• Giovanissimi B GIR.B
  • Aglianese
  • 0 - 1
  • Pieta 2004


AGLIANESE: Giovannelli, Fidanzi, Regina, Fini, Taddei, Bardazzi, Venturi, Mazza, Renzi, Marradi, Spagnesi. A disp.: Caso, Querci, Laamiri, Fornaro. All.: Stefano Pieri.
PIETA' 2004: Parigi, Scappini, Fiaschi, Gaggini, Lekaj, Batisti, Capetta, Muntasser, Campagni, Baldi A., Querci. A disp.: Monticciolo, Tempestini, Baldi E., Raggi, Agostini, Matteini, Scarso. All.: Filippo Nardini.

ARBITRO: Corti di Prato.

RETE: 49' Lekaj.



Al termine di una partita molto tirata ed anche eccessivamente nervosa con qualche intervento falloso di troppo, la Pietà 2004 espugna il campo dell'Aglianese privando la formazione di mister Pieri del secondo posto. Incontro caratterizzato dal forte vento con le due squadre che faticano a controllare le triettorie del pallone tanto che lo spettacolo ne risente pesantemente. Nel primo tempo la Pietà 2004 pressa ma senza concludere molto, stringendo comunque d'assedio l'Aglianese, grazie proprio al favore del vento. Nonostante il grande forcing i ragazzi di mister Nardini però non producono grandi occasioni, mentre dei padroni di casa si ricorda soltanto un potenziale pericolo con un contropiede di Spagnesi che crea scompiglio nelle fila dei pratesi. Nella ripresa, con la spinta del vento che premia i locale, il gioco è molto più equilibrato. Non si annotano occasioni fino al 14' quando la Pietà 2004 sblocca il risultato: angolo di Capetta ed incornata vincente di Lekaj per lo 0-1. Sotto nel punteggio, l'Aglianese si riversa nella metà campo avversaria a caccia del pareggio e crea tantissime potenziali occasioni, rendendosi sempre pericolosa ma senza mai impegnare seriamente il portiere avversario. Sono anzi i ragazzi di mister Nardini a ripartire pericolosamente in contropiede, sfiorando il raddoppio, soprattutto con Gaggini che, ben lanciato da Baldi A., calcia malamente da due passi. Direzione di gara molto incerta che ha suscitato le proteste soprattutto dei locali.
Calciatoripiù
: nell'Aglianese da mettere in evidenza soprattutto la gran pericolosità del duo Renzi-Spagnesi; negli ospiti bene Lekaj e Baldi A.

AGLIANESE: Giovannelli, Fidanzi, Regina, Fini, Taddei, Bardazzi, Venturi, Mazza, Renzi, Marradi, Spagnesi. A disp.: Caso, Querci, Laamiri, Fornaro. All.: Stefano Pieri.<br >PIETA' 2004: Parigi, Scappini, Fiaschi, Gaggini, Lekaj, Batisti, Capetta, Muntasser, Campagni, Baldi A., Querci. A disp.: Monticciolo, Tempestini, Baldi E., Raggi, Agostini, Matteini, Scarso. All.: Filippo Nardini.<br > ARBITRO: Corti di Prato.<br > RETE: 49' Lekaj. Al termine di una partita molto tirata ed anche eccessivamente nervosa con qualche intervento falloso di troppo, la Piet&agrave; 2004 espugna il campo dell'Aglianese privando la formazione di mister Pieri del secondo posto. Incontro caratterizzato dal forte vento con le due squadre che faticano a controllare le triettorie del pallone tanto che lo spettacolo ne risente pesantemente. Nel primo tempo la Piet&agrave; 2004 pressa ma senza concludere molto, stringendo comunque d'assedio l'Aglianese, grazie proprio al favore del vento. Nonostante il grande forcing i ragazzi di mister Nardini per&ograve; non producono grandi occasioni, mentre dei padroni di casa si ricorda soltanto un potenziale pericolo con un contropiede di Spagnesi che crea scompiglio nelle fila dei pratesi. Nella ripresa, con la spinta del vento che premia i locale, il gioco &egrave; molto pi&ugrave; equilibrato. Non si annotano occasioni fino al 14' quando la Piet&agrave; 2004 sblocca il risultato: angolo di Capetta ed incornata vincente di Lekaj per lo 0-1. Sotto nel punteggio, l'Aglianese si riversa nella met&agrave; campo avversaria a caccia del pareggio e crea tantissime potenziali occasioni, rendendosi sempre pericolosa ma senza mai impegnare seriamente il portiere avversario. Sono anzi i ragazzi di mister Nardini a ripartire pericolosamente in contropiede, sfiorando il raddoppio, soprattutto con Gaggini che, ben lanciato da Baldi A., calcia malamente da due passi. Direzione di gara molto incerta che ha suscitato le proteste soprattutto dei locali. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Aglianese da mettere in evidenza soprattutto la gran pericolosit&agrave; del duo <b>Renzi-Spagnesi</b>; negli ospiti bene <b>Lekaj </b>e <b>Baldi A.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI