• Giovanissimi B GIR.B
  • C.F. 2001
  • 0 - 12
  • Zenith Audax


Sospesa al 56'
C.F. 2001: Bagnoli, Giusti, Feola, Pannone, Bresci, Guarnieri, Masini, Di Pasqua, Carnovale, Galgani, Tempesti. A disp.: Gocaj, Cosi, Zela. All.: Gianni Esposito.
ZENITH AUDAX: Mardale, Bellini, Lattanzi, Giovannelli, Falconi, Redditi, Console, Tartoni, Moccia, Ferroni, Vollero. A disp.: Drovandi, Gonnelli, Rafanelli, Spiga, Ingoglia, Salatino, Pacini. All.: Luca Luporini (in panchina Alessandro Romoli).

ARBITRO: Sacco di Prato.

RETI: 2', 16' e 33' Moccia, 19' e 37' Vollero, 21' Tartoni, 34' Console, 41' e 45' Ferroni, 50' Rafanelli, 51' Pacini, 56' Salatino.



La squadra di mister Luporini si aggiudica la vittoria nel girone dopo la strana partita di casale. nel primo tempo gli ospiti segnano sei volte con Moccia (tripletta), Vollero, Tartoni e Console. All'inizio del secondo tempo sul risultato di 6-0 i padroni di casa perdono i pezzi via via col trascorrere dei minuti in maniera per lo meno discutibile. Sul 12-0 per la Zenith Audax, la squadra di casa resta in sei, numero che non consente il proseguo della partita. Il signor Sacco non può fare altro che decretare la fine dell'incontro, tra l'amarezza di giocatori, tecnici, dirigenti e spettatori della Zenith Audax che avrebbero voluto festeggiare sul campo la meritata vittoria del girone.
La parola al tecnico vincente Luca Luporini
Cosa ne dice di questa vittoria?
E' stata una cavalcata bella, una vittoria che ci gratifica. I numeri parlano da soli, grande attacco e soprattutto ottima difesa.
Per la finale?
Probabile lo spareggio con il Calenzano che non conosco e non ho visto giocare. Probabilmente adesso andrò a vederlo e quindi ne saprò di più. Chiederò consiglio anche al mio collega che l'ha affrontato nell'altro girone.
Quando individualià che spicca?
Mi ha colpito il gruppo nell'unico vero momento di difficoltà quando con il Viaccia stavamo perdendo 3-0 e poi abbiamo ribaltato il risultato. Lì ho capito che il gruppo era cresciuto e quindi avremmo potuto vincere il nostro campionato.
La squadra che ha impressionato di più?
La Pietà è stata un'ottima avversaria che ci ha impenserito con un gran centrocampo che ha veramente creato problemi, tanto che il nostro portiere ha finalmente potuto far vedere il proprio valore. Quella di Nardini è stata la formazione che forse è stata più allenante per noi.

Sospesa al 56'<br >C.F. 2001: Bagnoli, Giusti, Feola, Pannone, Bresci, Guarnieri, Masini, Di Pasqua, Carnovale, Galgani, Tempesti. A disp.: Gocaj, Cosi, Zela. All.: Gianni Esposito.<br >ZENITH AUDAX: Mardale, Bellini, Lattanzi, Giovannelli, Falconi, Redditi, Console, Tartoni, Moccia, Ferroni, Vollero. A disp.: Drovandi, Gonnelli, Rafanelli, Spiga, Ingoglia, Salatino, Pacini. All.: Luca Luporini (in panchina Alessandro Romoli).<br > ARBITRO: Sacco di Prato.<br > RETI: 2', 16' e 33' Moccia, 19' e 37' Vollero, 21' Tartoni, 34' Console, 41' e 45' Ferroni, 50' Rafanelli, 51' Pacini, 56' Salatino. La squadra di mister Luporini si aggiudica la vittoria nel girone dopo la strana partita di casale. nel primo tempo gli ospiti segnano sei volte con Moccia (tripletta), Vollero, Tartoni e Console. All'inizio del secondo tempo sul risultato di 6-0 i padroni di casa perdono i pezzi via via col trascorrere dei minuti in maniera per lo meno discutibile. Sul 12-0 per la Zenith Audax, la squadra di casa resta in sei, numero che non consente il proseguo della partita. Il signor Sacco non pu&ograve; fare altro che decretare la fine dell'incontro, tra l'amarezza di giocatori, tecnici, dirigenti e spettatori della Zenith Audax che avrebbero voluto festeggiare sul campo la meritata vittoria del girone.<br ><b>La parola al tecnico vincente Luca Luporini</b><br >Cosa ne dice di questa vittoria?<br ><b> E' stata una cavalcata bella, una vittoria che ci gratifica. I numeri parlano da soli, grande attacco e soprattutto ottima difesa. </b><br >Per la finale?<br ><b> Probabile lo spareggio con il Calenzano che non conosco e non ho visto giocare. Probabilmente adesso andr&ograve; a vederlo e quindi ne sapr&ograve; di pi&ugrave;. Chieder&ograve; consiglio anche al mio collega che l'ha affrontato nell'altro girone. </b><br >Quando individuali&agrave; che spicca?<br ><b> Mi ha colpito il gruppo nell'unico vero momento di difficolt&agrave; quando con il Viaccia stavamo perdendo 3-0 e poi abbiamo ribaltato il risultato. L&igrave; ho capito che il gruppo era cresciuto e quindi avremmo potuto vincere il nostro campionato. </b><br >La squadra che ha impressionato di pi&ugrave;?<br ><b> La Piet&agrave; &egrave; stata un'ottima avversaria che ci ha impenserito con un gran centrocampo che ha veramente creato problemi, tanto che il nostro portiere ha finalmente potuto far vedere il proprio valore. Quella di Nardini &egrave; stata la formazione che forse &egrave; stata pi&ugrave; allenante per noi. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI