- Giovanissimi B
-
Viaccia
-
3 - 12
-
Jolly Montemurlo
VIACCIA C.: Bertelli (36' Leporatti), Di Santi (46' Del Priore), Sharka, Arceni (30' Canè), Del Vicario, Santoro, Melis (36' Campani), El Gallaf, Barisani, Morucci, Hutinaj (46' Mazzurco). All.: Mario Lena
JOLLY E M.LO: Galotta (36' Fabiano), Dabizzi, Ruotolo, De Iaco, Borselli, Alioto, Arena (36' Cipriani), Raneri, Betti, Caca (36' Zanini), Paradiso. A disp.: Fedi. All. Marcantuono Marco.
ARBITRO: Carlesi di Prato
RETI: 2', 48' e 52' Paradiso, 12', 15' e 18' Caca, 26' Arena, 27', 29' e 31' Betti, 39' Raneri, 43' Barisani, 44' Hutinaj, 53 Ruotolo, 58' Morucci.
Si incontrano la prima contro l'ultima della classifica e il risultato (rugbystico) rispecchia i valori in campo. Primo tempo senza storia, il Jolly a fare la partita e il Viaccia in difesa a cercare di limitare i danni. Apre il festival dei gol Paradiso che al 2' ribadisce in gol un cross di Caca. Al 12' raddoppio ospite con Caca che di testa batte Bertelli su corner di Raneri. Caca si ripete al 15', su azione personale sigla il terzo gol per gli ospiti. Al 18' è ancora Caca a battere Bertelli su assist di Raneri, per il quarto gol. Al 26' il quinto gol è opera di Arena che dal limite effettua un tiro al volo imprendibile per il portiere. Poi è la volta di Betti che in cinque minuti realizza la tripletta personale portando a otto reti il bottino del primo tempo a favore del Jolly: al 27' anticipa il portiere e deposita in rete; al 29' su assist di Arena dalla destra batte il portiere con un bel tocco e al 31' su passaggio di Raneri dalla destra batte l'incolpevole Bertelli. Secondo tempo più equilibrato con un Viaccia, che approfittando dell'appagamento degli ospiti, realizza ben tre gol alla capolista. Al 39' nono centro per gli ospiti con Raneri che da una trentina di metri effettua un tiro preciso che va ad insaccarsi nell'angolo sinistro della porta difesa da Leporatti. Al 41' si sveglia anche il Viaccia che comincia ad affacciarsi pericolosamente verso la porta del Jolly, prima ci prova Morucci con un tiro alto, poi è la volta di Barisani che a tu per tu con Fabiano manca di poco il gol. I locali vengono comunque premiati per il loro temperamento al 43', con un scatto Barisani si presenta solo davanti al portiere e lo batte con un tocco preciso. Il morale dei ragazzi del Viaccia è alle stelle, ci provano ancora ed al 44' Hutinaj imita il suo collega di reparto, scatta sul filo del fuori gioco e davanti a Fabiano lo supera con un tocco preciso. Al 48' Paradiso ristabilisce le distanze con un gran gol in diagonale e poi al 52' realizza la sua tripletta personale come Betti e Caca, con un tiro appena dentro l'area. Al 53' gloria anche per Ruotolo che è bravo a superare portiere e difensore e a mettere la palla nella porta ormai sguarnita, per il dodicesimo centro ospite. Ma la gara non è ancora finita, Morucci, tra i migliori per il Viaccia, al 58' sigla il terzo gol per i locali con un bel tiro angolato che batte Fabiano nell'angolo destro. In una partita corretta come questa, il signor Carlesi ha avuto solo qualche difficoltà a segnare sul proprio taccuino la successione delle reti, per il resto ordinaria amministrazione. Bravi i ragazzi del Jolly che continuano la loro marcia in testa alla classifica, ma un plauso va riservato anche ai ragazzi del Viaccia che nonostante i gol subiti hanno onorato fino all'ultimo minuto la loro gara.
Aerre
VIACCIA C.: Bertelli (36' Leporatti), Di Santi (46' Del Priore), Sharka, Arceni (30' Canè), Del Vicario, Santoro, Melis (36' Campani), El Gallaf, Barisani, Morucci, Hutinaj (46' Mazzurco). All.: Mario Lena<br >JOLLY E M.LO: Galotta (36' Fabiano), Dabizzi, Ruotolo, De Iaco, Borselli, Alioto, Arena (36' Cipriani), Raneri, Betti, Caca (36' Zanini), Paradiso. A disp.: Fedi. All. Marcantuono Marco.<br >
ARBITRO: Carlesi di Prato<br >
RETI: 2', 48' e 52' Paradiso, 12', 15' e 18' Caca, 26' Arena, 27', 29' e 31' Betti, 39' Raneri, 43' Barisani, 44' Hutinaj, 53 Ruotolo, 58' Morucci.
Si incontrano la prima contro l'ultima della classifica e il risultato (rugbystico) rispecchia i valori in campo. Primo tempo senza storia, il Jolly a fare la partita e il Viaccia in difesa a cercare di limitare i danni. Apre il festival dei gol Paradiso che al 2' ribadisce in gol un cross di Caca. Al 12' raddoppio ospite con Caca che di testa batte Bertelli su corner di Raneri. Caca si ripete al 15', su azione personale sigla il terzo gol per gli ospiti. Al 18' è ancora Caca a battere Bertelli su assist di Raneri, per il quarto gol. Al 26' il quinto gol è opera di Arena che dal limite effettua un tiro al volo imprendibile per il portiere. Poi è la volta di Betti che in cinque minuti realizza la tripletta personale portando a otto reti il bottino del primo tempo a favore del Jolly: al 27' anticipa il portiere e deposita in rete; al 29' su assist di Arena dalla destra batte il portiere con un bel tocco e al 31' su passaggio di Raneri dalla destra batte l'incolpevole Bertelli. Secondo tempo più equilibrato con un Viaccia, che approfittando dell'appagamento degli ospiti, realizza ben tre gol alla capolista. Al 39' nono centro per gli ospiti con Raneri che da una trentina di metri effettua un tiro preciso che va ad insaccarsi nell'angolo sinistro della porta difesa da Leporatti. Al 41' si sveglia anche il Viaccia che comincia ad affacciarsi pericolosamente verso la porta del Jolly, prima ci prova Morucci con un tiro alto, poi è la volta di Barisani che a tu per tu con Fabiano manca di poco il gol. I locali vengono comunque premiati per il loro temperamento al 43', con un scatto Barisani si presenta solo davanti al portiere e lo batte con un tocco preciso. Il morale dei ragazzi del Viaccia è alle stelle, ci provano ancora ed al 44' Hutinaj imita il suo collega di reparto, scatta sul filo del fuori gioco e davanti a Fabiano lo supera con un tocco preciso. Al 48' Paradiso ristabilisce le distanze con un gran gol in diagonale e poi al 52' realizza la sua tripletta personale come Betti e Caca, con un tiro appena dentro l'area. Al 53' gloria anche per Ruotolo che è bravo a superare portiere e difensore e a mettere la palla nella porta ormai sguarnita, per il dodicesimo centro ospite. Ma la gara non è ancora finita, Morucci, tra i migliori per il Viaccia, al 58' sigla il terzo gol per i locali con un bel tiro angolato che batte Fabiano nell'angolo destro. In una partita corretta come questa, il signor Carlesi ha avuto solo qualche difficoltà a segnare sul proprio taccuino la successione delle reti, per il resto ordinaria amministrazione. Bravi i ragazzi del Jolly che continuano la loro marcia in testa alla classifica, ma un plauso va riservato anche ai ragazzi del Viaccia che nonostante i gol subiti hanno onorato fino all'ultimo minuto la loro gara.
Aerre