• Terza Categoria
  • Circolo Fratticciola
  • 2 - 3
  • Palazzo del Pero


CIRC.FRATTICCIOLA: Zandrini, Salvadori, Ciani, Tacchini M., Tanganelli, Tacchini L., Stirbei, Carini, Granati, Frappi, Magi L. A disp.: Letti, Feira, Magi G., Cacioli, Masserelli, Giannini, Faralli. All.: Meacci.
PALAZZO DEL PERO: Maccarini, Bennati, Magnanini, Berti, Mazzi, Fracassi, Hyskaj, Favilli, Bianchini, Cari, Valentini. A disp.: Occhini, Pommella, Ricciarini, Rossi, Draghi, Caroti, Stopponi. All.: Maccarini.

ARBITRO: Farnetani di Arezzo.

RETI: Stirbei, Tacchini L., Bianchini, Cari 2.



Seconda sconfitta consecutiva per la Fratticciola, che nonostante alla fine dei primi 45 minuti sembrava avesse già chiuso l'incontro con un netto 2 a 0, nel secondo tempo riesce a farsi raggiungere ed addirittura battere da un buon Palazzo del Pero. Il gioco espresso e le occasioni avute dai giallorossi nella prima frazione di gioco, lasciavano presagire una bella vittoria, ma il calcio va giocato e vissuto per tutti gli interi 90 minuti di gioco, anche quando sembra che tutto sia a tuo vantaggio. Nella cronaca, i padroni di casa passano subito in vantaggio solo dopo due minuti, quando Frappi va al tiro e sulla ribattuta del portiere Maccarini si fa trovare pronto Stirbei che non fallisce. La Fratticciola gestisce bene il vantaggio e crea un buon gioco soprattutto a centrocampo, nonostante le non buone condizioni del terreno, vista l'abbondante pioggia. Allo scadere del primo tempo i giallorossi trovano il raddoppio, con una splendida punizione calciata da Tacchini L. da notevole distanza, che non lascia scampo al portiere Maccarini. Fino qui è scesa in campo una buona Fratticciola, che ha saputo appunto ben gestire il vantaggio ed il proprio gioco. Dal rientro nel secondo tempo si vede in campo una partita completamente opposta. La Fratticciola non riesce ad impostare il gioco, mentre invece il Palazzo, nonostante fosse in svantaggio di dure reti, tira fuori la grinta ottenendo cosi il possesso del gioco e del campo. I risultati gli arrivano al 60' quando, su mischia in area, trovano la rete del 2 a 1, accorciando così le distanze. Passano solo due minuti e al 62' Cari, su punizione, sorprende il portiere Zandrini e porta il pareggio alla propria squadra. Non essendoci una vera e propria reazione della Fratticciola, il Palazzo conquista sempre più campo ed al 70' trova il gol del vantaggio, portando e fissando così il risultato sul 3 a 2 con Bianchini. Una Fratticciola ormai quasi inesistente prova a creare qualche azione, a trovare la porta, ma nulla ormai più succede. Peccato per la Fratticciola che, sicuramente penalizzata tra squalifiche ed infortuni, aveva in pugno una vittoria che, se la partita fosse terminata col primo tempo, sarebbe stata sicuramente meritata.

CIRC.FRATTICCIOLA: Zandrini, Salvadori, Ciani, Tacchini M., Tanganelli, Tacchini L., Stirbei, Carini, Granati, Frappi, Magi L. A disp.: Letti, Feira, Magi G., Cacioli, Masserelli, Giannini, Faralli. All.: Meacci.<br >PALAZZO DEL PERO: Maccarini, Bennati, Magnanini, Berti, Mazzi, Fracassi, Hyskaj, Favilli, Bianchini, Cari, Valentini. A disp.: Occhini, Pommella, Ricciarini, Rossi, Draghi, Caroti, Stopponi. All.: Maccarini.<br > ARBITRO: Farnetani di Arezzo.<br > RETI: Stirbei, Tacchini L., Bianchini, Cari 2. Seconda sconfitta consecutiva per la Fratticciola, che nonostante alla fine dei primi 45 minuti sembrava avesse gi&agrave; chiuso l'incontro con un netto 2 a 0, nel secondo tempo riesce a farsi raggiungere ed addirittura battere da un buon Palazzo del Pero. Il gioco espresso e le occasioni avute dai giallorossi nella prima frazione di gioco, lasciavano presagire una bella vittoria, ma il calcio va giocato e vissuto per tutti gli interi 90 minuti di gioco, anche quando sembra che tutto sia a tuo vantaggio. Nella cronaca, i padroni di casa passano subito in vantaggio solo dopo due minuti, quando Frappi va al tiro e sulla ribattuta del portiere Maccarini si fa trovare pronto Stirbei che non fallisce. La Fratticciola gestisce bene il vantaggio e crea un buon gioco soprattutto a centrocampo, nonostante le non buone condizioni del terreno, vista l'abbondante pioggia. Allo scadere del primo tempo i giallorossi trovano il raddoppio, con una splendida punizione calciata da Tacchini L. da notevole distanza, che non lascia scampo al portiere Maccarini. Fino qui &egrave; scesa in campo una buona Fratticciola, che ha saputo appunto ben gestire il vantaggio ed il proprio gioco. Dal rientro nel secondo tempo si vede in campo una partita completamente opposta. La Fratticciola non riesce ad impostare il gioco, mentre invece il Palazzo, nonostante fosse in svantaggio di dure reti, tira fuori la grinta ottenendo cosi il possesso del gioco e del campo. I risultati gli arrivano al 60' quando, su mischia in area, trovano la rete del 2 a 1, accorciando cos&igrave; le distanze. Passano solo due minuti e al 62' Cari, su punizione, sorprende il portiere Zandrini e porta il pareggio alla propria squadra. Non essendoci una vera e propria reazione della Fratticciola, il Palazzo conquista sempre pi&ugrave; campo ed al 70' trova il gol del vantaggio, portando e fissando cos&igrave; il risultato sul 3 a 2 con Bianchini. Una Fratticciola ormai quasi inesistente prova a creare qualche azione, a trovare la porta, ma nulla ormai pi&ugrave; succede. Peccato per la Fratticciola che, sicuramente penalizzata tra squalifiche ed infortuni, aveva in pugno una vittoria che, se la partita fosse terminata col primo tempo, sarebbe stata sicuramente meritata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI