• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 1
  • Progetto Peccioli


NAVACCHIO ZAMBRA: Petrocelli, Ricci, Malloggi, Pellegrini, Giusti, Melani, Carducci, Comassi, Dovico, Sacheli, Crescenzio. A disp.: E. Di Salvo, F. Di Salvo, Salvini, Aliberti, Giannessi, Burchi, Cantini. All.: Marco Bernini.
PROGETTO PECCIOLI: N'Dje, Fontana, Balatresi, Vezzani, Preziuso, Puccioni, M. Castellacci, Grassi, Guidi, L. Castellacci, Rocchi. A disp.: Casati, Rusu. All.: Guido Grassi.

ARBITRO: Argiolas di Pisa

RETI: 3', 56' Sacheli, 86' M. Castellacci.



Con un po' di apprensione nel finale e meno fatica di quanto suggerisca il finale, il Navacchio Zambra batte per 2-1 il Peccioli ottenendo la seconda vittoria consecutiva. La squadra di Bernini ancora non è guarita del tutto dalle febbri consuete, ma con i tre punti si vive meglio; e chissà che questa vittoria non possa fungere da viatico per un autunno in crescendo. L'incontro si sblocca dopo appena 3': Sacheli, spalle alla porta, protegge il pallone all'interno dell'area nerazzurra, trova il tempo per girarsi e batte N'Dje segnando il gol del vantaggio. Costruite (e non realizzate) altre due palle-gol, il Navacchio abbassa il ritmo e permette agli avversari di venire fuori, prima timidamente, poi con convinzione sempre maggiore; Argiolas ci mette del suo fermando per fuorigioco i nerazzurri lanciati a rete e se nel primo caso la posizione sembra effettivamente irregolare, nel secondo probabilmente l'azione era buona. Dopo la verosimile strigliata dell'intervallo, il Navacchio torna in campo per chiudere l'incontro: Sacheli attende il rimbalzo del pallone e da quindici metri incrocia la conclusione vincente. La conseguente girandola di cambi che spezzetta la gara si accompagna a una buona dose di palle-gol non concretizzate dal Navacchio; e a 5' dalla fine gli ospiti si riportano sotto con la rete di M. Castellacci, che approfitta di una disattenzione dei centrali avversari, troppo lenti nel rinviare il pallone e dal limite calcia a giro sul secondo palo. Nel recupero il Navacchio rischia il gol-beffa: ma M. Castellacci, che aveva approfittato di una grave leggerezza dei difensori avversari in fase di impostazione, calcia a fil di palo mancando la doppietta.

esseti NAVACCHIO ZAMBRA: Petrocelli, Ricci, Malloggi, Pellegrini, Giusti, Melani, Carducci, Comassi, Dovico, Sacheli, Crescenzio. A disp.: E. Di Salvo, F. Di Salvo, Salvini, Aliberti, Giannessi, Burchi, Cantini. All.: Marco Bernini.<br >PROGETTO PECCIOLI: N'Dje, Fontana, Balatresi, Vezzani, Preziuso, Puccioni, M. Castellacci, Grassi, Guidi, L. Castellacci, Rocchi. A disp.: Casati, Rusu. All.: Guido Grassi.<br > ARBITRO: Argiolas di Pisa<br > RETI: 3', 56' Sacheli, 86' M. Castellacci. Con un po' di apprensione nel finale e meno fatica di quanto suggerisca il finale, il Navacchio Zambra batte per 2-1 il Peccioli ottenendo la seconda vittoria consecutiva. La squadra di Bernini ancora non &egrave; guarita del tutto dalle febbri consuete, ma con i tre punti si vive meglio; e chiss&agrave; che questa vittoria non possa fungere da viatico per un autunno in crescendo. L'incontro si sblocca dopo appena 3': Sacheli, spalle alla porta, protegge il pallone all'interno dell'area nerazzurra, trova il tempo per girarsi e batte N'Dje segnando il gol del vantaggio. Costruite (e non realizzate) altre due palle-gol, il Navacchio abbassa il ritmo e permette agli avversari di venire fuori, prima timidamente, poi con convinzione sempre maggiore; Argiolas ci mette del suo fermando per fuorigioco i nerazzurri lanciati a rete e se nel primo caso la posizione sembra effettivamente irregolare, nel secondo probabilmente l'azione era buona. Dopo la verosimile strigliata dell'intervallo, il Navacchio torna in campo per chiudere l'incontro: Sacheli attende il rimbalzo del pallone e da quindici metri incrocia la conclusione vincente. La conseguente girandola di cambi che spezzetta la gara si accompagna a una buona dose di palle-gol non concretizzate dal Navacchio; e a 5' dalla fine gli ospiti si riportano sotto con la rete di M. Castellacci, che approfitta di una disattenzione dei centrali avversari, troppo lenti nel rinviare il pallone e dal limite calcia a giro sul secondo palo. Nel recupero il Navacchio rischia il gol-beffa: ma M. Castellacci, che aveva approfittato di una grave leggerezza dei difensori avversari in fase di impostazione, calcia a fil di palo mancando la doppietta. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI