• Allievi Provinciali GIR.A
  • Oltrera
  • 1 - 1
  • Madonna dell Acqua


OLTRERA: Bellandi, Vaglini, Aringhieri, Stacchini (45' Dine), Fagiolini, De Bitonti, Cerbone, Gomis, Maniscalco, Edbiri (65' Calandrino), Pierini. A disp.: Lopushnian. All.: F. Leggerini
MADONNA DELL'ACQUA: Consani, Barnelli, Al-Masarweh (41' Comella), Miliani, Bottai, Virgili, Tilocca (29' Giuliani), Gasparello (63' Scardino), Stefanelli, Burlacu, Picchetti (73' Leoni) All.: D. Nicosia - S. Nicosia.

ARBITRO= Inglese di Pisa

RETI: 18' Tilocca, 37' Fagiolini rig.
NOTE: espulso Burlacu (36').



Al campo F.lli Marconcini si è messo in luce il signor Inglese che, con un arbitraggio quantomeno discutibile, ha rischiato di rovinare una bella partita. Solo la ferrea difesa degli ospiti, ridotti nel finale addirittura in 8 per una serie di infortuni, ha impedito ai locali in maglia rossa di guadagnare i 3 punti. I tecnici ospiti, fedeli al modulo 4-3-3, hanno rimediato alle assenze pesanti di D' Abrosca e Gulfo con gli inserimenti alle ali di Burlacu e Tilocca mentre il bomber Stefanelli è stato posto nell'inusuale ruolo di centravanti. Nonostante le scelte obbligate il Madonna dell'Acqua inizia l'incontro alla grande denotando una gran voglia di proseguire nella striscia di vittorie. Al 2' un tiro di Burlacu è deviato in angolo, il pallone dalla bandierina viene respinta fuori area ma ripreso da Virgili che con una provvidenziale rovesciata serve lo stesso Burlacu che solo al limite dell'area di gran corsa arriva a cinque metri da Bellandi ma spara alto sopra la traversa mancando così il facile vantaggio. Al 12' un'altra azione del Madonna dell'Acqua nell'area dell'Oltrera vede servire Tilocca sulla destra: pronto cross in area con deviazione dai dieci metri di Stefanelli salvata in corner da un tuffo felino del bravo Bellandi sul primo palo. 17', punizione dalla trequarti battuta forte e tesa da Picchetti: sul pallone si precipitano all'unisono Aringhieri e Tilocca con quest'ultimo che riesce a deviare fortunosamente la sfera con l'anca così da prendere sul tempo il portiere che può solo guardarla entrare in rete. Al 29' Tilocca, colpito duramente alla caviglia da Fagiolini, che rimedia l'ammonizione, è costretto ad uscire anche se il cambio obbligato con Giuliani risulterà provvidenziale nel proseguo della partita, grazie alla velocità dell'attaccante utile a tenere in allarme la difesa locale. Al 35' si concretuzza l'episodio chiave quando uno scontro di gioco tra due coppie di giocatori a metà campo, vede l'arbitro fischiare una punizione pro-Oltrera; Burlacu con un gesto di disapprovazione colpisce la sfera di tacco colpendo un avversario ancora a terra. Immediato ed eccessivo il cartellino rosso. Dopo le reiterate proteste batte la punizione Fagiolini lungo l'out di destra a servire Cerbone che, intuita l'intenzione del compagno, scatta anticipando sul vertice alto dell'area rosso-nera Bottai e Al-Masarweh che aggancia l'ala destra: penalty stavolta ineccepibile trasformato da Fagiolini. Un solo minuto e il Madonna dell'Acqua si ritrova ridotto in dieci ed in situazione di parità. Il primo tempo termina con Maniscalco che dai trenta metri tenta un pallonetto che costringe l'attento Consani a schiaffeggiare la sfera sopra la traversa. Nello stesso modo inizia il secondo tempo ma è Fagiolini, adesso, a tentare il gol da lontano. Dopo una serie di sterili attacchi portati dai locali e ben rintuzzati dagli ospiti con azioni di alleggerimento che chiamano in causa Giuliani sulla sinistra, al 63'iniziano una serie di infortuni a catena tra le file del Madonna dell'Acqua di cui il direttore di gara non si avvede facendo proseguire il gioco. Comincia Gasparello che a causa dei crampi dopo un contrasto esce costringendo i Nicosia a ridisegnare lo schieramento che di lì a poco (70') perderà Picchetti, il migliore dei 22, costretto ad abbandonare l'incontro per una botta al piede seguito da Stefanelli (72') per un grave infortunio al ginocchio destro (più tardi sapremo che la sua stagione è finita per una brutta distorsione con interessamento dei legamenti e versamento). Per non restare in 8, la panchina ospite decide l'inserimento del secondo portiere Leoni che, schierato in attacco, in una tipica azione di contropiede, al 78', viene servito da Bottai solo a cinque metri dell'area locale; mentre i difensori corrono verso di lui per impedirgli un eventuale tiro, l'improvvisato attaccante tenta un assist per lo smarcato Scardino ma lo sbaglia perdendo così la possibilità di un insperato vantaggio. La partita termina con Stefanelli, sdraiato a bordo campo, aiutato da un medico accorso dalla tribuna, circondato da compagni e avversari in attesa dell'autoambulanza. CALCIATORIPIÙ: nel Madonna dell'Acqua sono piaciuti Picchetti e la verve di Giuliani, mentre tra le file dell'Oltrera sono ammirevoli Fagiolini e Cerbone.

Mauro Miliani OLTRERA: Bellandi, Vaglini, Aringhieri, Stacchini (45' Dine), Fagiolini, De Bitonti, Cerbone, Gomis, Maniscalco, Edbiri (65' Calandrino), Pierini. A disp.: Lopushnian. All.: F. Leggerini <br >MADONNA DELL'ACQUA: Consani, Barnelli, Al-Masarweh (41' Comella), Miliani, Bottai, Virgili, Tilocca (29' Giuliani), Gasparello (63' Scardino), Stefanelli, Burlacu, Picchetti (73' Leoni) All.: D. Nicosia - S. Nicosia.<br > ARBITRO= Inglese di Pisa<br > RETI: 18' Tilocca, 37' Fagiolini rig.<br >NOTE: espulso Burlacu (36'). Al campo F.lli Marconcini si &egrave; messo in luce il signor Inglese che, con un arbitraggio quantomeno discutibile, ha rischiato di rovinare una bella partita. Solo la ferrea difesa degli ospiti, ridotti nel finale addirittura in 8 per una serie di infortuni, ha impedito ai locali in maglia rossa di guadagnare i 3 punti. I tecnici ospiti, fedeli al modulo 4-3-3, hanno rimediato alle assenze pesanti di D' Abrosca e Gulfo con gli inserimenti alle ali di Burlacu e Tilocca mentre il bomber Stefanelli &egrave; stato posto nell'inusuale ruolo di centravanti. Nonostante le scelte obbligate il Madonna dell'Acqua inizia l'incontro alla grande denotando una gran voglia di proseguire nella striscia di vittorie. Al 2' un tiro di Burlacu &egrave; deviato in angolo, il pallone dalla bandierina viene respinta fuori area ma ripreso da Virgili che con una provvidenziale rovesciata serve lo stesso Burlacu che solo al limite dell'area di gran corsa arriva a cinque metri da Bellandi ma spara alto sopra la traversa mancando cos&igrave; il facile vantaggio. Al 12' un'altra azione del Madonna dell'Acqua nell'area dell'Oltrera vede servire Tilocca sulla destra: pronto cross in area con deviazione dai dieci metri di Stefanelli salvata in corner da un tuffo felino del bravo Bellandi sul primo palo. 17', punizione dalla trequarti battuta forte e tesa da Picchetti: sul pallone si precipitano all'unisono Aringhieri e Tilocca con quest'ultimo che riesce a deviare fortunosamente la sfera con l'anca cos&igrave; da prendere sul tempo il portiere che pu&ograve; solo guardarla entrare in rete. Al 29' Tilocca, colpito duramente alla caviglia da Fagiolini, che rimedia l'ammonizione, &egrave; costretto ad uscire anche se il cambio obbligato con Giuliani risulter&agrave; provvidenziale nel proseguo della partita, grazie alla velocit&agrave; dell'attaccante utile a tenere in allarme la difesa locale. Al 35' si concretuzza l'episodio chiave quando uno scontro di gioco tra due coppie di giocatori a met&agrave; campo, vede l'arbitro fischiare una punizione pro-Oltrera; Burlacu con un gesto di disapprovazione colpisce la sfera di tacco colpendo un avversario ancora a terra. Immediato ed eccessivo il cartellino rosso. Dopo le reiterate proteste batte la punizione Fagiolini lungo l'out di destra a servire Cerbone che, intuita l'intenzione del compagno, scatta anticipando sul vertice alto dell'area rosso-nera Bottai e Al-Masarweh che aggancia l'ala destra: penalty stavolta ineccepibile trasformato da Fagiolini. Un solo minuto e il Madonna dell'Acqua si ritrova ridotto in dieci ed in situazione di parit&agrave;. Il primo tempo termina con Maniscalco che dai trenta metri tenta un pallonetto che costringe l'attento Consani a schiaffeggiare la sfera sopra la traversa. Nello stesso modo inizia il secondo tempo ma &egrave; Fagiolini, adesso, a tentare il gol da lontano. Dopo una serie di sterili attacchi portati dai locali e ben rintuzzati dagli ospiti con azioni di alleggerimento che chiamano in causa Giuliani sulla sinistra, al 63'iniziano una serie di infortuni a catena tra le file del Madonna dell'Acqua di cui il direttore di gara non si avvede facendo proseguire il gioco. Comincia Gasparello che a causa dei crampi dopo un contrasto esce costringendo i Nicosia a ridisegnare lo schieramento che di l&igrave; a poco (70') perder&agrave; Picchetti, il migliore dei 22, costretto ad abbandonare l'incontro per una botta al piede seguito da Stefanelli (72') per un grave infortunio al ginocchio destro (pi&ugrave; tardi sapremo che la sua stagione &egrave; finita per una brutta distorsione con interessamento dei legamenti e versamento). Per non restare in 8, la panchina ospite decide l'inserimento del secondo portiere Leoni che, schierato in attacco, in una tipica azione di contropiede, al 78', viene servito da Bottai solo a cinque metri dell'area locale; mentre i difensori corrono verso di lui per impedirgli un eventuale tiro, l'improvvisato attaccante tenta un assist per lo smarcato Scardino ma lo sbaglia perdendo cos&igrave; la possibilit&agrave; di un insperato vantaggio. La partita termina con Stefanelli, sdraiato a bordo campo, aiutato da un medico accorso dalla tribuna, circondato da compagni e avversari in attesa dell'autoambulanza. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: nel Madonna dell'Acqua sono piaciuti <b>Picchetti </b>e la verve di <b>Giuliani</b>, mentre tra le file dell'Oltrera sono ammirevoli <b>Fagiolini </b>e <b>Cerbone</b>. Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI