• Giovanissimi B
  • La Querce
  • 0 - 2
  • Zenith Audax


LA QUERCE: Giachi, Villi, Fiesoli, Capri, Ruperto, Chesi, Del Sere, Amoruso, Bognomini, Raffaelli, Vitale. A disp.: Felli, Baroncelli, Beccatelli, Duca, Marcheschi, Turri. All.: Enio Berti
ZENITH AUDAX: Ottonello, Simionati, Cannavò, Tollis, Giacomelli, Giordano, Pisano, Fortunato, Marchione, Gori, Virga. A disp.: Borriello, Capriolo, Carimando, Mehalla, Sarti, Scuotto. All.: Enrico Coveri

ARBITRO: Agresti di Prato.

RETI: 40' e 60' Sarti.



Partita piacevole solo a tratti vissuta più sulle individualità che sul gioco. La Querce riesce bene in fase d'impostazione ma denuncia limiti quando arriva a concludere, la Zenith Audax seppur con una manovra un po' farraginosa riesce sempre a creare pericoli e apprensione alla retroguardia di casa. Avvio lento con la prima vera conclusione al 20' ad opera del fluidificante Simionati, Giachi si salva in angolo. Dopo 5' è Giordano a proporsi in area e in bella girata di testa supera di poco la traversa. Al 30' Marchione si trova a tu per tu con Giachi uscito al limite dell'area, tiro ribattuto. Proprio in chiusura di tempo palla gol per Vitale, solo al limite dell'area, colpisce male e spara fuori. Nella seconda parte subito pericolosa la Zenith Audax con Virga che in girata colpisce la traversa. E' il preludio al gol che realizza Sarti. Siamo al 40' la Zenith Audax ha chiuso La Querce nella propria area, l'ultimo tocco è per Sarti che conclude con potenza e precisione in rete. La Zenith Audax legittima in più occasioni il vantaggio, grazie alla caparbietà di Gori e Giordano che chiudono e ripartono. Al 52' e la 55' crea altre due occasioni. Con Sarti ben servito, conclusione parata, e con Marchione che supera il portiere ma non riesce a toccare nella porta sguarnita. La Querce cerca di reagire, obbliga i difensori ospiti a liberare alla viva il parroco ma senza vere occasioni gol. In evidenza il centrocampista offensivo Raffaelli che non trova però nè compagni nè il modo d'impensierire l'attento Ottonello. Al 60' la partita si chiude, conclusione di Marchione non trattenuta dal portiere, Sarti è lesto a intervenire e battere Felli da distanza ravvicinata. Auguri da parte di tutta la Redazione da parte dei compagni di squadra a Matteo Villi, giocatore di casa, infortunatosi nel corso dell'incontro.

Erregi LA QUERCE: Giachi, Villi, Fiesoli, Capri, Ruperto, Chesi, Del Sere, Amoruso, Bognomini, Raffaelli, Vitale. A disp.: Felli, Baroncelli, Beccatelli, Duca, Marcheschi, Turri. All.: Enio Berti<br >ZENITH AUDAX: Ottonello, Simionati, Cannav&ograve;, Tollis, Giacomelli, Giordano, Pisano, Fortunato, Marchione, Gori, Virga. A disp.: Borriello, Capriolo, Carimando, Mehalla, Sarti, Scuotto. All.: Enrico Coveri<br > ARBITRO: Agresti di Prato.<br > RETI: 40' e 60' Sarti. Partita piacevole solo a tratti vissuta pi&ugrave; sulle individualit&agrave; che sul gioco. La Querce riesce bene in fase d'impostazione ma denuncia limiti quando arriva a concludere, la Zenith Audax seppur con una manovra un po' farraginosa riesce sempre a creare pericoli e apprensione alla retroguardia di casa. Avvio lento con la prima vera conclusione al 20' ad opera del fluidificante Simionati, Giachi si salva in angolo. Dopo 5' &egrave; Giordano a proporsi in area e in bella girata di testa supera di poco la traversa. Al 30' Marchione si trova a tu per tu con Giachi uscito al limite dell'area, tiro ribattuto. Proprio in chiusura di tempo palla gol per Vitale, solo al limite dell'area, colpisce male e spara fuori. Nella seconda parte subito pericolosa la Zenith Audax con Virga che in girata colpisce la traversa. E' il preludio al gol che realizza Sarti. Siamo al 40' la Zenith Audax ha chiuso La Querce nella propria area, l'ultimo tocco &egrave; per Sarti che conclude con potenza e precisione in rete. La Zenith Audax legittima in pi&ugrave; occasioni il vantaggio, grazie alla caparbiet&agrave; di Gori e Giordano che chiudono e ripartono. Al 52' e la 55' crea altre due occasioni. Con Sarti ben servito, conclusione parata, e con Marchione che supera il portiere ma non riesce a toccare nella porta sguarnita. La Querce cerca di reagire, obbliga i difensori ospiti a liberare alla viva il parroco ma senza vere occasioni gol. In evidenza il centrocampista offensivo Raffaelli che non trova per&ograve; n&egrave; compagni n&egrave; il modo d'impensierire l'attento Ottonello. Al 60' la partita si chiude, conclusione di Marchione non trattenuta dal portiere, Sarti &egrave; lesto a intervenire e battere Felli da distanza ravvicinata. Auguri da parte di tutta la Redazione da parte dei compagni di squadra a Matteo Villi, giocatore di casa, infortunatosi nel corso dell'incontro. Erregi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI