• Seconda Categoria GIR.N
  • Fratta Santa Caterina
  • 5 - 2
  • Voluntas Trequanda


FRATTA S.CATERINA: Scasciafratti, Pulcinelli An., Danesi (85' Carresi), Lombardi, Gironi, Sadotti, Pulcinelli Al., Fabiani (83' Milluzzi), De Filippis (70' Ricciarini), Mattiucci (81' Migliacci), Gallorini (72' Farini). A disp.: Arrais, Borgogni, Sarcoli, Piteo. All.: Fattorini.
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Chiancianesi (65' Bakkay Sa.), Brogi, Zambri (79' Rinaldi), Lorenzini, Palazzini, Bakkay Se. (86' Conti), Perugini, Dyla, Leti R., Maramai. A disp.: Maio, Sestito. All.: Scali.

ARBITRO: Scarabelli di Firenze.

RETI: 1' rig. Gironi, 12' e 67' Fabiani, 32' e 78' Pulcinelli Al., 73' e 77' Bakkay Se.
NOTE. 44' espulso Perugini.



I padroni di casa si aggiudicano la partita approfittando di un inizio scoppiettante e resistendo poi all'incredibile ritorno degli ospiti. Infatti i rossoblù escono sconfitti, ma con un risultato che non rende merito alla prestazione, oltretutto al cospetto della formazione che prima dell'inizio del campionato era stata inserita fra le favorite del torneo. Gara inoltre condizionata dall'immediato vantaggio dei rossoverdi raggiunto su un rigore molto dubbio, che nella maggior parte delle occasioni non viene concesso, e il successivo raddoppio avvenuto dopo un fallo evidente non fischiato a favore degli ospiti che ingenuamente si sono persi nelle proteste lasciando campo libero agli attaccanti avversari. Comunque inizio scoppiettante di partita, Lorenzini nel tentativo di rinviare cade sul pallone e cadendo all'indietro poggia le mani proprio sul pallone. Il direttore di gara decreta il calcio di rigore che Gironi realizza spiazzando Neri. Il Trequanda reagisce e attacca mettendo in difficoltà gli avversari, ma la mancanza di un bomber da area di rigore rende vani tutti i tentativi. Al 12' fallo su tentativo di rinvio di Zambri al limite dell'area degli ospiti, i suoi compagni protestano per il mancato fischio dell'arbitro, ma Fabiani non si ferma e scippa la palla agli avversari depositando la palla in rete a porta vuota. Il raddoppio mette le ali ai padroni di casa, che al 17' impegnano Neri con un'altra conclusione di Fabiani. Passato lo sbandamento i rossoblù riprendono ad attaccare, ma sempre senza riuscire ad impegnare il portiere avversario. Al 32' la Fratta fa tris punizione in area Pulcinelli Al. Anticipa di testa il proprio marcatore e batte Neri. Gli ospiti ripartono all'attacco, facendo collezionare cartellini gialli agli avversari, ma sono loro stessi a pagare la severità dell'arbitro al 44' con il doppio giallo per Perugini. Nella ripresa sempre Fabiani va alla conclusione al 49' sfiorando il palo della porta difesa da Neri. I padroni di casa attaccano a folate, non riuscendo a mantenere il controllo della partita e dando sempre agli ospiti la possibilità di replica. Al 67' Fabiani realizza la sua doppietta con un diagonale dalla sinistra che non lascia scampo al portiere avversario, forse favorito da un fuorigioco del compagno che lo innesca. Nonostante il passivo e l'inferiorità numerica i rossoblù non si arrendono e al 69' vanno al tiro con Maramai che impegna Scasciafratti con una parata a terra, sull'azione successiva è Bakkay Se. che val tiro non inquadrando la porta, ma facendo le prove generali per le successive conclusioni. Infatti al 73' sempre Bakkay Se. si inventa un tiro in corsa in diagonale che va ad infilarsi all'incrocio dei pali battendo l'incolpevole portiere rossoverde. Passano 4 minuti e lo stesso attaccante del Trequanda realizza la sua doppietta con un tiro da posizione centrale che piega le mani a Scasciafratti. l'inerzia della partita è nelle mani degli ospiti, ma sulla prima azione successiva i giocatori della Fratta sono ancora cinici a cogliere l'occasione di chiudere i conti sempre con Pulcinelli Al. che, su un azione viziata da uno svarione difensivo, non si fa pregare a battere da due passi Neri e a mettere formalmente fine alla contesa.

P.M. FRATTA S.CATERINA: Scasciafratti, Pulcinelli An., Danesi (85' Carresi), Lombardi, Gironi, Sadotti, Pulcinelli Al., Fabiani (83' Milluzzi), De Filippis (70' Ricciarini), Mattiucci (81' Migliacci), Gallorini (72' Farini). A disp.: Arrais, Borgogni, Sarcoli, Piteo. All.: Fattorini.<br >VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Chiancianesi (65' Bakkay Sa.), Brogi, Zambri (79' Rinaldi), Lorenzini, Palazzini, Bakkay Se. (86' Conti), Perugini, Dyla, Leti R., Maramai. A disp.: Maio, Sestito. All.: Scali.<br > ARBITRO: Scarabelli di Firenze.<br > RETI: 1' rig. Gironi, 12' e 67' Fabiani, 32' e 78' Pulcinelli Al., 73' e 77' Bakkay Se.<br >NOTE. 44' espulso Perugini. I padroni di casa si aggiudicano la partita approfittando di un inizio scoppiettante e resistendo poi all'incredibile ritorno degli ospiti. Infatti i rossobl&ugrave; escono sconfitti, ma con un risultato che non rende merito alla prestazione, oltretutto al cospetto della formazione che prima dell'inizio del campionato era stata inserita fra le favorite del torneo. Gara inoltre condizionata dall'immediato vantaggio dei rossoverdi raggiunto su un rigore molto dubbio, che nella maggior parte delle occasioni non viene concesso, e il successivo raddoppio avvenuto dopo un fallo evidente non fischiato a favore degli ospiti che ingenuamente si sono persi nelle proteste lasciando campo libero agli attaccanti avversari. Comunque inizio scoppiettante di partita, Lorenzini nel tentativo di rinviare cade sul pallone e cadendo all'indietro poggia le mani proprio sul pallone. Il direttore di gara decreta il calcio di rigore che Gironi realizza spiazzando Neri. Il Trequanda reagisce e attacca mettendo in difficolt&agrave; gli avversari, ma la mancanza di un bomber da area di rigore rende vani tutti i tentativi. Al 12' fallo su tentativo di rinvio di Zambri al limite dell'area degli ospiti, i suoi compagni protestano per il mancato fischio dell'arbitro, ma Fabiani non si ferma e scippa la palla agli avversari depositando la palla in rete a porta vuota. Il raddoppio mette le ali ai padroni di casa, che al 17' impegnano Neri con un'altra conclusione di Fabiani. Passato lo sbandamento i rossobl&ugrave; riprendono ad attaccare, ma sempre senza riuscire ad impegnare il portiere avversario. Al 32' la Fratta fa tris punizione in area Pulcinelli Al. Anticipa di testa il proprio marcatore e batte Neri. Gli ospiti ripartono all'attacco, facendo collezionare cartellini gialli agli avversari, ma sono loro stessi a pagare la severit&agrave; dell'arbitro al 44' con il doppio giallo per Perugini. Nella ripresa sempre Fabiani va alla conclusione al 49' sfiorando il palo della porta difesa da Neri. I padroni di casa attaccano a folate, non riuscendo a mantenere il controllo della partita e dando sempre agli ospiti la possibilit&agrave; di replica. Al 67' Fabiani realizza la sua doppietta con un diagonale dalla sinistra che non lascia scampo al portiere avversario, forse favorito da un fuorigioco del compagno che lo innesca. Nonostante il passivo e l'inferiorit&agrave; numerica i rossobl&ugrave; non si arrendono e al 69' vanno al tiro con Maramai che impegna Scasciafratti con una parata a terra, sull'azione successiva &egrave; Bakkay Se. che val tiro non inquadrando la porta, ma facendo le prove generali per le successive conclusioni. Infatti al 73' sempre Bakkay Se. si inventa un tiro in corsa in diagonale che va ad infilarsi all'incrocio dei pali battendo l'incolpevole portiere rossoverde. Passano 4 minuti e lo stesso attaccante del Trequanda realizza la sua doppietta con un tiro da posizione centrale che piega le mani a Scasciafratti. l'inerzia della partita &egrave; nelle mani degli ospiti, ma sulla prima azione successiva i giocatori della Fratta sono ancora cinici a cogliere l'occasione di chiudere i conti sempre con Pulcinelli Al. che, su un azione viziata da uno svarione difensivo, non si fa pregare a battere da due passi Neri e a mettere formalmente fine alla contesa. P.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI