• Allievi Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 3 - 3
  • Centrolido National


FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani, Del Barga, Belli, Pardini, Islamaj, De Santis, Pardini, Silvestrini, Simonelli, Benedetti. A disp.: Barsuglia, Micheloni, Princi, Poletti, Sesto, Breschiani, Barsanti. All.: Dell'Osso.

CENTROLIDO N.: Taffi, Salarpi, Grassi, Barsotti, Mattei, Bellotti, Frediani, Corrieri, Bongiorni, Caturano, Caputo. A disp.: Padellini, Del Chiaro, Palmerini, Vita, Bertolucci, Guadagnucci. All.: Del Chiaro.


ARBITRO: Cardinotti di Lucca.


RETI:3' Caturano, 25' Pardini, 28' Frediani, 30' rig. Belli, 56' Vita, 78' Belli rig.



Splendida partita tra due realtà importanti del campionato. Sul campo della Fortis il Centrolido sfiora il colpaccio, ma alla fine il pareggio è il risultato più giusto, un pirotecnico 3-3 che ha regalato grandi emozioni al pubblico presente. Dopo 3' Centrolido già in vantaggio, sugli sviluppi di un fallo laterale, con Frediani che stoppa e serve Caturano che di testa può colpire di precisione nell'angolo, con Angeli rimasto sorpreso anche per un problema alla caviglia subito pochi attimi prima. La reazione della Fortis c'è, ma anche il Centriolido in contropiede ne approfitta degli spazi che si aprono e Bellotti lancia Bongiorni e costringe ad un mezzo miracolo Angeli. Al quarto d'ora punizione di Simonelli, precisa all'incrocio dei pali e il protiere devia di quel poco che basta a colpire la traversa. Al 25' arriva, però, il pareggio su punizione di Pardini, che dal vertice destro realizza un magnifico gol, con il poritere ospite che può solo guardare la traiettoria perfetta. Per il resto la partita si svolge soprattutto a centrocampo, fino a quando viene innescato Frediani, che al 28' riceveva e riusciva con un perfetto diagonale a battere Angeli. La Fortis comunque tiene bene. Alla mezzora, però Silvestrini viene messo ko in area e il conseguente rigore viene realizzato da Belli per il momentaneo 2-2. Nella ripresa la partita si prende un momento di riposo per venti minuti, fino a quando una ingenuità di Giurliani permette a Vita di trovare il varco giusto in area e battere Angeli. Ancora una volta Fortis costretta ad inseguire e, ancora una volta, riesce a pareggiare con un nuovo rigore di Belli, anche questo decisamente indiscutibile.

FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani, Del Barga, Belli, Pardini, Islamaj, De Santis, Pardini, Silvestrini, Simonelli, Benedetti. A disp.: Barsuglia, Micheloni, Princi, Poletti, Sesto, Breschiani, Barsanti. All.: Dell'Osso. <br >CENTROLIDO N.: Taffi, Salarpi, Grassi, Barsotti, Mattei, Bellotti, Frediani, Corrieri, Bongiorni, Caturano, Caputo. A disp.: Padellini, Del Chiaro, Palmerini, Vita, Bertolucci, Guadagnucci. All.: Del Chiaro. <br > ARBITRO: Cardinotti di Lucca. <br > RETI:3' Caturano, 25' Pardini, 28' Frediani, 30' rig. Belli, 56' Vita, 78' Belli rig. Splendida partita tra due realt&agrave; importanti del campionato. Sul campo della Fortis il Centrolido sfiora il colpaccio, ma alla fine il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto, un pirotecnico 3-3 che ha regalato grandi emozioni al pubblico presente. Dopo 3' Centrolido gi&agrave; in vantaggio, sugli sviluppi di un fallo laterale, con Frediani che stoppa e serve Caturano che di testa pu&ograve; colpire di precisione nell'angolo, con Angeli rimasto sorpreso anche per un problema alla caviglia subito pochi attimi prima. La reazione della Fortis c'&egrave;, ma anche il Centriolido in contropiede ne approfitta degli spazi che si aprono e Bellotti lancia Bongiorni e costringe ad un mezzo miracolo Angeli. Al quarto d'ora punizione di Simonelli, precisa all'incrocio dei pali e il protiere devia di quel poco che basta a colpire la traversa. Al 25' arriva, per&ograve;, il pareggio su punizione di Pardini, che dal vertice destro realizza un magnifico gol, con il poritere ospite che pu&ograve; solo guardare la traiettoria perfetta. Per il resto la partita si svolge soprattutto a centrocampo, fino a quando viene innescato Frediani, che al 28' riceveva e riusciva con un perfetto diagonale a battere Angeli. La Fortis comunque tiene bene. Alla mezzora, per&ograve; Silvestrini viene messo ko in area e il conseguente rigore viene realizzato da Belli per il momentaneo 2-2. Nella ripresa la partita si prende un momento di riposo per venti minuti, fino a quando una ingenuit&agrave; di Giurliani permette a Vita di trovare il varco giusto in area e battere Angeli. Ancora una volta Fortis costretta ad inseguire e, ancora una volta, riesce a pareggiare con un nuovo rigore di Belli, anche questo decisamente indiscutibile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI