- Terza Categoria GIR.B
-
Red Devils Castelfranco
-
2 - 1
-
Sasso Pisano
R.D. CASTELFRANCO: Vallini, Pascucci, Cappellini, Cantini, Campani, Mirarchi, Lovisi, Batazzi, Montanelli, Niccolai, Merola. A disp.: Della Vecchia, Fatticcioni, Monteforte, Quarta, Sgarra, Calò, Venezia. All.: Vivaldi.
SASSO PISANO: A. Lo Po, Tosi, Talibi, Mazzinghi, Jdia, Arrentini, Contini, Guidi, Nardo, L. Lo Po, Scali. A disp.: Collaveri, Katoumi, Oussate, Said, C. Lo Po. All.: Calcagno.
ARBITRO: Genna di Pisa.
RETI: Jdia, Montanelli 2
Note: espulso Luca Lo Po.
Per l'ultima giornata d'andata del girone B si fronteggiano al sussidiaro di Castelfranco i Red Devils e il Sasso Pisano. Partono subito forte gli ospiti e infatti mettono in serie difficoltà Vallini che smanaccia in angolo una punizione insidiosa calciata da Scali. Ancora in avanti il Sasso con Arretini che calcia alto. La reazione dei padroni di casa si registra con Niccolai che ben imbeccato da Mirarchi calcia sul portiere. Poco dopo è la volta di Montanelli ma la sua mira non è precisa. Anche Merola cerca la porta con insistenza, ma la sua conclusione è respinta da Lo Po , la sfera giunge a Niccolai che si gira ma non trova lo specchio della porta. Sempre Merola calcia in porta dal limite dell'area ma ancora una volta Lo Po è pronto e devia la sfera in angolo. Gli uomini di Calcagno prendono coraggio, ma Scali per ben due volte si vede respingere in angolo la palla da Vallini. All'assalto successivo passano in vantaggio con Jdia abile a sfruttare una corta respinta e a depositare la sfera in rete dal limite dell'area con una strana parabola. Il primo tempo si conclude con il risultato di 0-1. Alla ripresa del secondo tempo Montanelli ristabilisce la parità sfruttando la respinta di Lo Po su tiro di Merola. Subito il pareggio gli ospiti perdono il mordente e i biancorossi di casa cercheranno sempre più la via del gol. Parte dalla sinistra Niccolai e calcia a rete ma Lo Po para a terra senza difficoltà. Poi è il turno di Sgarra che va a calciare dal limite una velenosissima punizione ma il portiere devia in angolo. Merola da fuori area si vede deviare la sua conclusione in angolo da un difensore avversario. Poco dopo i locali passano in vantaggio: Niccolai serve in profondità Sgarra che corre sull'out sinistro, vede al centro Montanelli che stoppa la palla e la mette in rete portando in vantaggio i suoi. Arriva ancora una bella azione del trio Sgarra-Niccolai-Montanelli con Lo Po a sventare la minaccia in presa bassa. È poi ancora Sgarra a scaldare i guantoni del portiere su calcio piazzato. Sempre Montanelli ben assistito da Niccolai si presenta a cercare la via del gol che gli consentirebbe di segnare una tripletta, ma Lo Po respinge la sua conclusione. Si affaccia anche Cappellini in area avversaria saggiando il suo sinistro in ben due circostanze, prima non inquadra la porta, poi ancora Lo Po devia in angolo. CALCIATORIPIÙ: Montanelli (Red Devils Castelfranco) realizza la doppietta decisiva. A. Lo Po (Sasso Pisano) si tuffa in ogni direzione e su ogni pallone, senza la sua prestazione il divario sarebbe potuto essere più largo; nulla può sulle reti subite.
E.P.
R.D. CASTELFRANCO: Vallini, Pascucci, Cappellini, Cantini, Campani, Mirarchi, Lovisi, Batazzi, Montanelli, Niccolai, Merola. A disp.: Della Vecchia, Fatticcioni, Monteforte, Quarta, Sgarra, Calò, Venezia. All.: Vivaldi.<br >SASSO PISANO: A. Lo Po, Tosi, Talibi, Mazzinghi, Jdia, Arrentini, Contini, Guidi, Nardo, L. Lo Po, Scali. A disp.: Collaveri, Katoumi, Oussate, Said, C. Lo Po. All.: Calcagno.<br >
ARBITRO: Genna di Pisa.<br >
RETI: Jdia, Montanelli 2<br >Note: espulso Luca Lo Po.
Per l'ultima giornata d'andata del girone B si fronteggiano al sussidiaro di Castelfranco i Red Devils e il Sasso Pisano. Partono subito forte gli ospiti e infatti mettono in serie difficoltà Vallini che smanaccia in angolo una punizione insidiosa calciata da Scali. Ancora in avanti il Sasso con Arretini che calcia alto. La reazione dei padroni di casa si registra con Niccolai che ben imbeccato da Mirarchi calcia sul portiere. Poco dopo è la volta di Montanelli ma la sua mira non è precisa. Anche Merola cerca la porta con insistenza, ma la sua conclusione è respinta da Lo Po , la sfera giunge a Niccolai che si gira ma non trova lo specchio della porta. Sempre Merola calcia in porta dal limite dell'area ma ancora una volta Lo Po è pronto e devia la sfera in angolo. Gli uomini di Calcagno prendono coraggio, ma Scali per ben due volte si vede respingere in angolo la palla da Vallini. All'assalto successivo passano in vantaggio con Jdia abile a sfruttare una corta respinta e a depositare la sfera in rete dal limite dell'area con una strana parabola. Il primo tempo si conclude con il risultato di 0-1. Alla ripresa del secondo tempo Montanelli ristabilisce la parità sfruttando la respinta di Lo Po su tiro di Merola. Subito il pareggio gli ospiti perdono il mordente e i biancorossi di casa cercheranno sempre più la via del gol. Parte dalla sinistra Niccolai e calcia a rete ma Lo Po para a terra senza difficoltà. Poi è il turno di Sgarra che va a calciare dal limite una velenosissima punizione ma il portiere devia in angolo. Merola da fuori area si vede deviare la sua conclusione in angolo da un difensore avversario. Poco dopo i locali passano in vantaggio: Niccolai serve in profondità Sgarra che corre sull'out sinistro, vede al centro Montanelli che stoppa la palla e la mette in rete portando in vantaggio i suoi. Arriva ancora una bella azione del trio Sgarra-Niccolai-Montanelli con Lo Po a sventare la minaccia in presa bassa. È poi ancora Sgarra a scaldare i guantoni del portiere su calcio piazzato. Sempre Montanelli ben assistito da Niccolai si presenta a cercare la via del gol che gli consentirebbe di segnare una tripletta, ma Lo Po respinge la sua conclusione. Si affaccia anche Cappellini in area avversaria saggiando il suo sinistro in ben due circostanze, prima non inquadra la porta, poi ancora Lo Po devia in angolo. <b>CALCIATORIPIÙ: Montanelli </b>(Red Devils Castelfranco) realizza la doppietta decisiva. <b>A. Lo Po</b> (Sasso Pisano) si tuffa in ogni direzione e su ogni pallone, senza la sua prestazione il divario sarebbe potuto essere più largo; nulla può sulle reti subite.
E.P.