul tiro dal limite di Donati Cateni risponde con una deviazione sopra la traversa. Dopo l'intervallo il Pappiana riprende le ostilit&agrave; con un tiro di Del Sarto bloccato da Cateni con qualche difficolt&agrave;. E al 47' Bonadies si fa sotto in area avversaria,con una discesa sulla fascia fermata da Cerrai. Al 48' Giuliacci calcia una punizione dalla trequarti: batti e ribatti, il pallone &egrave; conquistato dal Porta a Piagge che pu&ograve; ripartire. Al 50' il Pappiana si rende pericoloso con Donati che manca lo stop davanti all'estremo difensore locale. Al 58' ancora in avanti gli ospiti: lancio di Donati a servire Del Sarto che perde l'attimo buono tirando il pallone addosso a Cateni. E dopo tanto tentare, al 60' il Pappiana accorcia le distanze: su un errore difensivo dei locali, Doriano Cima, subentrato da 5', si trova sui piedi un ghiotto pallone e spiazza Cateni riaprendo cos&igrave; la gara. Il Pappiana prende entusiasmo anche se al 61' Gianni Bonadies crea qualche apprensione in area avversaria con un cross dal fondo il cui tiro &egrave; parata da Ceccherini. Ma al 66' sono ancora gli uomini di Dario Pucci, a portarsi caparbiamente in avanti: Donati serve Doriano Cima che calcia dalla distanza trovando ancora Cateni. Al 75' protestano ancora i giocatori del Porta a Piagge, per una rete annullata a Timpano per un presunto fallo su un giocatore del Pappiana. All'84' punizione dal limite per il Pappiana con Del Sarto al tiro: parata del portiere ma azione fermata dal direttore di gara per fuorigioco. All'87' il Pappiana ottiene un altro calcio di punizione dal limite: calcia Vismara ma il tiro &egrave; debole e di facile presa per l'estremo difensore della squadra di casa. Si arriva alla fine del tempo regolamentare nel quale Ghelardoni concede ben 6' di recupero, per perdite di tempo in cambi, falli, situazioni di gioco fermo e ammonizioni, ma il risultato non cambia. Il Porta a Piagge conquista una vittoria importante, che consacra la squadra di Alessio Matteis, vicecapolista solitaria del girone, alla spalle del Migliarino; bisogna per&ograve; dire che il Pappiana non ha demeritato creando, in special modo nel secondo tempo, non pochi grattacapi ai locali. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Pappiana, buone le prestazioni di <b>Donati, Alessandro Cima, Doriano Cima, Barletta, Del Sarto,</b> mentre nel Porta a Piagge, oltre al match-winner <b>Magnani</b>, degne di nota sono state le prestazioni di <b>Federico Frediani, Gianni Bonadies, Concordia, Buonocore. </b> Maurizio Ficeli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI