- Allievi Provinciali GIR.A
-
Cascine Sportiva
-
3 - 2
-
Juventus Club Viareggio
CASCINE SPORTIVA: Filippi, Gabbanini, Lupi, Pallini, Andreini, La Guardia, Salvadori, F. Landi, Matteo Lazzerini II, Marchetti, Matteo Lazzerini I. A disp.: Tremolanti, Terreni, Masini, La Scala, Pioli. All.: Marco Stefano Zuchegna.
JUVENTUS C.V.: Bonuccelli, Ramacciotti, Luisi, Grossi, Pizzano, Maestrelli, D. Vairo, Bisogni, Vannucci, Lo Porto, I. Vairo. A disp.: Lo Monaco. All.: Giorgio Vita.
ARBITRO: Cheli di Pisa
RETI: F. Landi 2, Salvadori, Pizzano, Ramacciotti.
È una vittoria strameritata e il quarto risultato utile consecutivo per il Cascine che si assesta a ridosso delle prime squadre. Uno dei migliori primi tempi fin qui disputatati permette alla squadra di Zuchegna di chiudere in appena 25' chiudano la contesa con una Juventus frastornata. La squadra locale parte subito forte pressando in tutte le parti del campo non lasciando mai respirare la retroguardia ospite. Dopo appena 1' Salvadori ha sui piedi il pallone del vantaggio ma spreca malamente con un tiro debole alla sinistra di Bonuccelli. La squadra corta, tutta in venti metri di campo, fa sì che con un'azione a due tocchi il tridente delle meraviglie Lazzerini-Salvadori-Marchetti confezioni per F. Landi il pallone del vantaggio: sfera piazzata con un preciso diagonale appena dentro l'area dove il portiere ospite non arriva alla deviazione. La squadra ospite non fa in tempo ad organizzarsi che sempre F. Landi, in giornata di grazia, lancia in area Marchetti, il portiere Bonuccelli, pressato, sbaglia l'uscita e il pallone, non toccato, si insacca sotto il sette. La Juventus non ha la minima reazione, il cascine continua ad attaccare senza sosta e quasi allo scadere della prima frazione arriva la ciliegina sulla torta del solito Salvadori che con una punizione da trenta metri trova l'incrocio dei pali della porta dell'incolpevole Bonuccelli; che con questa il centravanti sale a quindici reti nella classifica marcatori: non male. Il secondo tempo è pura accademia fino a 10' dalla fine, quando un disimpegno sbagliato da parte della difesa locale fa sì che Pizzano si trovi tutto solo a Tremolanti, subentrato a Filippi, e non sbagli accorciando le distanze. Il Cascine si innervosisce e la Juventus trova anche la seconda rete a partita ormai finita con un tiro senza pretese di Ramacciotti che Tremolanti, condizionato dal vento, si fa sfuggire; così la sconfitta della Juventus è meno amara. La squadra di mister Zuchegna, partita dopo partita, si sta confermando ai vertici come una delle più belle rivelazioni di questo campionato. CALCIATOREPIÙ: Matteo Lazzerini II, compie un lavoro oscuro da unico attaccante, prende un sacco di botte per il bene della squadra, gioca di sponda e si trova benissimo con Salvadori e Marchetti (Cascine), imprendibili. Lo Porto (Juventus C.V.), un furetto imprendibile nel centrocampo ospite.
CASCINE SPORTIVA: Filippi, Gabbanini, Lupi, Pallini, Andreini, La Guardia, Salvadori, F. Landi, Matteo Lazzerini II, Marchetti, Matteo Lazzerini I. A disp.: Tremolanti, Terreni, Masini, La Scala, Pioli. All.: Marco Stefano Zuchegna.<br >JUVENTUS C.V.: Bonuccelli, Ramacciotti, Luisi, Grossi, Pizzano, Maestrelli, D. Vairo, Bisogni, Vannucci, Lo Porto, I. Vairo. A disp.: Lo Monaco. All.: Giorgio Vita.<br >
ARBITRO: Cheli di Pisa<br >
RETI: F. Landi 2, Salvadori, Pizzano, Ramacciotti.
È una vittoria strameritata e il quarto risultato utile consecutivo per il Cascine che si assesta a ridosso delle prime squadre. Uno dei migliori primi tempi fin qui disputatati permette alla squadra di Zuchegna di chiudere in appena 25' chiudano la contesa con una Juventus frastornata. La squadra locale parte subito forte pressando in tutte le parti del campo non lasciando mai respirare la retroguardia ospite. Dopo appena 1' Salvadori ha sui piedi il pallone del vantaggio ma spreca malamente con un tiro debole alla sinistra di Bonuccelli. La squadra corta, tutta in venti metri di campo, fa sì che con un'azione a due tocchi il tridente delle meraviglie Lazzerini-Salvadori-Marchetti confezioni per F. Landi il pallone del vantaggio: sfera piazzata con un preciso diagonale appena dentro l'area dove il portiere ospite non arriva alla deviazione. La squadra ospite non fa in tempo ad organizzarsi che sempre F. Landi, in giornata di grazia, lancia in area Marchetti, il portiere Bonuccelli, pressato, sbaglia l'uscita e il pallone, non toccato, si insacca sotto il sette. La Juventus non ha la minima reazione, il cascine continua ad attaccare senza sosta e quasi allo scadere della prima frazione arriva la ciliegina sulla torta del solito Salvadori che con una punizione da trenta metri trova l'incrocio dei pali della porta dell'incolpevole Bonuccelli; che con questa il centravanti sale a quindici reti nella classifica marcatori: non male. Il secondo tempo è pura accademia fino a 10' dalla fine, quando un disimpegno sbagliato da parte della difesa locale fa sì che Pizzano si trovi tutto solo a Tremolanti, subentrato a Filippi, e non sbagli accorciando le distanze. Il Cascine si innervosisce e la Juventus trova anche la seconda rete a partita ormai finita con un tiro senza pretese di Ramacciotti che Tremolanti, condizionato dal vento, si fa sfuggire; così la sconfitta della Juventus è meno amara. La squadra di mister Zuchegna, partita dopo partita, si sta confermando ai vertici come una delle più belle rivelazioni di questo campionato. <b>CALCIATOREPIÙ: Matteo Lazzerini II</b>, compie un lavoro oscuro da unico attaccante, prende un sacco di botte per il bene della squadra, gioca di sponda e si trova benissimo con <b>Salvadori </b>e <b>Marchetti</b> (Cascine), imprendibili. <b>Lo Porto</b> (Juventus C.V.), un furetto imprendibile nel centrocampo ospite.