• Juniores Provinciali
  • Indomita Quarata
  • 1 - 2
  • Tegoleto


INDOM.QUARATA: Severi, Andreini, Gialli, Fracassi, Sileo, Liparulo, Silvia, Daveri, Chimenti, Perilli, Dragoni. A disp.: Fabbriciani, Susi, Rubechini, Sarrini, Refoni. All.: Massaini.
TEGOLETO: Kuc, Vedovini, Caporali, Giolekay, Grazzini, Moretti, Ezzoruali, Grifoni, Diouf, Dragoni. A disp.: Lavorca, Ciancagli, Bunghes. All.: Carresi.

ARBITRO: Cerbasi di Arezzo.

RETI: 13' Ezzoruali, 65' Grifoni, 75' Chimenti.



Il Quarata si presenta a questa partita dovendo ricorrere alla difesa della squadra Allievi: fuori per squalifica Butti e Bisaccioni, Berneschi non è disponibile e per ultimo manca anche Mainetti (con la febbre), dentro Andreini e Gialli dal primo minuto con la coppia centrale Liparulo-Sileo, in panchina l'unico difensore disponibile, Susi, anch'esso Allievo. Alla fine dei 90 minuti Andreini e Gialli risulteranno tra i migliori in campo con capitan Daveri e Silvia. Buoni i primi 13 minuti, centrocampo solido con Fracassi, Daveri, Dragoni e Perilli: sarà proprio Perilli, con una spizzicata di testa, a offrire a Chimenti al 9' una bella palla, sul cui tiro il portiere ospite deve impegnarsi in tuffo, ma dove Silvia arriva in ritardo per battere a rete la facile palla. Ancora Quarata in avanti all'11': Andreini gioca bene palla sulla destra per Chimenti, tiro cross del centravanti su cui ancora Kuc interviene non trattenendo la palla, ma sulla ribattuta ancora in ritardo gli avanti bianco celesti. Come spesso accade quest'anno, prima palla giocata dagli avversari e la coppia centrale Sileo-Liparulo si fa trovare fuori posizione: è un gioco da ragazzi per Ezzoruali mettere alle spalle di Severi. Reazione dei ragazzi di Massaini, al 16' con un bel tiro di Perilli parato in due tempi da Kuc. Ancora da fuori area prova il tiro Chimenti al 28' da posizione defilata ma Kuc para agevolmente. Si rivede il Tegoleto in avanti su calcio d'angolo al 36', ancora Ezzoruali libero in piena area ma questa volta batte fuori dallo specchio della porta. Brivido per il Quarata al 42': punizione da oltre trenta metri diretto in porta, Severi in qualche modo riesce a toccare in angolo. Secondo tempo: i bianco-celesti provano ad alzare il ritmo, difesa a tre e inserimento di una punta in più: meglio il possesso palla a centrocampo dove cresce alla distanza Daveri, ultimo ad alzare bandiera bianca anche in questa giornata, ma d'altra parte nè Chimenti nè Perilli sono nella giornata giusta per poter raddrizzare la partita. Anzi in contropiede al 62' il Tegoleto sfiora il raddoppio con Grifoni. Sarà lo stesso centrocampista, lesto a rubare palla al limite dell'area, a chiudere l'incontro con un preciso tiro alla destra di Severi al 65'. Sotto di due reti, come sette giorni fa a Santa Firmina, la squadra reagisce di orgoglio, unica nota lieta di questo periodo, e riapre l'incontro grazie alla trasformazione del rigore di Chimenti concesso per un evidente fallo commesso sullo stesso centravanti. Gli ultimi 15 minuti vedono ancora tutto il Quarata riversato in avanti ma il risultato non cambia. Come a Santa Firmina, anche stavolta il Quarata non ha evidenziato in campo tutta quella differenza di classifica che divide i biancocelesti dagli avversari, ma le disattenzioni difensive costano care e penalizzano l'andamento della partita. Dopo sei mesi di lavoro questo rappresenta il limite grave ed evidente su cui lavorare tanto e con più umiltà. CALCIATORIPIU': la nota positiva in campo sono i due Allievi, Gialli e Andreini che rappresentano già sicure garanzie per impostare il futuro, bravo Daveri. Positivo Silvia , ultimo arrivato nel mese di gennaio che, se lavorerà con serietà e sacrificio, potrà rappresentare una buona alternativa in fascia sinistra. Per gli ospiti Grazzini e Moretti coppia centrale ed Ezzoruali spina nel fianco per la difesa del Quarata.

A.M. INDOM.QUARATA: Severi, Andreini, Gialli, Fracassi, Sileo, Liparulo, Silvia, Daveri, Chimenti, Perilli, Dragoni. A disp.: Fabbriciani, Susi, Rubechini, Sarrini, Refoni. All.: Massaini.<br >TEGOLETO: Kuc, Vedovini, Caporali, Giolekay, Grazzini, Moretti, Ezzoruali, Grifoni, Diouf, Dragoni. A disp.: Lavorca, Ciancagli, Bunghes. All.: Carresi.<br > ARBITRO: Cerbasi di Arezzo.<br > RETI: 13' Ezzoruali, 65' Grifoni, 75' Chimenti. Il Quarata si presenta a questa partita dovendo ricorrere alla difesa della squadra Allievi: fuori per squalifica Butti e Bisaccioni, Berneschi non &egrave; disponibile e per ultimo manca anche Mainetti (con la febbre), dentro Andreini e Gialli dal primo minuto con la coppia centrale Liparulo-Sileo, in panchina l'unico difensore disponibile, Susi, anch'esso Allievo. Alla fine dei 90 minuti Andreini e Gialli risulteranno tra i migliori in campo con capitan Daveri e Silvia. Buoni i primi 13 minuti, centrocampo solido con Fracassi, Daveri, Dragoni e Perilli: sar&agrave; proprio Perilli, con una spizzicata di testa, a offrire a Chimenti al 9' una bella palla, sul cui tiro il portiere ospite deve impegnarsi in tuffo, ma dove Silvia arriva in ritardo per battere a rete la facile palla. Ancora Quarata in avanti all'11': Andreini gioca bene palla sulla destra per Chimenti, tiro cross del centravanti su cui ancora Kuc interviene non trattenendo la palla, ma sulla ribattuta ancora in ritardo gli avanti bianco celesti. Come spesso accade quest'anno, prima palla giocata dagli avversari e la coppia centrale Sileo-Liparulo si fa trovare fuori posizione: &egrave; un gioco da ragazzi per Ezzoruali mettere alle spalle di Severi. Reazione dei ragazzi di Massaini, al 16' con un bel tiro di Perilli parato in due tempi da Kuc. Ancora da fuori area prova il tiro Chimenti al 28' da posizione defilata ma Kuc para agevolmente. Si rivede il Tegoleto in avanti su calcio d'angolo al 36', ancora Ezzoruali libero in piena area ma questa volta batte fuori dallo specchio della porta. Brivido per il Quarata al 42': punizione da oltre trenta metri diretto in porta, Severi in qualche modo riesce a toccare in angolo. Secondo tempo: i bianco-celesti provano ad alzare il ritmo, difesa a tre e inserimento di una punta in pi&ugrave;: meglio il possesso palla a centrocampo dove cresce alla distanza Daveri, ultimo ad alzare bandiera bianca anche in questa giornata, ma d'altra parte n&egrave; Chimenti n&egrave; Perilli sono nella giornata giusta per poter raddrizzare la partita. Anzi in contropiede al 62' il Tegoleto sfiora il raddoppio con Grifoni. Sar&agrave; lo stesso centrocampista, lesto a rubare palla al limite dell'area, a chiudere l'incontro con un preciso tiro alla destra di Severi al 65'. Sotto di due reti, come sette giorni fa a Santa Firmina, la squadra reagisce di orgoglio, unica nota lieta di questo periodo, e riapre l'incontro grazie alla trasformazione del rigore di Chimenti concesso per un evidente fallo commesso sullo stesso centravanti. Gli ultimi 15 minuti vedono ancora tutto il Quarata riversato in avanti ma il risultato non cambia. Come a Santa Firmina, anche stavolta il Quarata non ha evidenziato in campo tutta quella differenza di classifica che divide i biancocelesti dagli avversari, ma le disattenzioni difensive costano care e penalizzano l'andamento della partita. Dopo sei mesi di lavoro questo rappresenta il limite grave ed evidente su cui lavorare tanto e con pi&ugrave; umilt&agrave;. <b>CALCIATORIPIU'</b>: la nota positiva in campo sono i due Allievi, <b>Gialli e Andreini </b>che rappresentano gi&agrave; sicure garanzie per impostare il futuro, bravo <b>Daveri</b>. Positivo <b>Silvia </b>, ultimo arrivato nel mese di gennaio che, se lavorer&agrave; con seriet&agrave; e sacrificio, potr&agrave; rappresentare una buona alternativa in fascia sinistra. Per gli ospiti <b>Grazzini e Moretti </b>coppia centrale ed <b>Ezzoruali </b>spina nel fianco per la difesa del Quarata. A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI