• Seconda Categoria GIR.D
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Settimello


RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Maranci, Bartolini Samuele, Reale Matteo, Spitale, Taruntoli, Vanni (86' Talanti), Lippini, Reale Tommaso (63' Castrogiovanni), Masi (90' Mugnai), Rinfroschi (63' Vidili). A disp.: Tovagli, Pintaldi, Landi. All.: Francesco Pugliese.
SETTIMELLO: Fancelli, Nocenzi, Orsini, Mannari, Mattolini (68' Bongini), Canaletti, Orsolini, Bruni, Pucci (83' Bianchi), Buti (62' Migliorini), Usai (53'Nodari). A disp.: Vangi, Lombardi, Bucelli. All.: Andrea Bosi.

ARBITRO: Martino di Firenze.

RETI: 55' Masi su rigore.
NOTE: ammoniti Bruni, Mannari, Castrogiovanni, Seravalli, Bongini, Vidili e Bartolini. Espulsi Bruni e Bongini.



LE PAGELLE
RINASCITA DOCCIA
SERAVALLI: 6,5 Non ha ancora perso la sua insicurezza nelle uscite, ma risulta decisivo in tre occasioni: al 24' si oppone di riflesso al colpo di testa ravvicinato di Bruni, al 50' si immola in un intervento aereo a tu per tu con Pucci e nei minuti di recupero finali toglie dall'incrocio dei pali un gran tiro su calcio di punizione di Migliorini.
MARANCI: 6+ Sempre preciso e puntuale nelle chiusure e nei recuperi difensivi, ma spinge meno del solito sulla destra.
BARTOLINI SAMUELE: 6 Molto bene quando può correre palla al piede, ma pecca in fase difensiva e in fase di disimpegno.
REALE MATTEO: 5,5 Bene sulle palle aeree ma troppo nervoso nei disimpegni. Spesso è in ritardo nelle uscite ed è costretto a commettere fallo.
SPITALE: 6,5 Prestazione buona per il giovane difensore centrale rossoblu che tiene sempre la posizione e mantiene il sangue freddo nella gestione del pallone in fase di impostazione.
TARUNTOLI: 6,5 Gioca davanti alla difesa proteggendo la retroguardia, tutti i palloni aerei in mezzo al campo sono suoi e offre spunti interessanti per gli attaccanti. All'inizio della ripresa impensierisce Fancelli con un gran tiro dalla distanza. Al 60' subisce il fallo che vale il secondo giallo per Bruni.
VANNI: 6+ Più brillante del solito, ha delle buone iniziative sulla destra anche se è ben controllato da Orsini. Fallisce però un'incredibile occasione al 6' sparando alto a un metro dalla porta, non è da lui. 86' Talanti: ng
LIPPINI: 6+ Quando riesce a giocare il pallone smista bene per le ali offrendo spunti interessanti, ma spesso si perde nel caos del centrocampo.
REALE TOMMASO: 6- È ben presidiato dai due centrali difensivi avversari quindi non riesce a rendersi pericoloso, ma al 50' subisce il fallo da rigore che varrà il gol partita. 63' Castrogiovanni: 5,5 Fallisce un'occasione al 72' su errore di Canaletti e sul finale ne spreca un'altra tentando il colpo di tacco su un buon traversone.
MASI: 6,5 Come sempre in fase di non possesso è una spina nel fianco degli avversari. Guadagna diversi falli e si rende pericoloso sui calci di punizione. Al 55' trasforma con freddezza il calcio di rigore che vale il gol partita. 90' Mugnai: ng
RINFROSCHI: 6+ Mette spesso in difficoltà Nocenzi con il suo estro e la sua velocità e mette dentro palloni interessanti non sfruttati a dovere dai suoi compagni. 63' Vidili: 5,5 Entra in un momento della partita molto nervoso e si lascia trascinare.
SETTIMELLO
FANCELLI: 6+ Stilisticamente non perfetto ma efficace a neutralizzare i tentativi rossoblu che hanno centrato lo specchio della porta. Non può niente sul rigore calciato perfettamente da Masi.
NOCENZI: 6- Lascia spesso troppo campo a Bartolini e a Rinfroschi e va in difficoltà sulle loro incursioni. Si avventura raramente in zona offensiva, ma quando sale mette dentro dei traversoni interessanti.
ORSINI: 6,5 Sempre al posto giusto al momento giusto, anche quando non tocca a lui. Spinge quando può sulla fascia sinistra e si fa trovare in area per colpire di testa ma senza fortuna.
MANNARI: 6+ È uno dei più attivi in fase offensiva ma non riesce ad impensierire l'estremo difensore rossoblu.
MATTOLINI: 6- Bene nel complesso, ma per contenere Reale spesso si trova costretto a commettere fallo e uno di questi risulta decisivo per l'andamento della gara: è suo il fallo da rigore al 55'. 68' Bongini: 5,5 Entra a situazione compromessa dallo svantaggio e dall'inferiorità numerica, ma riesce ad entrare bene in partita facendo delle buone cose sulla destra. Peccato per due cartellini gialli in un quarto d'ora presi per falli di reazione.
CANALETTI: 6 Argina bene Reale con il compagno di reparto, ma sul finale la tensione si fa sentire e commette qualche errore di troppo, senza però pagare lo scotto.
ORSOLINI: 5,5 Non riesce a dare un grande apporto alla gara: sembra non trovare la posizione e galleggia in mezzo al campo senza rendersi mai pericoloso.
BRUNI: 5,5 Seravalli gli nega la gioia del gol al 24' opponendosi al suo colpo di testa. Conduce nel complesso una buona gara finché non lascia in dieci i suoi compagni per doppio cartellino giallo in cinque minuti, di cui il primo per proteste.
PUCCI: 6- Si rende pericoloso solo in un'occasione al 56' di testa, ma Seravalli gli si oppone in uscita. All'80' esce perdente da uno scontro con Bartolini ed è costretto a lasciare il campo. 83' Bianchi: ng
BUTI: 6- Non riesce a incidere sulla gara, ben contenuto dai difensori avversari. 62' Migliorini: 6 Da notare il suo calcio di punizione nei minuti di recupero finali diretto sotto l'incrocio dei pali: peccato però che Seravalli ci arriva.
USAI: 6+ Giocatore versatile, cerca di impostare il gioco dalla difesa e si incarica di battere tutti i calci piazzati, mettendo in mezzo dei palloni pericolosi tra cui quello per Bruni al 24'. 53' Nodari: 6- Entra con poca convinzione in un momento di partita molto frenetico.
IL COMMENTO
Primo tempo tranquillo che termina a reti inviolate, nonostante qualche occasione in più per i padroni di casa, in una gara che si accenderà (o si incendierà) nella ripresa. Bisogna attendere il 10' della seconda frazione di gara perché si sblocchi il risultato con un calcio di rigore trasformato in modo esemplare da Masi. Pochi secondi dopo subito un'occasione per il Settimello con Pucci che però non ne approfitta. Al 60' gli ospiti rimangono in dieci dopo l' espulsione di Bruni per doppio giallo e la partita diventa nervosa e frastagliata. L'inferiorità numerica da nuova forza al Settimello che ci prova, ma la foga e la confusione portano a una seconda espulsione nei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro sempre per doppio giallo ai danni di Bongini. Poco prima del fischio finale occasionissima per i neroverdi ma Seravalli dice no alla splendida punizione calciata da Migliorini. Termina quindi 1-0 la seconda giornata di campionato tra Rinascita Doccia e Settimello in quello che tanti considerano un derby.

Laura Pintaldi RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Maranci, Bartolini Samuele, Reale Matteo, Spitale, Taruntoli, Vanni (86' Talanti), Lippini, Reale Tommaso (63' Castrogiovanni), Masi (90' Mugnai), Rinfroschi (63' Vidili). A disp.: Tovagli, Pintaldi, Landi. All.: Francesco Pugliese.<br >SETTIMELLO: Fancelli, Nocenzi, Orsini, Mannari, Mattolini (68' Bongini), Canaletti, Orsolini, Bruni, Pucci (83' Bianchi), Buti (62' Migliorini), Usai (53'Nodari). A disp.: Vangi, Lombardi, Bucelli. All.: Andrea Bosi.<br > ARBITRO: Martino di Firenze.<br > RETI: 55' Masi su rigore.<br >NOTE: ammoniti Bruni, Mannari, Castrogiovanni, Seravalli, Bongini, Vidili e Bartolini. Espulsi Bruni e Bongini. <b>LE PAGELLE</b><br ><b>RINASCITA DOCCIA</b><br ><b>SERAVALLI: 6,5</b> Non ha ancora perso la sua insicurezza nelle uscite, ma risulta decisivo in tre occasioni: al 24' si oppone di riflesso al colpo di testa ravvicinato di Bruni, al 50' si immola in un intervento aereo a tu per tu con Pucci e nei minuti di recupero finali toglie dall'incrocio dei pali un gran tiro su calcio di punizione di Migliorini.<br ><b>MARANCI: 6+</b> Sempre preciso e puntuale nelle chiusure e nei recuperi difensivi, ma spinge meno del solito sulla destra.<br ><b>BARTOLINI SAMUELE: 6</b> Molto bene quando pu&ograve; correre palla al piede, ma pecca in fase difensiva e in fase di disimpegno.<br ><b>REALE MATTEO: 5,5</b> Bene sulle palle aeree ma troppo nervoso nei disimpegni. Spesso &egrave; in ritardo nelle uscite ed &egrave; costretto a commettere fallo. <br ><b>SPITALE: 6,5</b> Prestazione buona per il giovane difensore centrale rossoblu che tiene sempre la posizione e mantiene il sangue freddo nella gestione del pallone in fase di impostazione.<br ><b>TARUNTOLI: 6,5</b> Gioca davanti alla difesa proteggendo la retroguardia, tutti i palloni aerei in mezzo al campo sono suoi e offre spunti interessanti per gli attaccanti. All'inizio della ripresa impensierisce Fancelli con un gran tiro dalla distanza. Al 60' subisce il fallo che vale il secondo giallo per Bruni. <br ><b>VANNI: 6+</b> Pi&ugrave; brillante del solito, ha delle buone iniziative sulla destra anche se &egrave; ben controllato da Orsini. Fallisce per&ograve; un'incredibile occasione al 6' sparando alto a un metro dalla porta, non &egrave; da lui. <b>86' Talanti: ng</b><br ><b>LIPPINI: 6+</b> Quando riesce a giocare il pallone smista bene per le ali offrendo spunti interessanti, ma spesso si perde nel caos del centrocampo.<br ><b>REALE TOMMASO: 6-</b> &Egrave; ben presidiato dai due centrali difensivi avversari quindi non riesce a rendersi pericoloso, ma al 50' subisce il fallo da rigore che varr&agrave; il gol partita. <b>63' Castrogiovanni: 5,5</b> Fallisce un'occasione al 72' su errore di Canaletti e sul finale ne spreca un'altra tentando il colpo di tacco su un buon traversone.<br ><b>MASI: 6,5</b> Come sempre in fase di non possesso &egrave; una spina nel fianco degli avversari. Guadagna diversi falli e si rende pericoloso sui calci di punizione. Al 55' trasforma con freddezza il calcio di rigore che vale il gol partita. <b>90' Mugnai: ng</b><br ><b>RINFROSCHI: 6+</b> Mette spesso in difficolt&agrave; Nocenzi con il suo estro e la sua velocit&agrave; e mette dentro palloni interessanti non sfruttati a dovere dai suoi compagni. <b>63' Vidili: 5,5</b> Entra in un momento della partita molto nervoso e si lascia trascinare. <br ><b>SETTIMELLO</b><br ><b>FANCELLI: 6+</b> Stilisticamente non perfetto ma efficace a neutralizzare i tentativi rossoblu che hanno centrato lo specchio della porta. Non pu&ograve; niente sul rigore calciato perfettamente da Masi.<br ><b>NOCENZI: 6-</b> Lascia spesso troppo campo a Bartolini e a Rinfroschi e va in difficolt&agrave; sulle loro incursioni. Si avventura raramente in zona offensiva, ma quando sale mette dentro dei traversoni interessanti.<br ><b>ORSINI: 6,5</b> Sempre al posto giusto al momento giusto, anche quando non tocca a lui. Spinge quando pu&ograve; sulla fascia sinistra e si fa trovare in area per colpire di testa ma senza fortuna.<br ><b>MANNARI: 6+</b> &Egrave; uno dei pi&ugrave; attivi in fase offensiva ma non riesce ad impensierire l'estremo difensore rossoblu.<br ><b>MATTOLINI: 6-</b> Bene nel complesso, ma per contenere Reale spesso si trova costretto a commettere fallo e uno di questi risulta decisivo per l'andamento della gara: &egrave; suo il fallo da rigore al 55'. <b>68' Bongini: 5,5</b> Entra a situazione compromessa dallo svantaggio e dall'inferiorit&agrave; numerica, ma riesce ad entrare bene in partita facendo delle buone cose sulla destra. Peccato per due cartellini gialli in un quarto d'ora presi per falli di reazione.<br ><b>CANALETTI: 6</b> Argina bene Reale con il compagno di reparto, ma sul finale la tensione si fa sentire e commette qualche errore di troppo, senza per&ograve; pagare lo scotto.<br ><b>ORSOLINI: 5,5</b> Non riesce a dare un grande apporto alla gara: sembra non trovare la posizione e galleggia in mezzo al campo senza rendersi mai pericoloso.<br ><b>BRUNI: 5,5</b> Seravalli gli nega la gioia del gol al 24' opponendosi al suo colpo di testa. Conduce nel complesso una buona gara finch&eacute; non lascia in dieci i suoi compagni per doppio cartellino giallo in cinque minuti, di cui il primo per proteste.<br ><b>PUCCI: 6-</b> Si rende pericoloso solo in un'occasione al 56' di testa, ma Seravalli gli si oppone in uscita. All'80' esce perdente da uno scontro con Bartolini ed &egrave; costretto a lasciare il campo. <b>83' Bianchi: ng</b><br ><b>BUTI: 6-</b> Non riesce a incidere sulla gara, ben contenuto dai difensori avversari. <b>62' Migliorini: 6</b> Da notare il suo calcio di punizione nei minuti di recupero finali diretto sotto l'incrocio dei pali: peccato per&ograve; che Seravalli ci arriva.<br ><b>USAI: 6+</b> Giocatore versatile, cerca di impostare il gioco dalla difesa e si incarica di battere tutti i calci piazzati, mettendo in mezzo dei palloni pericolosi tra cui quello per Bruni al 24'. <b>53' Nodari: 6-</b> Entra con poca convinzione in un momento di partita molto frenetico.<br ><b>IL COMMENTO </b><br >Primo tempo tranquillo che termina a reti inviolate, nonostante qualche occasione in pi&ugrave; per i padroni di casa, in una gara che si accender&agrave; (o si incendier&agrave;) nella ripresa. Bisogna attendere il 10' della seconda frazione di gara perch&eacute; si sblocchi il risultato con un calcio di rigore trasformato in modo esemplare da Masi. Pochi secondi dopo subito un'occasione per il Settimello con Pucci che per&ograve; non ne approfitta. Al 60' gli ospiti rimangono in dieci dopo l' espulsione di Bruni per doppio giallo e la partita diventa nervosa e frastagliata. L'inferiorit&agrave; numerica da nuova forza al Settimello che ci prova, ma la foga e la confusione portano a una seconda espulsione nei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro sempre per doppio giallo ai danni di Bongini. Poco prima del fischio finale occasionissima per i neroverdi ma Seravalli dice no alla splendida punizione calciata da Migliorini. Termina quindi 1-0 la seconda giornata di campionato tra Rinascita Doccia e Settimello in quello che tanti considerano un derby. Laura Pintaldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI