• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 3
  • Pol. Novoli


DLF: Cestelli, Padegas, Orbetti, Galli, Freschi, Sorbi, Tani, Carli, Grimaldi, El Amrani, Rais. Entrati: Biscioni, Radu. A disp.: Bigi, Garcia, Ottanelli, Cianchi. All.: Marco Biliotti.
NOVOLI: Rocchini, Olmi, Sanchez Carranza, Paglia, Hazrollaj, Magnolfi, Bennardo, Cirina, Faccani, Buzzetti, Martinez. A disp.: Melmaj, Belli, Selimi, Guri, Mugelli, Bassi, Becattelli. All.: Ermanno Pucci.

ARBITRO: Cianchi di Firenze.

RETI: 17' Cirina, 35' Buzzetti, 63' Bennardo.



Tris arancioblu in via Paisiello. La Nuova Polisportiva Novoli porta a casa tre punti importantissimi in chiave classifica al termine di una gara dal tasso agonistico elevato, grazie al dinamismo del suo centrocampo e alla rapidità degli attaccanti esterni, contro un Dlf leggero in tutti i reparti. La cronaca: al 3' Cirina prova a mettersi in mostra con un tiro al volo dalla distanza, ma trova la risposta sicura di Cestelli. I ritmi in avvio sono molto alti e la gara rimane equilibrata. Al 6' punizione a due in area per il Novoli, che però spreca in malo modo l'occasione calciando alto con Buzzetti. Un minuto più tardi gli ospiti sprecano un'incredibile occasione-gol. Verticalizzazione dalle retrovie per Bennardo che vince un rimpallo con Cestelli e poi a porta vuota cicca clamorosamente con il sinistro. Il gioco si svolge spesso sul binario mancino ospite, dove si innesca un interessante duello tra Martinez e Padegas. Al 17', Novoli in vantaggio: incursione centrale di Cirina e sassata sotto l'incrocio. Gli ospiti si dimostrano più combattivi in mezzo al campo, dove si trovano costantemente in superiorità numerica. Hanno così vita facile nel raggiungere il raddoppio al 35'. Velo di Faccani al limite per Buzzetti, che salta due avversari e spara di prepotenza sotto la traversa. La ripresa si caratterizza per un certo nervosismo che affiora in entrambe le squadre. Al 43' scintille tra Cirina e Orbetti, sedate dal direttore di gara. I contrasti si fanno rudi, nessuno si risparmia. Al 46' destro al volo di Sorbi dopo una bella percussione centrale, para Rocchini. Qualche minuto più tardi duro intervento proprio di Sorbi su Bozzetti, giallo per il sei di casa. Al 49' miracolo di Cestelli sul colpo di testa ravvicinato di Bozzetti. Il Dlf rimane così in partita e sfiora il gol al 53' con la spizzata del neo entrato Biscioni, che termina a fil di palo. Due minuti più tardi altra azione personale dell'indemoniato Sorbi, che salta in velocità tre uomini e sfiora il palo con un sinistro volante. La verve del Dlf viene però definitivamente smorzata al 63' dal gol di Bennardo. Il sette arancioblu si sbarazza di Freschi con un sombrero e spara all'incrocio dei pali con il destro. I padroni di casa non ci credono più e gli ospiti si riversano nella metà campo avversaria alla ricerca della goleada. Al 67', grande intervento di Cestelli su un insidioso calcio piazzato di Cirina. L'ultimo sussulto della gara lo regala il Dlf: punizione di El Amrani, respinta corta di Rocchini e tentativo di tap-in di Freschi, alto di un nulla. Termina così una gara che il Novoli ha meritato di vincere, per la cattiveria messa in campo e per la determinazione in zona gol. Tutto ciò che è mancato al Dlf, che ha giocato per offendere solo a sprazzi e per un quarto d'ora nella ripresa. Troppo poco per evitare il ko interno.
Calciatoripiù
: nei padroni di casa migliore in campo il n. 6 Lapo Sorbi. Uomo-ovunque in mezzo al campo, qualità e quantità a servizio della squadra che però lo segue poco. Bene in difesa il n. 3 Samuele Orbetti, l'unico a spingere costantemente sulla corsia mancina. Negli ospiti spicca il n. 8 Leonardo Cirina, che da buon capitano si carica sulle spalle il peso del centrocampo e spacca in due la partita con le sue inarrestabili incursioni centrali. Si rende spesso pericoloso da calcio piazzato. Bene anche il n. 10 Leonardo Buzzetti: segna un gol cercato e voluto, dà l'anima per la squadra e non si risparmia neanche in fase di copertura.

Daniele Sidonio DLF: Cestelli, Padegas, Orbetti, Galli, Freschi, Sorbi, Tani, Carli, Grimaldi, El Amrani, Rais. Entrati: Biscioni, Radu. A disp.: Bigi, Garcia, Ottanelli, Cianchi. All.: Marco Biliotti.<br >NOVOLI: Rocchini, Olmi, Sanchez Carranza, Paglia, Hazrollaj, Magnolfi, Bennardo, Cirina, Faccani, Buzzetti, Martinez. A disp.: Melmaj, Belli, Selimi, Guri, Mugelli, Bassi, Becattelli. All.: Ermanno Pucci.<br > ARBITRO: Cianchi di Firenze.<br > RETI: 17' Cirina, 35' Buzzetti, 63' Bennardo. Tris arancioblu in via Paisiello. La Nuova Polisportiva Novoli porta a casa tre punti importantissimi in chiave classifica al termine di una gara dal tasso agonistico elevato, grazie al dinamismo del suo centrocampo e alla rapidit&agrave; degli attaccanti esterni, contro un Dlf leggero in tutti i reparti. La cronaca: al 3' Cirina prova a mettersi in mostra con un tiro al volo dalla distanza, ma trova la risposta sicura di Cestelli. I ritmi in avvio sono molto alti e la gara rimane equilibrata. Al 6' punizione a due in area per il Novoli, che per&ograve; spreca in malo modo l'occasione calciando alto con Buzzetti. Un minuto pi&ugrave; tardi gli ospiti sprecano un'incredibile occasione-gol. Verticalizzazione dalle retrovie per Bennardo che vince un rimpallo con Cestelli e poi a porta vuota cicca clamorosamente con il sinistro. Il gioco si svolge spesso sul binario mancino ospite, dove si innesca un interessante duello tra Martinez e Padegas. Al 17', Novoli in vantaggio: incursione centrale di Cirina e sassata sotto l'incrocio. Gli ospiti si dimostrano pi&ugrave; combattivi in mezzo al campo, dove si trovano costantemente in superiorit&agrave; numerica. Hanno cos&igrave; vita facile nel raggiungere il raddoppio al 35'. Velo di Faccani al limite per Buzzetti, che salta due avversari e spara di prepotenza sotto la traversa. La ripresa si caratterizza per un certo nervosismo che affiora in entrambe le squadre. Al 43' scintille tra Cirina e Orbetti, sedate dal direttore di gara. I contrasti si fanno rudi, nessuno si risparmia. Al 46' destro al volo di Sorbi dopo una bella percussione centrale, para Rocchini. Qualche minuto pi&ugrave; tardi duro intervento proprio di Sorbi su Bozzetti, giallo per il sei di casa. Al 49' miracolo di Cestelli sul colpo di testa ravvicinato di Bozzetti. Il Dlf rimane cos&igrave; in partita e sfiora il gol al 53' con la spizzata del neo entrato Biscioni, che termina a fil di palo. Due minuti pi&ugrave; tardi altra azione personale dell'indemoniato Sorbi, che salta in velocit&agrave; tre uomini e sfiora il palo con un sinistro volante. La verve del Dlf viene per&ograve; definitivamente smorzata al 63' dal gol di Bennardo. Il sette arancioblu si sbarazza di Freschi con un sombrero e spara all'incrocio dei pali con il destro. I padroni di casa non ci credono pi&ugrave; e gli ospiti si riversano nella met&agrave; campo avversaria alla ricerca della goleada. Al 67', grande intervento di Cestelli su un insidioso calcio piazzato di Cirina. L'ultimo sussulto della gara lo regala il Dlf: punizione di El Amrani, respinta corta di Rocchini e tentativo di tap-in di Freschi, alto di un nulla. Termina cos&igrave; una gara che il Novoli ha meritato di vincere, per la cattiveria messa in campo e per la determinazione in zona gol. Tutto ci&ograve; che &egrave; mancato al Dlf, che ha giocato per offendere solo a sprazzi e per un quarto d'ora nella ripresa. Troppo poco per evitare il ko interno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei padroni di casa migliore in campo il n. 6 Lapo Sorbi. Uomo-ovunque in mezzo al campo, qualit&agrave; e quantit&agrave; a servizio della squadra che per&ograve; lo segue poco. Bene in difesa il n. 3 <b>Samuele Orbetti</b>, l'unico a spingere costantemente sulla corsia mancina. Negli ospiti spicca il n. 8 <b>Leonardo Cirina</b>, che da buon capitano si carica sulle spalle il peso del centrocampo e spacca in due la partita con le sue inarrestabili incursioni centrali. Si rende spesso pericoloso da calcio piazzato. Bene anche il n. 10 <b>Leonardo Buzzetti:</b> segna un gol cercato e voluto, d&agrave; l'anima per la squadra e non si risparmia neanche in fase di copertura. Daniele Sidonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI