• Terza Categoria
  • Prato Nord
  • 2 - 2
  • La Briglia Misercordia V.


PRATO NORD: Cinelli, Brigandì, Logli, Bessi, Priami, Tarantino, Zottoli, Nincheri, Radice, Dalla Porta, Calcagno. A disp.: Geraci, Vezzi, Carifi, Policelli, Giovacchini, Giannoni, Guttigliere, Degli Innocenti, Fortunato. All.: Gabriele Godi.
LA BRIGLIA MIS.: Coveri, Fiesoli F., De la Cruz, Bolognesi, Ciardi, Piacenti, Fiesoli L., Menicacci, Marangio, Tronchi, Pilumeli. A disp.: Aquilano, Ferro, Biancalani, Corriere, Taddei, Rosati. All.: Marco Francia.

ARBITRO: Bettazzi di Prato.

RETI: Calcagno 2, De la Cruz, Marangio.



Sicuramente due punti persi per il Prato Nord che specialmente nel primo tempo disputa una gara quasi perfetta. Il quasi è d'obbligo perchè i locali potevano e dovevano chiudere la gara nel primo tempo. Il Prato Nord con il proprio trio d'attacco mette costantemente in pericolo la porta difesa da Coveri, ma sono gli ospiti che dopo diversi pericoli sventati vanno in vantaggio con De la Cruz che sfrutta un calcio di punizione da posizione defilata facendo passare la palla in una selva di gambe; ed in modo inaspettato La Briglia si ritrova avanti. La reazione dei locali arriva quasi subito con una palla servita a Calcagno che di potenza si libera del diretto avversario e batte Coveri. Dopo il pareggio, la pressione dei locali continua e porta a quattro nitide occasioni per segnare, ma ci pensa Coveri a tenere a galla i suoi con tre strepitosi interventi su Radice, in una occasione, con poi Calcagno a mancare di un soffio la deviazione vincente. Il secondo tempo parte con i locali in continua pressione a fruttare il vantaggio ancora con Calcagno; anche questa volta il giocatore sfrutta la sua devastante potenza fisica per segnare un gol. Sembra l'inizio di un fine partita in discesa per i locali ma una fiammata improvvisa di Marangio, che segna un gran gol con una rasoiata sul secondo palo, rimette tutto in parità. Nel finale di gara se è vero che il Prato Nord potrebbe segnare il gol del nuovo vantaggio, è altrettanto vero che rischia di incassare la rete del clamoroso sorpasso dei valbisentini. Finisce 2-2.

PRATO NORD: Cinelli, Brigand&igrave;, Logli, Bessi, Priami, Tarantino, Zottoli, Nincheri, Radice, Dalla Porta, Calcagno. A disp.: Geraci, Vezzi, Carifi, Policelli, Giovacchini, Giannoni, Guttigliere, Degli Innocenti, Fortunato. All.: Gabriele Godi.<br >LA BRIGLIA MIS.: Coveri, Fiesoli F., De la Cruz, Bolognesi, Ciardi, Piacenti, Fiesoli L., Menicacci, Marangio, Tronchi, Pilumeli. A disp.: Aquilano, Ferro, Biancalani, Corriere, Taddei, Rosati. All.: Marco Francia.<br > ARBITRO: Bettazzi di Prato.<br > RETI: Calcagno 2, De la Cruz, Marangio. Sicuramente due punti persi per il Prato Nord che specialmente nel primo tempo disputa una gara quasi perfetta. Il quasi &egrave; d'obbligo perch&egrave; i locali potevano e dovevano chiudere la gara nel primo tempo. Il Prato Nord con il proprio trio d'attacco mette costantemente in pericolo la porta difesa da Coveri, ma sono gli ospiti che dopo diversi pericoli sventati vanno in vantaggio con De la Cruz che sfrutta un calcio di punizione da posizione defilata facendo passare la palla in una selva di gambe; ed in modo inaspettato La Briglia si ritrova avanti. La reazione dei locali arriva quasi subito con una palla servita a Calcagno che di potenza si libera del diretto avversario e batte Coveri. Dopo il pareggio, la pressione dei locali continua e porta a quattro nitide occasioni per segnare, ma ci pensa Coveri a tenere a galla i suoi con tre strepitosi interventi su Radice, in una occasione, con poi Calcagno a mancare di un soffio la deviazione vincente. Il secondo tempo parte con i locali in continua pressione a fruttare il vantaggio ancora con Calcagno; anche questa volta il giocatore sfrutta la sua devastante potenza fisica per segnare un gol. Sembra l'inizio di un fine partita in discesa per i locali ma una fiammata improvvisa di Marangio, che segna un gran gol con una rasoiata sul secondo palo, rimette tutto in parit&agrave;. Nel finale di gara se &egrave; vero che il Prato Nord potrebbe segnare il gol del nuovo vantaggio, &egrave; altrettanto vero che rischia di incassare la rete del clamoroso sorpasso dei valbisentini. Finisce 2-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI