- Allievi Provinciali GIR.A
-
Juventus Club Viareggio
-
1 - 1
-
Pisa Sporting Club
JUVENTUS C.V.: Fragalà, Ramacciotti, Bolognini, Protti, Pizzano, Maestrelli, Carloncelli, Belli, Vannucci, Lo Porto, Zaccariello. A disp.: Bonuccelli, Damugno, Bisogni, D. Vairo, I . Vairo. All.: Giorgio Vita.
PISA S.C.: Turini, Bianchi, Barsotti, Galati, Coci, Cecchi, Tilocca, Gentili, Fisher, Cini, Sartoni. A disp.: Muca, Ahmet, Treppiedi. All.: Luigi Cartacci.
ARBITRO: Stoico di Pisa
RETI: Pizzano, Sartoni.
Va tutto male alla Juventus C.V. di Vita; dopo il rocambolesco pari per 3-3 ottenuto sul campo degli Ospedalieri, arriva un altro pareggio con una diretta concorrente alle zone alte della classifica nonostante quella che forse è la miglior prestazione dall'inizio della stagione per i bianconeri. Un rigore sbagliato, un altro non concesso, il recupero subito ad opera di un ostico Pisa S.C. che rimane aggrappato con le unghie e con i denti al sogno vetta, l'assenza del bomber Amorello, una vittoria che, se si esclude l'incontro con il Centrolido fuori classifica, manca da un mese e mezzo: ecco gli ingredienti della crisi di risultati dei padroni di casa che, sullo 0-0, si vedono assegnare un penalty dall'arbitro Stoico per un fallo commesso da Barsotti, ma Turini si allunga sulla conclusione di Vannucci e mantiene per il momento inviolata la propria porta. Il fortino nerazzurro cade però poco più tardi, quando sugli sviluppi di un corner Pizzano svetta di testa e insacca. Ma il Pisa S.C. si affida alle invenzioni dell'ottimo Fisher e raggiunge il pari: l'attaccante si libera bene al limite dell'area e, da posizione defilata, calcia verso la rete e trova il legno, sulla respinta accorre Sartoni che mette dentro di rapina. La Juventus C.V. si riversa nuovamente in avanti e reclama un nuovo penalty per fallo di Turini su Vannucci lanciato a rete, ma il direttore di gara stavolta non è dello stesso avviso e lascia correre. Con questo pari in terra straniera il Pisa S.C. tenta di non perdere il contatto dalle zone di vertice, mentre la squadra di Viareggio rischia di rimanere invischiata in una posizione di medietà che non si confà al valore e alle ambizioni della compagine di Vita. CALCIATORIPIÙ: Turini, Cecchi, Coci (Pisa S.C.).
JUVENTUS C.V.: Fragalà, Ramacciotti, Bolognini, Protti, Pizzano, Maestrelli, Carloncelli, Belli, Vannucci, Lo Porto, Zaccariello. A disp.: Bonuccelli, Damugno, Bisogni, D. Vairo, I . Vairo. All.: Giorgio Vita.<br >PISA S.C.: Turini, Bianchi, Barsotti, Galati, Coci, Cecchi, Tilocca, Gentili, Fisher, Cini, Sartoni. A disp.: Muca, Ahmet, Treppiedi. All.: Luigi Cartacci.<br >
ARBITRO: Stoico di Pisa<br >
RETI: Pizzano, Sartoni.
Va tutto male alla Juventus C.V. di Vita; dopo il rocambolesco pari per 3-3 ottenuto sul campo degli Ospedalieri, arriva un altro pareggio con una diretta concorrente alle zone alte della classifica nonostante quella che forse è la miglior prestazione dall'inizio della stagione per i bianconeri. Un rigore sbagliato, un altro non concesso, il recupero subito ad opera di un ostico Pisa S.C. che rimane aggrappato con le unghie e con i denti al sogno vetta, l'assenza del bomber Amorello, una vittoria che, se si esclude l'incontro con il Centrolido fuori classifica, manca da un mese e mezzo: ecco gli ingredienti della crisi di risultati dei padroni di casa che, sullo 0-0, si vedono assegnare un penalty dall'arbitro Stoico per un fallo commesso da Barsotti, ma Turini si allunga sulla conclusione di Vannucci e mantiene per il momento inviolata la propria porta. Il fortino nerazzurro cade però poco più tardi, quando sugli sviluppi di un corner Pizzano svetta di testa e insacca. Ma il Pisa S.C. si affida alle invenzioni dell'ottimo Fisher e raggiunge il pari: l'attaccante si libera bene al limite dell'area e, da posizione defilata, calcia verso la rete e trova il legno, sulla respinta accorre Sartoni che mette dentro di rapina. La Juventus C.V. si riversa nuovamente in avanti e reclama un nuovo penalty per fallo di Turini su Vannucci lanciato a rete, ma il direttore di gara stavolta non è dello stesso avviso e lascia correre. Con questo pari in terra straniera il Pisa S.C. tenta di non perdere il contatto dalle zone di vertice, mentre la squadra di Viareggio rischia di rimanere invischiata in una posizione di medietà che non si confà al valore e alle ambizioni della compagine di Vita. <b>CALCIATORIPIÙ: Turini, Cecchi, Coci </b>(Pisa S.C.).