• Allievi Regionali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 1
  • Valdarbia


DLF FIRENZE: Pabi, Poggiolini, Di Virgilio, Jensen, Fantini, Mei R, Bellucci, Corti (66' Fiorese), Rossi C. (40' Rossi J.), Bellocci (73' Sisi), Cancelliere. A disp.: Zaccherelli, Santoni. All.: Renzo Abbrevi.

VALDARBIA: Luschi, Sasso, Mancini, Mei G., Bruni, Valoriani, Catoni, Agostini (49' Cingolani), Ferretti (76' Bellotti), Neri (76' Binarelli), Turillazzi (25' Kokora). A disp.: Ciacci, Pelati, Rossi R. All.: Roberto Baroni.


ARBITRO: Capanni di Firenze.


RETE: 18' Neri.

NOTE: ammoniti Ferretti, Bellucci, Neri, Sasso.



La squadra di casa si dimostra subito molto aggressiva e già al 4' Bellocci va al tiro potente dalla distanza, ma manca la precisione. Al 12' risponde il Valdarbia, che si dimostra molto più ordinato in avanti, con Neri che passa a Ferretti in profondità, questi prova il tiro che viene deviato in angolo dall'attento portiere locale Pabi. Proprio sugli sviluppi dello stesso calcio d'angolo Mancini stacca di testa, ma la traversa nega la gioia del gol al giocatore senese. Al 18' dalla fascia destra parte dal piede di Catoni un cross pennellato per la testa di Neri che supera il portiere spizzicando la palla verso l'angolino basso e si insacca in rete. Sulle ali dell'entusiasmo per il vantaggio ottenuto la squadra di Baroni pochi minuti più tardi potrebbe anche raddoppiare: al 20' Catoni va al tiro dalla tre quarti ma la sua conclusione esce di un soffio. Il primo tempo si chiude con gli attacchi del Valdarbia che ha meritato il gol del vantaggio soprattutto per la poca organizzazione offensiva dimostrata dalla squadra di Abbrevi. Al rientro in campo si nota dalle facce la voglia di riprendere il risultato da parte dei padroni di casa che si lanciano a capo fitto in avanti e al 45' Corti va al tiro al volo da fuori area, ma la palla esce sul fondo. Al 60' da una mischia in area del Valdarbia la palla arriva sui piedi di Bellocci che prende la mira e scarica a colpo sicuro, ma Luschi con reattività sorprendente arriva sul tiro e devia in calcio d'angolo. La partita si innervosisce per delle decisioni arbitrali discutibili e purtroppo dal punto di vista dello spettacolo se ne risente molto. La partita va verso la conclusione con un DLF all'attacco, ma in realtà senza incidere più di tanto e il Valdarbia che si rintana in difesa per poi ripartire in contropiede. La partita che ha visto giocare le squadre un tempo per parte ha premiato la squadra più organizzata e concreta non ripagando la voglia di vincere e la determinazione di un DLF apparso giù di tono.

Niccolò Dainelli DLF FIRENZE: Pabi, Poggiolini, Di Virgilio, Jensen, Fantini, Mei R, Bellucci, Corti (66' Fiorese), Rossi C. (40' Rossi J.), Bellocci (73' Sisi), Cancelliere. A disp.: Zaccherelli, Santoni. All.: Renzo Abbrevi. <br >VALDARBIA: Luschi, Sasso, Mancini, Mei G., Bruni, Valoriani, Catoni, Agostini (49' Cingolani), Ferretti (76' Bellotti), Neri (76' Binarelli), Turillazzi (25' Kokora). A disp.: Ciacci, Pelati, Rossi R. All.: Roberto Baroni. <br > ARBITRO: Capanni di Firenze. <br > RETE: 18' Neri. <br >NOTE: ammoniti Ferretti, Bellucci, Neri, Sasso. La squadra di casa si dimostra subito molto aggressiva e gi&agrave; al 4' Bellocci va al tiro potente dalla distanza, ma manca la precisione. Al 12' risponde il Valdarbia, che si dimostra molto pi&ugrave; ordinato in avanti, con Neri che passa a Ferretti in profondit&agrave;, questi prova il tiro che viene deviato in angolo dall'attento portiere locale Pabi. Proprio sugli sviluppi dello stesso calcio d'angolo Mancini stacca di testa, ma la traversa nega la gioia del gol al giocatore senese. Al 18' dalla fascia destra parte dal piede di Catoni un cross pennellato per la testa di Neri che supera il portiere spizzicando la palla verso l'angolino basso e si insacca in rete. Sulle ali dell'entusiasmo per il vantaggio ottenuto la squadra di Baroni pochi minuti pi&ugrave; tardi potrebbe anche raddoppiare: al 20' Catoni va al tiro dalla tre quarti ma la sua conclusione esce di un soffio. Il primo tempo si chiude con gli attacchi del Valdarbia che ha meritato il gol del vantaggio soprattutto per la poca organizzazione offensiva dimostrata dalla squadra di Abbrevi. Al rientro in campo si nota dalle facce la voglia di riprendere il risultato da parte dei padroni di casa che si lanciano a capo fitto in avanti e al 45' Corti va al tiro al volo da fuori area, ma la palla esce sul fondo. Al 60' da una mischia in area del Valdarbia la palla arriva sui piedi di Bellocci che prende la mira e scarica a colpo sicuro, ma Luschi con reattivit&agrave; sorprendente arriva sul tiro e devia in calcio d'angolo. La partita si innervosisce per delle decisioni arbitrali discutibili e purtroppo dal punto di vista dello spettacolo se ne risente molto. La partita va verso la conclusione con un DLF all'attacco, ma in realt&agrave; senza incidere pi&ugrave; di tanto e il Valdarbia che si rintana in difesa per poi ripartire in contropiede. La partita che ha visto giocare le squadre un tempo per parte ha premiato la squadra pi&ugrave; organizzata e concreta non ripagando la voglia di vincere e la determinazione di un DLF apparso gi&ugrave; di tono. Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI