• Giovanissimi B
  • Zenith Audax
  • 0 - 5
  • Pieta 2004


ZENITH AUDAX: Ottonello, Fortunato, Tollis, Cannavò, Simionati, Capriolo, Giordano, Gori, Sarti, Pisano, Marchione. A disp.: Mele, Virga, Scuotto, Veliraj. All.: Enrico Coveri
PIETA' 2004: Sapienza, Patriarchi, Leoni, Grazian, Coveri, Tozaj, Catalani, Diodato, Zampini, Secchi, Shao. A disp.: Amabile, De Filomeno, Porciani, Pavani, Bettini, Bruschi, Gerges. All.: Rosangelo Colombo

ARBITRO: Moschi di Prato

RETI: 15', 28' e 55' Secchi, 50' e 60' Zampini.



Risultato che non lascia scampo nè alibi per la Zenith Audax. La Pietà vince grazie ad una ottima organizzazione di gioco e ad alcune individualità che determinano la differenza negli episodi. Conferme quindi per la Pietà ed un passo indietro per la Zenith Audax rispetto alla partita di Montemurlo. Ogni qualvolta la Zenith Audax sfiorava il gol e si rendeva pericolosa, veniva prontamente punita dalla Pietà. Dopo che al 4' la Zenith Audax colpisce la traversa su azione in velocità sulla destra, si arriva al 14' con tiro fuori di Sarti. Un minuto dopo la Pietà sulla prima azione pericolosa passa con Secchi 1-0. La Zenith Audax prova a ripartire ma senza la giusta determinazione e al 28' la Pietà raddoppia con Zampini. Si va al riposo sul 2-0 per gli ospiti. Al minuto 46 la Zenith Audax ha la possibilità di riaprire la partita, ma Gori si fa parare il rigore che si era procurato con azione personale sulla sinistra. Prontamente punita l'occasione mancata e al 50' Diodato si libera bene sulla destra e conclude sul palo, Secchi è il più svelto a ribattere in rete per il 3-0. La partita è chiusa, al 55' Secchi batte ancora Ottonello su azione personale e Zampini realizza il rigore del 5-0 al 60'. Risultato pesante al di là delle occasioni e degli episodi, iniezione di fiducia per la Pietà, momento di riflessione per la Zenith Audax chiamata a reagire con il lavoro e l'impegno, già dal prossimo allenamento, già dalla prossima partita. Oltre all'arbitro, da elogiare la correttezza e la sportività di tutti i ragazzi.

Erregi ZENITH AUDAX: Ottonello, Fortunato, Tollis, Cannav&ograve;, Simionati, Capriolo, Giordano, Gori, Sarti, Pisano, Marchione. A disp.: Mele, Virga, Scuotto, Veliraj. All.: Enrico Coveri<br >PIETA' 2004: Sapienza, Patriarchi, Leoni, Grazian, Coveri, Tozaj, Catalani, Diodato, Zampini, Secchi, Shao. A disp.: Amabile, De Filomeno, Porciani, Pavani, Bettini, Bruschi, Gerges. All.: Rosangelo Colombo<br > ARBITRO: Moschi di Prato<br > RETI: 15', 28' e 55' Secchi, 50' e 60' Zampini. Risultato che non lascia scampo n&egrave; alibi per la Zenith Audax. La Piet&agrave; vince grazie ad una ottima organizzazione di gioco e ad alcune individualit&agrave; che determinano la differenza negli episodi. Conferme quindi per la Piet&agrave; ed un passo indietro per la Zenith Audax rispetto alla partita di Montemurlo. Ogni qualvolta la Zenith Audax sfiorava il gol e si rendeva pericolosa, veniva prontamente punita dalla Piet&agrave;. Dopo che al 4' la Zenith Audax colpisce la traversa su azione in velocit&agrave; sulla destra, si arriva al 14' con tiro fuori di Sarti. Un minuto dopo la Piet&agrave; sulla prima azione pericolosa passa con Secchi 1-0. La Zenith Audax prova a ripartire ma senza la giusta determinazione e al 28' la Piet&agrave; raddoppia con Zampini. Si va al riposo sul 2-0 per gli ospiti. Al minuto 46 la Zenith Audax ha la possibilit&agrave; di riaprire la partita, ma Gori si fa parare il rigore che si era procurato con azione personale sulla sinistra. Prontamente punita l'occasione mancata e al 50' Diodato si libera bene sulla destra e conclude sul palo, Secchi &egrave; il pi&ugrave; svelto a ribattere in rete per il 3-0. La partita &egrave; chiusa, al 55' Secchi batte ancora Ottonello su azione personale e Zampini realizza il rigore del 5-0 al 60'. Risultato pesante al di l&agrave; delle occasioni e degli episodi, iniezione di fiducia per la Piet&agrave;, momento di riflessione per la Zenith Audax chiamata a reagire con il lavoro e l'impegno, gi&agrave; dal prossimo allenamento, gi&agrave; dalla prossima partita. Oltre all'arbitro, da elogiare la correttezza e la sportivit&agrave; di tutti i ragazzi. Erregi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI