• Giovanissimi B
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 0
  • Calenzano


JOLLY E MONTEMURLO: Fabiano, Arena, Cipriani, Barozzi, Borselli, De Iaco, Bertini, Raneri, Paradiso, Caca, Ruotolo. A disp.: Galotta, Alioto, Dabizzi, Fedi, Zanini, Betti. All.: Simone Guerrieri (in panchina Marco Marcantuono).
CALENZANO: Banchi, Candreva, Soldi, Nencioli, Berretti, Maccarone, Balloni, Pernice, Toccafondi, Fiesoli, Lo Monaco. A disp.: Baudo, Cerretelli, Neri, Metti, Marzullo. All.: Marzio Cardaropoli.

ARBITRO: Spadaro di Prato.

RETI: 12' Caca, 52' Barozzi.



Sulla panchina del Jolly e Montemurlo Marco Marcantuono sostituisce Simone Guerrieri colpito da un grave lutto famigliare. A Simone le condoglianze della nostra testata. I primi dieci minuti sono giocati a centrocampo senza particolari emozioni. Al 12' i padroni di casa passano in vantaggio con Mario Caca che batte l'estremo avversario con un diagonale rasoterra su passaggio di Bertini. Reagisce il Calenzano e al 13' su punizione di Lo Monaco colpisce di testa Berretti e Fabiano manda in angolo. Al 15' clamorosa traversa della squadra ospite su passaggio indietro di un difensore locale con la palla s'impenna, supera il portiere ma il legno dice di no. Al 30' i padroni di casa sfiorano il raddoppio: errore di Soldi che mette Bertini in condizione di calciare a rete ma l'esterno calcia di poco fuori. Al 31' il bomber Caca gioca un ottimo pallone per Paradiso che da posizione molto favorevole calcia fuori. Si conclude così un primo tempo equilibrato in cui i locali sfruttano al meglio l'occasione capitata a Caca. Da segnalare la buona disposizione tattica delle due squadre ottimamente guidate dai rispettivi allenatori. All'inizio della ripresa nelle file del Calenzano Metti entra al posto di Fiesoli e Neri prende il posto di Soldi mentre Baudo sostituisce in porta Banchi. Successivamente fra gli ospiti anche Marzullo entra in campo al posto di Toccafondi e Cerretelli sostituisce Lo Monaco. Nelle file del Jolly e Montemurlo Alioto va in campo al posto di Ruotolo. I primi dieci minuti del secondo tempo si caratterizzano per un gioco equilibrato con i padroni di casa che controllano la situazione con autorità. Al 16' però il Calenzano si rende pericoloso con una bellissima conclusione dai venticinque metri di Neri deviata in angolo da Fabiano. Dopo un minuto il Jolly e Montemurlo raddoppia: punizione di Raneri, la difesa calenzanese non interviene, di testa entra Barozzi e insacca alle spalle dell'incolpevole portiere rossoblu. Al 20' viene ammonito Candreva. Fra i padroni di casa entrano in campo Dabizzi e Zanini al posto di Cipriani e Bertini. Al 31' i locali sfiorano il terzo gol con Barozzi la cui conclusione viene respinta da Baudo. Al 35' rosso diretto per Candreva reo di aver commesso un fallo su Caca in chiara occasione da rete. I locali vincono una partita importante per la classifica e continuano a mantenere il comando del girone. Il Calenzano da parte sua ha dimostrato anche in questa gara di essere una buona squadra e non ha sfigurato nel confronto con i primi della classe.
Calciatoripiù
: Borselli, De Iaco, Raneri, Caca (Jolly e Montemurlo), Nencioli, Berretti, Maccarone (Calenzano).

T.M. JOLLY E MONTEMURLO: Fabiano, Arena, Cipriani, Barozzi, Borselli, De Iaco, Bertini, Raneri, Paradiso, Caca, Ruotolo. A disp.: Galotta, Alioto, Dabizzi, Fedi, Zanini, Betti. All.: Simone Guerrieri (in panchina Marco Marcantuono).<br >CALENZANO: Banchi, Candreva, Soldi, Nencioli, Berretti, Maccarone, Balloni, Pernice, Toccafondi, Fiesoli, Lo Monaco. A disp.: Baudo, Cerretelli, Neri, Metti, Marzullo. All.: Marzio Cardaropoli.<br > ARBITRO: Spadaro di Prato.<br > RETI: 12' Caca, 52' Barozzi. Sulla panchina del Jolly e Montemurlo Marco Marcantuono sostituisce Simone Guerrieri colpito da un grave lutto famigliare. A Simone le condoglianze della nostra testata. I primi dieci minuti sono giocati a centrocampo senza particolari emozioni. Al 12' i padroni di casa passano in vantaggio con Mario Caca che batte l'estremo avversario con un diagonale rasoterra su passaggio di Bertini. Reagisce il Calenzano e al 13' su punizione di Lo Monaco colpisce di testa Berretti e Fabiano manda in angolo. Al 15' clamorosa traversa della squadra ospite su passaggio indietro di un difensore locale con la palla s'impenna, supera il portiere ma il legno dice di no. Al 30' i padroni di casa sfiorano il raddoppio: errore di Soldi che mette Bertini in condizione di calciare a rete ma l'esterno calcia di poco fuori. Al 31' il bomber Caca gioca un ottimo pallone per Paradiso che da posizione molto favorevole calcia fuori. Si conclude cos&igrave; un primo tempo equilibrato in cui i locali sfruttano al meglio l'occasione capitata a Caca. Da segnalare la buona disposizione tattica delle due squadre ottimamente guidate dai rispettivi allenatori. All'inizio della ripresa nelle file del Calenzano Metti entra al posto di Fiesoli e Neri prende il posto di Soldi mentre Baudo sostituisce in porta Banchi. Successivamente fra gli ospiti anche Marzullo entra in campo al posto di Toccafondi e Cerretelli sostituisce Lo Monaco. Nelle file del Jolly e Montemurlo Alioto va in campo al posto di Ruotolo. I primi dieci minuti del secondo tempo si caratterizzano per un gioco equilibrato con i padroni di casa che controllano la situazione con autorit&agrave;. Al 16' per&ograve; il Calenzano si rende pericoloso con una bellissima conclusione dai venticinque metri di Neri deviata in angolo da Fabiano. Dopo un minuto il Jolly e Montemurlo raddoppia: punizione di Raneri, la difesa calenzanese non interviene, di testa entra Barozzi e insacca alle spalle dell'incolpevole portiere rossoblu. Al 20' viene ammonito Candreva. Fra i padroni di casa entrano in campo Dabizzi e Zanini al posto di Cipriani e Bertini. Al 31' i locali sfiorano il terzo gol con Barozzi la cui conclusione viene respinta da Baudo. Al 35' rosso diretto per Candreva reo di aver commesso un fallo su Caca in chiara occasione da rete. I locali vincono una partita importante per la classifica e continuano a mantenere il comando del girone. Il Calenzano da parte sua ha dimostrato anche in questa gara di essere una buona squadra e non ha sfigurato nel confronto con i primi della classe. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Borselli, De Iaco, Raneri, Caca (Jolly e Montemurlo), Nencioli, Berretti, Maccarone (Calenzano). T.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI