• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Miniato Basso
  • 3 - 0
  • San Frediano


SAN MINIATO BASSO: Dilernia, Cantini, Cioni, Di Stefano, Bartoli, Latini, Giunti, Malvolti, Pecoraro, Pacella, Gambini. A disp: Castello, Rosselli, Veracini, Moretti, Bongiorno, Borici, Lupi. All.: Giacomo Rinaldi.
SAN FREDIANO: Scatena, Pischedda, Esposito, Rossi, Bracci, Livaldi, Paganelli, Degl'Innocenti, Mattana, Baouham, Marinari. A disp.: Bertini, Frassi, Marchetti, Shurdhi. All.: Alessandro Andreotti.

ARBITRO: Barone di Pisa

RETI Giunti 2, Borici.



Il San Miniato si presenta a questo appuntamento determinato a fare risultato pieno, infatti deve affrontare il San Frediano che, visti i risultati precedenti, dovrebbe essere una squadra alla propria portata. Gli ospiti, se pur privi di alcuni elementi infortunati, vogliono cancellare lo zero in classifica. La prima parte della gara non riserva emozioni; il gioco si svolge principalmente a centrocampo e le difese, ben disposte, riescono a chiudere gli spazi. Al 18' arriva la prima vera azione pericolosa; il veloce Baouham salta il diretto avversario e riesce a servire Degl'Innocenti che appena entrato in aerea calcia ma la palla viene respinta dalla traversa. L'azione continua nell'aerea locale ed ancora Baouham di testa centra per la seconda volta la traversa. Il San Miniato, sventato il pericolo, inizia a distendersi al minuto ventitré: dopo un'azione sulla destra di Pecoraro la palla arriva a Gambini che calcia, il portiere ospite respinge ma il più veloce è Giunti che da centro area mette la palla in rete. Pecoraro detta i tempi e due minuti dopo lancia ancora Gambini in profondità, nella più classica azione di contropiede, ma Marinari lo ferma fallosamente rimediando l'unica ammonizione della gara. La successiva punizione viene calciata da Giunti che trova un varco nella barriera e il pallone colpisce in pieno il palo, Gambini si avventa sulla palla ma da ottima posizione calcia alto. Degl'Innocenti per ben due volte calcia ma un sicuro Dilernia non si fa sorprendere. Pacella sale in cattedra, e prima smarca Giunti per il tiro ma calcia fuori, e successivamente, su punizione, serve Pecoraro che non riesce a dare forza alla palla. Il primo tempo termina con una punizione di Esposito che calcia con forza ma la palla si alza sopra la traversa. Inizia la ripresa e il San Miniato vuole chiudere i conti, Pacella lancia Latini che da ottima posizione spara di poco alto. Ma sul successivo tiro al volo di Pacella, il portiere ospite è indeciso e Giunti appostato sul palo più lontano riceve palla e la deposita in rete.. La partita è nella mani del San Miniato che riesce anche in spazi stretti a far vedere dei buoni fraseggi. I ragazzi del San Frediano non riescono ad inquadrare la porta e prima Degl'Innocenti e successivamente Esposito e Mattana, su punizione, calciano fuori. La squadra locale si presenta più volte in aerea e nel recupero l'indomabile Giunti fa esaltare Scatena che riesce con un ottimo intervento a sventare una bella azione pericolosa. Il San Miniato, al temine del recupero, fissa il punteggio sul 3-0 con Borici che dal limite calcia e segna a porta vuota. CALCIATORIPIÙ: per il San Miniato è da elogiare l'intera squadra che è scesa in campo ben determinata con tutti i suoi elementi. Per il San Frediano di segnalano Baouham e Livaldi che, con la loro velocità sulle fasce hanno confezionato le azioni più pericolose per gli ospiti.

SAN MINIATO BASSO: Dilernia, Cantini, Cioni, Di Stefano, Bartoli, Latini, Giunti, Malvolti, Pecoraro, Pacella, Gambini. A disp: Castello, Rosselli, Veracini, Moretti, Bongiorno, Borici, Lupi. All.: Giacomo Rinaldi.<br >SAN FREDIANO: Scatena, Pischedda, Esposito, Rossi, Bracci, Livaldi, Paganelli, Degl'Innocenti, Mattana, Baouham, Marinari. A disp.: Bertini, Frassi, Marchetti, Shurdhi. All.: Alessandro Andreotti.<br > ARBITRO: Barone di Pisa<br > RETI Giunti 2, Borici. Il San Miniato si presenta a questo appuntamento determinato a fare risultato pieno, infatti deve affrontare il San Frediano che, visti i risultati precedenti, dovrebbe essere una squadra alla propria portata. Gli ospiti, se pur privi di alcuni elementi infortunati, vogliono cancellare lo zero in classifica. La prima parte della gara non riserva emozioni; il gioco si svolge principalmente a centrocampo e le difese, ben disposte, riescono a chiudere gli spazi. Al 18' arriva la prima vera azione pericolosa; il veloce Baouham salta il diretto avversario e riesce a servire Degl'Innocenti che appena entrato in aerea calcia ma la palla viene respinta dalla traversa. L'azione continua nell'aerea locale ed ancora Baouham di testa centra per la seconda volta la traversa. Il San Miniato, sventato il pericolo, inizia a distendersi al minuto ventitr&eacute;: dopo un'azione sulla destra di Pecoraro la palla arriva a Gambini che calcia, il portiere ospite respinge ma il pi&ugrave; veloce &egrave; Giunti che da centro area mette la palla in rete. Pecoraro detta i tempi e due minuti dopo lancia ancora Gambini in profondit&agrave;, nella pi&ugrave; classica azione di contropiede, ma Marinari lo ferma fallosamente rimediando l'unica ammonizione della gara. La successiva punizione viene calciata da Giunti che trova un varco nella barriera e il pallone colpisce in pieno il palo, Gambini si avventa sulla palla ma da ottima posizione calcia alto. Degl'Innocenti per ben due volte calcia ma un sicuro Dilernia non si fa sorprendere. Pacella sale in cattedra, e prima smarca Giunti per il tiro ma calcia fuori, e successivamente, su punizione, serve Pecoraro che non riesce a dare forza alla palla. Il primo tempo termina con una punizione di Esposito che calcia con forza ma la palla si alza sopra la traversa. Inizia la ripresa e il San Miniato vuole chiudere i conti, Pacella lancia Latini che da ottima posizione spara di poco alto. Ma sul successivo tiro al volo di Pacella, il portiere ospite &egrave; indeciso e Giunti appostato sul palo pi&ugrave; lontano riceve palla e la deposita in rete.. La partita &egrave; nella mani del San Miniato che riesce anche in spazi stretti a far vedere dei buoni fraseggi. I ragazzi del San Frediano non riescono ad inquadrare la porta e prima Degl'Innocenti e successivamente Esposito e Mattana, su punizione, calciano fuori. La squadra locale si presenta pi&ugrave; volte in aerea e nel recupero l'indomabile Giunti fa esaltare Scatena che riesce con un ottimo intervento a sventare una bella azione pericolosa. Il San Miniato, al temine del recupero, fissa il punteggio sul 3-0 con Borici che dal limite calcia e segna a porta vuota. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: per il San Miniato &egrave; da elogiare l'intera squadra che &egrave; scesa in campo ben determinata con tutti i suoi elementi. Per il San Frediano di segnalano <b>Baouham </b>e <b>Livaldi </b>che, con la loro velocit&agrave; sulle fasce hanno confezionato le azioni pi&ugrave; pericolose per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI